SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2021
Fallimento di società di persone e dei soci illimitatamente responsabili e separazione delle procedure.
Fallimento - Ripartizione dell’attivo - Fallimento di una società di persone e fallimento dei soci illimitatamente responsabili - Separazione delle procedure - Necessità - Conseguenze - Ammissione di credito privilegiato nello stato passivo del fallimento dei soci - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 21 Giugno 1996, n. 5776.
pubb. 11 Gennaio 2019
Credito da somministrazione di energia elettrica eseguita in periodo precedente all'ammissione dell'impresa all'amministrazione controllata.
Disciplina dell'art. 74, secondo comma, legge fallimentare - Applicabilità alla procedura di amministrazione controllata - Esclusione - Credito da somministrazione di energia elettrica eseguita in periodo precedente all'ammissione dell'impresa all'amministrazione controllata - Successiva ammissione dell'impresa somministrata all'amministrazione straordinaria - Carattere di prededucibilità del predetto credito - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 1996, n. 4715.
pubb. 11 Gennaio 2019
Liquidazione coatta e subentro del commissario nel contratto di energia elettrica.
Subentro del commissario nel contratto di somministrazione pendente - Necessità di apposita autorizzazione - Esclusione - Scelta se subentrare o meno nel predetto contratto - Potere del commissario - Sussistenza - Effetti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 1996, n. 4715.
pubb. 11 Gennaio 2019
Subentro del curatore nella locazione e revocatoria.
Azione revocatoria fallimentare - Locazione ultranovennale stipulata dal fallito prima della dichiarazione di fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Esercizio - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 1996, n. 4143.
pubb. 11 Gennaio 2020
Società in stato di liquidazione e ccertamento dello stato di insolvenza.
Società in stato di liquidazione - Accertamento dello stato di insolvenza - Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 1996, n. 3321.
pubb. 30 Gennaio 2017
Il provvedimento di ammissione al passivo è titolo per la soddisfazione coattiva sul patrimonio del fallito.
Fallimento - Accertamento del passivo - Ammissione al passivo - Domanda - In genere - Mancata ammissione al passivo di un credito - Omessa opposizione allo stato passivo - Reclamo ex art. 26 legge fall. in sede di riparto - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Marzo 1996, n. 2566.
pubb. 11 Gennaio 2021
Gli interessi maturati nel corso della procedura possono essere attribuiti solo se il relativo credito è stato ammesso al passivo.
Fallimento - Ripartizione dell’attivo - Crediti ammessi a causa di prelazione riconosciute o escluse - Contestazione in sede di riporto dell'attivo - Inammissibilità - Interessi maturati nel corso della procedura - Ammissione al passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 19 Marzo 1996, n. 2321.
pubb. 11 Gennaio 2021
Riparto: questioni inerenti alla esistenza, alla qualità e all'entità del credito e del privilegio.
Fallimento - Ripartizione dell’attivo - Ordine di distribuzione - Ripartizione - Progetto - Stato passivo - Omesse impugnazioni o inesistenza di provvedimenti relativi ad istanze tardive - Esecutività dello stato passivo - Esistenza, qualità o entità del credito e del privilegio - Questioni relative - Riproponibilità in sede di riporto - Preclusione.
Cassazione civile, sez. I, 11 Marzo 1996, n. 1982.
pubb. 11 Gennaio 2020
La sussistenza dello stato di insolvenza può essere desunta anche dalle risultanze non contestate dello stato passivo.
IVA - Opposizione - Carattere officioso del giudizio - Poteri del giudice - Accertamento dello stato di insolvenza - Risultanze dello stato passivo - Utilizzabilità.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 1996, n. 1771.
pubb. 11 Gennaio 2019
Rapporti di agenzia costituiti con l'impresa di assicurazione posta in liquidazione coatta amministrativa e indennità di fine rapporto.
Rapporti di agenzia costituiti con l'impresa di assicurazione posta in liquidazione - Risoluzione di diritto - Decorrenza - Indennità di fine rapporto posta a carico della liquidazione ex art. 6 del D.L. n. 576 del 1978 (conv. nella legge n. 738 del 1978) - Interpretazione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 1996, n. 1592.
pubb. 11 Gennaio 2021
Comunicazione dell'esecutività del piano finale di riparto.
Comunicazione di un provvedimento ai fini dell'impugnazione - Fatti equipollenti alla comunicazione - Nozione - Elementi - Fattispecie in tema di fallimento relativa alla comunicazione del piano finale di riporto.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 1996, n. 1140.
pubb. 11 Gennaio 2016
..
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Patto commissorio - Divieto del - Contratto di "SALE AND LEASE BACK" - Negozio in frode al divieto di patto commissario - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 16 Ottobre 1995, n. 10805.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Pendenza - Versamenti su un conto corrente del fallito - Titolo di acquisizione - Prova - Mancanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 22 Settembre 1995, n. 10056.
pubb. 11 Gennaio 2020
Assoggettabilità a procedure concorsuali del piccolo artigiano.
Fallimento - Piccolo artigiano - Assoggettabilità a procedure concorsuali - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 1995, n. 9976.
pubb. 11 Gennaio 2021
Oggetto delle osservazioni al piano di riparto.
Fallimento - Ripartizione dell’attivo - Ordine di distribuzione - Ripartizione - Progetto - Credito indicato nel riparto in quantità inferiore a quella risultante dallo stato passivo - Osservazione al progetto di riparto da parte del creditore quale forma di tutela preventiva - Ammissibilità - Possibilità per il creditore di proporre comunque reclamo contro il decreto - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 1995, n. 8669.
pubb. 11 Gennaio 2019
Decorrenza del termine per l’opposizione all’ atto amministrativo che ha determinato l'indennità d'esproprio.
Indennità d'esproprio - Notificazione - Mancanza, nullità, effettuazione a soggetto diverso dal proprietario del bene espropriato o a soggetto non legittimato a promuovere azione contro l'espropriante - Opposizione alla stima - Termine - Decorrenza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 1995, n. 6141.
pubb. 15 Marzo 2017
Vendita fallimentare con accollo del debito.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita dei beni del fallito - Modalità di pagamento - Accollo del debito ipotecario da parte dell'aggiudicatario - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 27 Maggio 1995, n. 5916.
pubb. 11 Gennaio 2019
Subentro del curatore nella locazione e revocatoria fallimentare.
Contratto di locazione - Revocatoria - Ammissibilità - Ostatività dell'art. 80 legge fall. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 17 Marzo 1995, n. 3089.
Prec
1...
447
448
449
450
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
Anteprima
- Aggiudicazione con assunzione del debito ex artt. 508 e 585 c.p.c., compiti del giudice e del delegato alla vendita.
IL CASO.it News
Codatorialità – Contratto di rete – Trattamento IVA.
Agenzia Entrate
segue...