SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 11 Gennaio 2020
La società di capitali con partecipazione in tutto o in parte pubblica è assoggettabile al fallimento .
Fallimento - Società "in house" - Dichiarazione di fallimento - Ammissibilità - Controllo analogo - Irrilevanza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5346.
pubb. 17 Aprile 2019
La stabilizzazione dei rapporti contrattuali in corso consegue solo alla positiva manifestazione di volontà del commissario straordinario di subentrare in tali rapporti.
Amministrazione straordinaria - Art. 50 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Interpretazione autentica fornita dall’art. 1 bis del d.l. n. 134 del 2008, come conv. - Illegittimità costituzionale - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2019, n. 5249.
pubb. 04 Ottobre 2019
Estensione della dichiarazione di fallimento nei confronti di soci non risultanti dall'atto costitutivo.
Dichiarazione di fallimento - Estensione al socio occulto - Accertamento nel corso del procedimento prefallimentare - Conseguenze - Necessità di apposita istanza di estensione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2019, n. 5234.
pubb. 05 Ottobre 2019
Fallimento dell'impresa agricola organizzata in forma societaria nonostante la sopravvenuta cessazione dell'attività commerciale.
Fallimento - Impresa agricola organizzata in forma societaria - Attività agricola contemplata in via esclusiva dall’oggetto sociale - Esercizio di attività commerciale - Assoggettabilità al fallimento - Sussiste - Cessazione dell’attività commerciale prima della domanda di fallimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2019, n. 5235.
pubb. 26 Settembre 2019
Reclamo ex art. 18 l.fall. e operatività dei limiti previsti per il giudizio d’appello.
Fallimento - Sentenza dichiarativa - Reclamo ex art. 18 l.fall. - Operatività dei limiti previsti per il giudizio d’appello - Esclusione - Debitore non costituito innanzi al tribunale - Indicazione di nuovi mezzi di prova - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Febbraio 2019, n. 4893.
pubb. 05 Ottobre 2019
Effetti dell’intervenuta abrogazione della norma di interpretazione autentica introdotta dall'art. 11, comma 3 quater, d.l. n. 145 del 2013.
Fallimento - Crediti prededucibili - Art. 111, comma 2, l.fall. - Disposto di interpretazione autentica introdotto dall’art. 11, comma 3 quater, d.l. n. 145 del 2013, conv. in l. n. 9 del 2014 - Effetti dell’intervenuta abrogazione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2019, n. 4859.
pubb. 08 Ottobre 2019
Quando il curatore non rappresenta la massa dei creditori non è terzo.
Azione del curatore per ottenere l'adempimento di un'obbligazione derivante da un contratto stipulato tra l'imprenditore, successivamente fallito, e un terzo - Posizione del curatore - Simulazione relativa - Documento - Data certa ex art. 2704 c.c. ai fini dell'opponibilità alla curatela - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 14 Febbraio 2019, n. 4312.
pubb. 09 Ottobre 2019
Quando la chiusura del fallimento non fa cessare la legittimazione processuale del curatore.
Giudizio di cassazione - Decreto di chiusura del fallimento non ancora definitivo al momento della notifica del relativo ricorso - Legittimazione processuale del curatore fallimentare - Sussistenza - Subingresso del fallito nel giudizio pendente - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4514.
pubb. 10 Ottobre 2019
Riparto e deposito presso l'ufficio postale.
Dichiarazione di fallimento anteriore alla modifica dell’art. 117, comma 5, l. fall. ex art. 107 d.lgs. n. 5 del 2006 - Applicabilità della disciplina successiva alla modifica normativa - Esclusione - Applicabilità della normativa previgente sui depositi giudiziari.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4514.
pubb. 11 Ottobre 2019
Assegnazione ai creditori di crediti non riscossi.
Fallimento - Crediti non riscossi - Disciplina precedente al d.lgs. n. 107 del 2006 - Assegnazione ai creditori insoddisfatti - Esclusione - Violazione art. 1 Primo Protocollo aggiuntivo CEDU - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4514.
pubb. 26 Marzo 2019
Marcatura temporale con firma digitale: data certa opponibile ai terzi.
Accertamento del passivo – Cd. "Marcatura temporale" – Nozione – Data certa del documento – Sussistenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2019, n. 4251.
pubb. 20 Settembre 2019
L'azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore e termine triennale di decadenza ex art. 69 bis l.f..
Fallimento - Azione revocatoria che il curatore esperisca ai sensi della L. Fall., art. 66 - Termine triennale di decadenza L. Fall., ex art. 69 bis - Esclusione .
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2019, n. 4244.
pubb. 12 Ottobre 2019
Dichiarazione di fallimento e competenza per territorio.
Sede effettiva dell'impresa - Individuazione - Presunzione "iuris tantum" di coincidenza con la sede legale - Configurabilità - Trasferimento successivo alla proposizione dell'istanza di fallimento - Rilevanza - Esclusione - Delibera anteriore - Rilevanza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Febbraio 2019, n. 3945.
pubb. 21 Febbraio 2019
Nel concordato preventivo non è possibile individuare una percentuale fissa minima al di sotto della quale la proposta è inadatta a perseguire la causa concreta.
Concordato preventivo – Causa concreta – Contenuto fisso e predeterminabile – Esclusione – Percentuale fissa minima al di sotto della quale la proposta è inadatta a perseguire la causa concreta – Esclusione – Convenienza della proposta sotto il profilo della misura minimale del soddisfacimento previsto – Valutazione di competenza del giudice – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3863.
pubb. 27 Febbraio 2019
Concordato preventivo: il voto può essere espresso anche prima dell’adunanza purché sia conforme alla proposta.
Concordato preventivo – Voto – Modalità e termini per l’espressione – Corrispondenza con la proposta del debitore – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3860.
pubb. 05 Marzo 2019
Effetti e limiti della cosiddetta revocatoria incidentale.
Formazione dello stato passivo - Cosiddetta revocatoria incidentale - Ammissibilità - Effetti - Esclusione del credito o della garanzia fondati su titolo revocabile.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3778.
pubb. 06 Marzo 2019
Sequestro penale o confisca di beni oggetto di espropriazione forzata e tutela dell’interesse dell’aggiudicatario.
Espropriazione forzata – Beni immobili – Sequestro penale o confisca – Prevalenza dell’interesse dell’aggiudicatario del bene.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2019, n. 3709.
pubb. 07 Marzo 2019
Espropriazione forzata: tutela dell'aggiudicatario e interesse pubblico alla stabilità degli effetti delle vendite giudiziarie.
Espropriazione forzata - Tutela dell'aggiudicatario - Interesse pubblico alla stabilità degli effetti delle vendite giudiziarie.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2019, n. 3709.
Prec
1...
94
95
96
97
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
Anteprima
- Aggiudicazione con assunzione del debito ex artt. 508 e 585 c.p.c., compiti del giudice e del delegato alla vendita.
IL CASO.it News
Codatorialità – Contratto di rete – Trattamento IVA.
Agenzia Entrate
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
segue...