Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Composizione negoziata della crisi d'impresa – Misure protettive – Consumazione del termine – Misure cautelari – Escussione garanzia SACE
Opposizione allo stato passivo - Eccezione di inadempimento - Responsabilità del revisore
Sovraindebitamento – Domanda congiunta ex art. 66 CCII – Cessazione degli effetti civili del matrimonio – Rilevanza – Inammissibilità
Concordato preventivo - Finanziamenti prededucibili autorizzati prima dell'omologazione - Urgenza - Danno grave e irreparabile
Concordato preventivo - Omologazione c.d. trasversale - Valore eccedente quello di liquidazione - Apporto di finanza esterna - Distinzione - Chiara indicazione del valore di liquidazione giudiziale
Amministrazione giudiziaria - Competenza del giudice civile sui crediti sorti anteriormente all’applicazione della misura di prevenzione - Procedimento concorsuale davanti il giudice penale
Associazione professionale - Compensi - Privilegio - Presupposti
Azione revocatoria fallimentare – Nei confronti di fallimento – Effetti
Privilegio - Studio professionale - Art. 2751- bis c.c.
FALLIMENTO - RIPARTIZIONE DELL'ATTIVO - ORDINE DI DISTRIBUZIONE - CREDITORI PRIVILEGIATI - Credito per compenso professionale - Prestazione resa da studio associato - Privilegio ex art. 2751-bis, n. 2, c.c. - Spettanza - Condizioni
CREDITO FONDIARIO - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Immobili realizzati previa stipulazione di mutuo fondiario - Verifiche di cui all'art. 1, comma 378, della l. n. 178 del 2020 - Sospensione del procedimento - Obbligatorietà - Ragioni
FALLIMENTO - STATO PASSIVO - IMPUGNAZIONE DEI CREDITI AMMESSI - Formazione dello stato passivo - Provvedimenti del giudice delegato - Impugnabilità da parte del fallito - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni - Fattispecie
Concordato preventivo – Omologa forzosa – Applicazione dell’art. 112 CCI – Sindacato del tribunale – Calcoli demandati al commissario giudiziale
Fallimento – Soglia di fallibilità – Indebitamento – Crediti prescritti
Procedura di CNC – Revoca delle misure protettive del patrimonio ex art. 19 co. 6 CCII – Incapacità delle misure protettive di assicurare il buon esito delle trattative – Concetto di sproporzionalità delle misure rispetto al pregiudizio arrecato ai creditori istanti – Esclusione creditori dalle trattative per la composizione negoziata della crisi – Lacunosità degli elenchi dei creditori – Mancanza di concretezza nelle nuove proposte di finanziamento
Composizione negoziata della crisi d'impresa – Misure protettive – Pubblicazione numero di ruolo del procedimento – Omissione – Conseguenze
Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione (PRO) – Valutazione della regolarità della proposta – Ammissibilità – Procedure competitive
Accordo di ristrutturazione – Cram down – D.L. n. 69/2023 convertito con legge n. 103/2023 – Continuità indiretta