SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 09 Marzo 2019
Revocatoria fallimentare: la valutazione della conoscenza dello stato di insolvenza è un apprezzamento di fatto che sfugge al controllo di legittimità.
Azione revocatoria fallimentare - Presupposto soggettivo dell'azione - "Scientia decoctionis" da parte del terzo contraente - Conoscenza effettiva - Necessità - Desumibilità della stessa da elementi presuntivi - Condizioni - Incensurabilità in cassazione.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3854.
pubb. 12 Marzo 2019
Azione revocatoria nella procedura di amministrazione straordinaria ed aiuto di Stato.
Azione revocatoria - Esercizio nella procedura di amministrazione straordinaria - Aiuto di Stato vietato dall'art. 87 (già art. 92) del Trattato CE - Configurabilità - Esclusione - Distinzione tra fase cosiddetta di risanamento e cosiddetta di liquidazione - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3871.
pubb. 13 Marzo 2019
Revoca di sentenza dichiarativa di fallimento per inesistenza della notifica del ricorso introduttivo.
Revoca di sentenza dichiarativa di fallimento per ritenuta inesistenza della notifica del ricorso introduttivo - Rimessione al giudice di primo grado in applicazione analogica dell’art. 354 c.p.c. - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3861.
pubb. 14 Marzo 2019
Accordi di ristrutturazione dei debiti: l'esenzione non vale per la revocatoria ordinaria.
Revocatoria fallimentare - Esenzione ex art. 67, comma 3, lett. e), l.fall. - Riferibilità all’azione revocatoria ordinaria di cui all’art. 66 l. fall. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3778.
pubb. 08 Ottobre 2019
Non è possibile individuare una percentuale fissa minima al di sotto della quale la proposta concordataria è inadatta a perseguire la causa concreta.
Proposta di concordato preventivo - Irrisorietà della percentuale di soddisfacimento dei creditori - Sindacabilità da parte del giudice - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3863.
pubb. 09 Ottobre 2019
Azione revocatoria e aiuti di stato.
Amministrazione straordinaria - Aiuto di Stato vietato dall'art. 87 (già art. 92) del Trattato CE - Configurabilità - Esclusione - Distinzione tra fase cosiddetta di risanamento e cosiddetta di liquidazione - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3871.
pubb. 01 Aprile 2020
I contributi non versati all'Ente nazionale di previdenza e di Assistenza Farmacisti non sono assistiti dal privilegio.
Farmacisti - Fallimento - Contributi non versati all’Enpaf - Privilegio - Inesistenza - Fondamento .
Cassazione civile, sez. VI, 08 Febbraio 2019, n. 3878.
pubb. 02 Aprile 2020
Presupposto soggettivo dell'azione revocatoria.
Azione revocatoria - Presupposto soggettivo dell'azione - "Scientia decoctionis" da parte del terzo contraente - Conoscenza effettiva - Necessità - Desumibilità della stessa da elementi presuntivi - Condizioni - Incensurabilità in cassazione.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3854.
pubb. 19 Febbraio 2019
La dichiarazione di fallimento del contribuente sottoposto a verifica fiscale giustifica l'emissione dell'avviso di accertamento senza l'osservanza del termine dilatorio di cui all'art. 12, comma 7, della l. n. 212 del 2000.
Fallimento - Dichiarazione - Contribuente sottoposto a verifica fiscale - Emissione dell'avviso di accertamento senza l'osservanza del termine dilatorio di cui all'art. 12, comma 7, l. n. 212 del 2000 - Ratio.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Febbraio 2019, n. 3294.
pubb. 12 Febbraio 2019
Fallimento dell’appaltatore, sospensione dei pagamenti ex art. 118 cod. appalti e prededuzione del credito del sub-appaltatore.
Fallimento – Credito del sub-appaltatore – Prededuzione – Presupposti – Sospensione dei pagamenti ex art. 118 cod. appalti – Interpretazione – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2019, n. 3203.
pubb. 19 Febbraio 2019
Fallimento e leasing: il credito residuo in linea capitale si riferisce ai soli crediti del concedente non ancora scaduti.
Fallimento – Locazione finanziaria (leasing) – Scioglimento del rapporto – Credito residuo in linea capitale – Interpretazione – Crediti del concedente non ancora scaduti
Fallimento – Locazione finanziaria (leasing) – Scioglimento del rapporto – Disciplina – Natura eccezionale – Deroga al principio della par condicio creditorum
Locazione finanziaria (leasing) – Scioglimento anticipato del rapporto – Clausole contenute nei contratti di leasing – Facoltà del concedente di soddisfarsi direttamente ed in via esclusiva sul ricavato dalla riallocazione del bene – Contrarietà all’ordine pubblico economico – Nullità
Fallimento – Locazione finanziaria (leasing) – Scioglimento del rapporto – Credito del concedente per canoni scaduti – Credito del fallimento generato dalla riallocazione del bene – Compensazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2019, n. 3200.
pubb. 04 Aprile 2020
Quando l'indagine circa la natura imprenditoriale della società cooperativa può essere concentrata in via esclusiva sul bilancio.
Società cooperative - Attività - Valutazione della natura commerciale - Lettura dei dati di bilancio - Compatibilità con lo scopo mutualistico - Criteri.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2019, n. 3202.
pubb. 13 Febbraio 2019
Interventi di sostegno pubblico alle imprese, privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 ed estensione applicativa del termine finanziamenti.
Privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 – Estensione applicativa del termine finanziamenti – Intervento di sostegno a mezzo di garanzia personale.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2664.
pubb. 01 Marzo 2019
Dichiarazione di fallimento, automatica interruzione del processo e decorrenza del termine per la riassunzione.
Dichiarazione di fallimento - Interruzione automatica dei giudizi in corso - Riassunzione - Termine a quo.
Cassazione civile, 30 Gennaio 2019, n. 2658.
pubb. 15 Marzo 2019
Fallimento del terzo datore di ipoteca e domanda di insinuazione al passivo del creditore ipotecario.
Fallimento del terzo datore di ipoteca - Domanda di insinuazione al passivo del creditore ipotecario - Necessità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2657.
pubb. 29 Marzo 2019
In sede fallimentare, gli interventi di sostegno pubblico erogati in forma di concessione di garanzia godono anch'essi del privilegio.
Concordato fallimentare - Interventi di sostegno pubblico in forma di concessione di garanzia - Privilegio ex art. 9, comma 5, D.Lgs. n. 123 del 1998 - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2664.
pubb. 30 Marzo 2019
La revoca del sostegno pubblico concesso per lo sviluppo delle attività produttive non importa alcuna valutazione discrezionale.
Interventi di sostegno pubblico - Privilegio di cui all’art. 9, comma 5, d.lgs. n. 123 del 1998 - Carattere costitutivo della revoca - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2664.
pubb. 21 Giugno 2019
Revoca di finanziamento pubblico e presupposti del previlegio per le restituzioni.
Interventi pubblici di sostegno all'economia - Procedimento complesso - Deviazione dallo scopo - Inadempienza a tale rapporto negoziale
Interventi pubblici di sostegno all'economia - Procedimento complesso - Deviazione dallo scopo - Inadempienza a tale rapporto negoziale - Credito per le restituzioni - Privilegio.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2663.
Prec
1...
95
96
97
98
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
Anteprima
- Aggiudicazione con assunzione del debito ex artt. 508 e 585 c.p.c., compiti del giudice e del delegato alla vendita.
IL CASO.it News
Codatorialità – Contratto di rete – Trattamento IVA.
Agenzia Entrate
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
segue...