SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 02 Aprile 2019
Concordato e fallimento: l'inefficacia delle ipoteche iscritte nei 90 giorni anteriori al ricorso permane nel fallimento successivo.
Concordato preventivo - Ipoteche iscritte nei novanta giorni anteriori alla pubblicazione del ricorso - Inefficacia ex art. 168, comma 3, l.fall. - Successione del fallimento al concordato preventivo - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. I, 05 Marzo 2019, n. 6381.
pubb. 03 Aprile 2019
Giudizio di approvazione del rendiconto e accertamento della responsabilità del curatore.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Rendiconto del curatore - Approvazione - Estensione - Verifica contabile e controllo di gestione - Responsabilità per gli atti di “mala gestio” - Contestazioni - Requisiti.
Cassazione civile, sez. I, 05 Marzo 2019, n. 6377.
pubb. 10 Aprile 2019
Conto corrente postale e inefficacia degli addebiti successivi alla dichiarazione di fallimento.
Conto corrente postale - Addebiti successivi alla dichiarazione di fallimento - Inefficacia - Presupposti - Notificazione della sentenza alla Poste Italiane s.p.a. - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 05 Marzo 2019, n. 6375.
pubb. 01 Ottobre 2019
Appalto, azione diretta nei confronti del committente, finalità e fallimento dell'appaltatore.
Azione diretta nei confronti del committente - Finalità - Sopravvenuto fallimento dell'appaltatore - Improcedibilità dell'azione - Esclusione - Violazione della "par condicio creditorum" - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 05 Marzo 2019, n. 6333.
pubb. 12 Aprile 2019
Opposizione alla liquidazione del compenso del notaio delegato per la vendita: il curatore è litisconsorte necessario.
Fallimento - Accertamento del passivo - Decreto di liquidazione del compenso al notaio delegato per la vendita ex art. 591 bis c.p.c. - Procedimento di opposizione ex art. 170 d.P.R. 115 del 2002 - Fallimento del debitore esecutato - Curatela fallimentare - Litisconsorte necessario - Omessa evocazione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 04 Marzo 2019, n. 6242.
pubb. 19 Marzo 2019
Indipendentemente dalla conoscenza dell'evento, la sentenza di fallimento produce i suoi effetti dall'ora zero.
Fallimento – Dichiarazione – Effetti sugli atti compiuti dal fallito – Decorrenza.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Febbraio 2019, n. 5781.
pubb. 04 Febbraio 2020
Confisca e prevenzione: costituzionalmente illegittimo l'art. 1, comma 198, L. 228/2012 perché limita a specifiche categorie di creditori la possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti.
Confisca e prevenzione - Limiti a specifiche categorie di creditori alla possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti - Buona fede.
Corte Costituzionale, 27 Febbraio 2019, n. 26.
pubb. 12 Marzo 2019
Inopponibilità al curatore degli atti traslativi trascritti posteriormente al pignoramento ma prima della sentenza dichiarativa di fallimento.
Fallimento – Processo esecutivo – Atto di vendita trascritto dopo il pignoramento e prima del fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2019, n. 5655.
pubb. 09 Aprile 2019
Concordato preventivo e sospensione della prescrizione.
Concordato preventivo - Cessione dei beni ai creditori - Sospensione della prescrizione - Inapplicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2019, n. 5663.
pubb. 12 Aprile 2019
Concordato preventivo: il tribunale non può controllare direttamente la regolarità ed attendibilità delle scritture contabili.
Domanda di concordato preventivo - Regolarità e attendibilità delle scritture contabili - Controllo del tribunale - Esclusione - Attestazione del professionista - Verifica completezza dati aziendali e criteri di giudizio - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2019, n. 5653.
pubb. 19 Aprile 2019
Credito fondato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo opposto e cancellazione dal ruolo della causa di opposizione per inattività delle parti.
Opposizione allo stato passivo - Credito fondato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo opposto - Cancellazione dal ruolo della causa di opposizione per inattività delle parti - Mancata riassunzione - Giudizio iniziato prima del 25 giugno 2008 - Operatività dell'estinzione d'ufficio - Esclusione - Non definitività del decreto ingiuntivo - Conseguente inopponibilità al fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2019, n. 5657.
pubb. 02 Ottobre 2019
Opposizione allo stato passivo: opponibilità del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo che sia stato opposto con giudizio cancellato dal ruolo per inattività delle parti e non riassunto.
Opposizione allo stato passivo - Credito fondato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo opposto - Cancellazione dal ruolo della causa di opposizione per inattività delle parti - Mancata riassunzione - Giudizio iniziato prima del 25 giugno 2008 - Operatività dell'estinzione d'ufficio - Esclusione - Non definitività del decreto ingiuntivo - Conseguente inopponibilità al fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2019, n. 5657.
pubb. 20 Aprile 2019
Revoca del fallimento ed effetti sul decorso del termine di prescrizione dei crediti insinuati.
Sul decorso del termine di prescrizione dei crediti insinuati - Effetto interruttivo e/o sospensivo prodotto dalla domanda di ammissione al passivo - Persistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Febbraio 2019, n. 5428.
pubb. 20 Aprile 2019
Il socio accomandatario è illimitatamente responsabile delle obbligazioni sociali per effetto della mera titolarità dei poteri connessi alla qualifica ricoperta.
Previdenza - Accomandatario di società di persone - Responsabilità illimitata - Conseguenze - Mancato esercizio effettivo dei poteri gestori - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Febbraio 2019, n. 5428.
pubb. 03 Ottobre 2019
Ricorso straordinario per cassazione in tema di amministrazione e gestione dei beni acquisiti al fallimento.
Amministrazione e gestione di bene immobile acquisito al fallimento - Emesso dal giudice delegato - Dichiarazione di nullità dell’atto di compravendita redatto dal notaio delegato - Reclamo proposto dal notaio rogante - Declaratoria di inammissibilità per difetto di interesse - Ricorribilità per cassazione ex art. 111 Cost. - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Febbraio 2019, n. 5447.
pubb. 12 Marzo 2019
Società in house: nessuna deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali.
Società di capitali con partecipazione pubblica – Partecipazioni possedute da enti pubblici – Natura della società – Autonomia
Società di capitali con partecipazione pubblica – Società in house – Deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5346.
pubb. 15 Marzo 2019
La cessazione dell’attività commerciale prevalente non sottrae al fallimento l’imprenditore agricolo.
Fallimento - Fallimento - Impresa agricola organizzata in forma societaria - Attività agricola contemplata in via esclusiva dall’oggetto sociale - Esercizio di attività commerciale - Assoggettabilità al fallimento - Sussiste - Cessazione dell’attività commerciale prima della domanda di fallimento - Irrilevanza .
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5342.
pubb. 16 Aprile 2019
L'ammissione al passivo di un credito ipotecario è possibile anche se il bene su cui grava la garanzia non fa parte dell'attivo.
Fallimento - Credito ipotecario - Mancanza del bene nell'attivo fallimentare - Insinuazione al passivo del privilegio ipotecario - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5341.
Prec
1...
93
94
95
96
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
Anteprima
- Aggiudicazione con assunzione del debito ex artt. 508 e 585 c.p.c., compiti del giudice e del delegato alla vendita.
IL CASO.it News
Codatorialità – Contratto di rete – Trattamento IVA.
Agenzia Entrate
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
segue...