SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 20 Aprile 2019
Revoca del fallimento ed effetti sul decorso del termine di prescrizione dei crediti insinuati.
Sul decorso del termine di prescrizione dei crediti insinuati - Effetto interruttivo e/o sospensivo prodotto dalla domanda di ammissione al passivo - Persistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Febbraio 2019, n. 5428.
pubb. 20 Aprile 2019
Il socio accomandatario è illimitatamente responsabile delle obbligazioni sociali per effetto della mera titolarità dei poteri connessi alla qualifica ricoperta.
Previdenza - Accomandatario di società di persone - Responsabilità illimitata - Conseguenze - Mancato esercizio effettivo dei poteri gestori - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Febbraio 2019, n. 5428.
pubb. 03 Ottobre 2019
Ricorso straordinario per cassazione in tema di amministrazione e gestione dei beni acquisiti al fallimento.
Amministrazione e gestione di bene immobile acquisito al fallimento - Emesso dal giudice delegato - Dichiarazione di nullità dell’atto di compravendita redatto dal notaio delegato - Reclamo proposto dal notaio rogante - Declaratoria di inammissibilità per difetto di interesse - Ricorribilità per cassazione ex art. 111 Cost. - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Febbraio 2019, n. 5447.
pubb. 12 Marzo 2019
Società in house: nessuna deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali.
Società di capitali con partecipazione pubblica – Partecipazioni possedute da enti pubblici – Natura della società – Autonomia
Società di capitali con partecipazione pubblica – Società in house – Deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5346.
pubb. 15 Marzo 2019
La cessazione dell’attività commerciale prevalente non sottrae al fallimento l’imprenditore agricolo.
Fallimento - Fallimento - Impresa agricola organizzata in forma societaria - Attività agricola contemplata in via esclusiva dall’oggetto sociale - Esercizio di attività commerciale - Assoggettabilità al fallimento - Sussiste - Cessazione dell’attività commerciale prima della domanda di fallimento - Irrilevanza .
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5342.
pubb. 16 Aprile 2019
L'ammissione al passivo di un credito ipotecario è possibile anche se il bene su cui grava la garanzia non fa parte dell'attivo.
Fallimento - Credito ipotecario - Mancanza del bene nell'attivo fallimentare - Insinuazione al passivo del privilegio ipotecario - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5341.
pubb. 11 Gennaio 2020
La società di capitali con partecipazione in tutto o in parte pubblica è assoggettabile al fallimento .
Fallimento - Società "in house" - Dichiarazione di fallimento - Ammissibilità - Controllo analogo - Irrilevanza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5346.
pubb. 17 Aprile 2019
La stabilizzazione dei rapporti contrattuali in corso consegue solo alla positiva manifestazione di volontà del commissario straordinario di subentrare in tali rapporti.
Amministrazione straordinaria - Art. 50 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Interpretazione autentica fornita dall’art. 1 bis del d.l. n. 134 del 2008, come conv. - Illegittimità costituzionale - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2019, n. 5249.
pubb. 04 Ottobre 2019
Estensione della dichiarazione di fallimento nei confronti di soci non risultanti dall'atto costitutivo.
Dichiarazione di fallimento - Estensione al socio occulto - Accertamento nel corso del procedimento prefallimentare - Conseguenze - Necessità di apposita istanza di estensione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2019, n. 5234.
pubb. 05 Ottobre 2019
Fallimento dell'impresa agricola organizzata in forma societaria nonostante la sopravvenuta cessazione dell'attività commerciale.
Fallimento - Impresa agricola organizzata in forma societaria - Attività agricola contemplata in via esclusiva dall’oggetto sociale - Esercizio di attività commerciale - Assoggettabilità al fallimento - Sussiste - Cessazione dell’attività commerciale prima della domanda di fallimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2019, n. 5235.
pubb. 26 Settembre 2019
Reclamo ex art. 18 l.fall. e operatività dei limiti previsti per il giudizio d’appello.
Fallimento - Sentenza dichiarativa - Reclamo ex art. 18 l.fall. - Operatività dei limiti previsti per il giudizio d’appello - Esclusione - Debitore non costituito innanzi al tribunale - Indicazione di nuovi mezzi di prova - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Febbraio 2019, n. 4893.
pubb. 05 Ottobre 2019
Effetti dell’intervenuta abrogazione della norma di interpretazione autentica introdotta dall'art. 11, comma 3 quater, d.l. n. 145 del 2013.
Fallimento - Crediti prededucibili - Art. 111, comma 2, l.fall. - Disposto di interpretazione autentica introdotto dall’art. 11, comma 3 quater, d.l. n. 145 del 2013, conv. in l. n. 9 del 2014 - Effetti dell’intervenuta abrogazione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2019, n. 4859.
pubb. 08 Ottobre 2019
Quando il curatore non rappresenta la massa dei creditori non è terzo.
Azione del curatore per ottenere l'adempimento di un'obbligazione derivante da un contratto stipulato tra l'imprenditore, successivamente fallito, e un terzo - Posizione del curatore - Simulazione relativa - Documento - Data certa ex art. 2704 c.c. ai fini dell'opponibilità alla curatela - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 14 Febbraio 2019, n. 4312.
pubb. 09 Ottobre 2019
Quando la chiusura del fallimento non fa cessare la legittimazione processuale del curatore.
Giudizio di cassazione - Decreto di chiusura del fallimento non ancora definitivo al momento della notifica del relativo ricorso - Legittimazione processuale del curatore fallimentare - Sussistenza - Subingresso del fallito nel giudizio pendente - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4514.
pubb. 10 Ottobre 2019
Riparto e deposito presso l'ufficio postale.
Dichiarazione di fallimento anteriore alla modifica dell’art. 117, comma 5, l. fall. ex art. 107 d.lgs. n. 5 del 2006 - Applicabilità della disciplina successiva alla modifica normativa - Esclusione - Applicabilità della normativa previgente sui depositi giudiziari.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4514.
pubb. 11 Ottobre 2019
Assegnazione ai creditori di crediti non riscossi.
Fallimento - Crediti non riscossi - Disciplina precedente al d.lgs. n. 107 del 2006 - Assegnazione ai creditori insoddisfatti - Esclusione - Violazione art. 1 Primo Protocollo aggiuntivo CEDU - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4514.
pubb. 26 Marzo 2019
Marcatura temporale con firma digitale: data certa opponibile ai terzi.
Accertamento del passivo – Cd. "Marcatura temporale" – Nozione – Data certa del documento – Sussistenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2019, n. 4251.
pubb. 20 Settembre 2019
L'azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore e termine triennale di decadenza ex art. 69 bis l.f..
Fallimento - Azione revocatoria che il curatore esperisca ai sensi della L. Fall., art. 66 - Termine triennale di decadenza L. Fall., ex art. 69 bis - Esclusione .
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2019, n. 4244.
Prec
1...
97
98
99
100
...231
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...