Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Concordato preventivo – Misure protettive ulteriori – Indicazione controintereressati – Esclusione
Concordato preventivo – Divieto di acquisire diritti di prelazione – Effetto legale
Concordato preventivo – Valore di liquidazione
Concordato semplificato – Liquidatore – Nomina – Criteri – Norme applicabili alla attività di liquidazione – Facoltà di nomina di periti
Concordato semplificato – Accesso – Condizioni – Ritualità della proposto – Legittimità sostanziale – Verifica iniziale
Concordato semplificato – Proposta – Modifica – Fattispecie
Concordato semplificato – Requisiti – Trattative – Buona fede e correttezza – Relazione dell’esperto e dell’ausiliario – Fattispecie
Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Inclusione di tutti i beni nel piano – Necessità – Esclusione
Liquidazione Controllata – Incapienza totale del debitore – Procedura esecutiva pendente – Distribuzione somme non ancora avvenuta – Apertura – Ammissibilità
Liquidazione Controllata – Incapienza totale del debitore – Procedura esecutiva pendente – Somme giacenti oggetto di confisca ex art. 12 bis ld. Lgs. 74/2000 – Apertura – Ammissibilità
Ristrutturazione del debiti del consumatore – Previsione delle spese di procedura – Appostazione del fondo – Indicazione della proposta di soddisfo ai creditori – Necessità – Scostamento delle spese di procedura rispetto al fondo – Responsabilità del debitore – Sussistenza
Concordato Minore - Proposta in continuità professionale - Riparto con la regola della priorità relativa - Ammissibilità
Concordato preventivo – Liquidatorio – Fase di apertura – Verifiche del tribunale
Composizione Negoziata – Impresa Insolvente – Accesso – Proposta di un piano liquidatorio – Ammissibilità – Condizioni
Credito garantito da privilegio ex art. 316, comma 4, c.p.p. - Concorso con credito garantito da ipoteca iscritta in data anteriore - Art. 2748, comma 2, c.c. - Applicabilità - Questione
Tribunale – Composizione negoziata della crisi d’impresa – Misure protettive e cautelari – Conferma – Presupposti
Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Diniego di apertura della procedura per carenza di meritevolezza - Reclamo - Ammissibilità - Regolamento di competenza d’ufficio - Reclamabilità davanti al tribunale in composizione collegiale
Accordo di ristrutturazione – Modifica – Effetti – Fattispecie – Elementi accidentali del negozio
Concordato preventivo – Continuità diretta – Azione di responsabilità – Rinuncia – Valore assegnato seguendo la absolute priority rule