Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Liquidazione Controllata – Soglie ex art. 2, co.1, lett. d), CCII – Imprenditore individuale – Distinzione tra debiti civili e commerciali – Esclusione
Liquidazione Controllata – Limite di mantenimento – Limiti di pignorabilità ex art. 545 c.p.c. – Inoperatività – Criterio ex art. 268, comma 4, lett. b), CCII – Applicabilità
Concordato Minore – Liquidatorio – Soddisfo dei creditori sotto il punto percentuale – Mancanza di causa concreta del Piano – Esclusione – Comparazione con lo scenario della liquidazione – Necessità – Valutazione di convenienza riservata ai creditori
Omologa accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento – Credito ipotecario – Convenienza
Sovraindebitamento – Procedure negoziali – Valutazione delle cause del sovraindebitamento – Necessità
Accordo composizione crisi da sovraindebitamento - Ricorribilità in cassazione - Provvedimento decisorio - Individuazione
Concessione abusiva di credito – Ammissione al passivo – Finanziamento erogato in violazione del principio di sana e prudente gestione – Aggravamento del dissesto
Concordato preventivo – Transazione fiscale – Effetti – Cristallizzazione del debito tributario
Sovraindebitamento – OCC – Responsabilità professionale – Fattispecie
Concordato semplificato - Deliberazione degli organi sociali competenti risultante da verbale redatto da notaio - Rimessione della in istruttoria
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Normalità del pagamento - Valutazione oggettiva - Pagamento eseguito da un terzo su ordine o indicazione del debitore delegante fallito - Anormalità - Convinzione del creditore - Esclusione
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Convenuto in revocatoria - Stato di insolvenza - Presunzione di conoscenza ex art. 67 l.fall. - Prova contraria - Contenuto - Prova dell'assenza di circostanze evidenzianti l'insolvenza - Insufficienza
Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Debitoria promiscua – Accollo non liberatorio di debiti d’impresa da parte di un soggetto terzo – Ammissibilità della domanda – Esclusione
Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Condizioni soggettive ostative ex art. 69 CCII – Fattispecie
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Esenzione ex art. 67, comma 3, lett. a), l.fall. - Pagamenti nei termini d'uso - Nozione - Pratiche precedentemente invalse tra le parti - Rilevanza - Condizioni - Fattispecie
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Azione revocatoria ordinaria - Successivo fallimento dell'acquirente - Inammissibilità dell'azione - Ragioni - Conseguenze - Tutela dei creditori dell'alienante
Sovraindebitamento - Imprenditore individuale cancellato - Presenza di residui debiti d’impresa - Accesso alle procedure negoziali - Esclusione
Sovraindebitamento – Imprenditore individuale cancellato da oltre un anno – Apertura della Liquidazione Giudiziale – Inammissibilità – Liquidazione Controllata – Ammissibilità