SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Legittimità
pubb. 23 Novembre 2017
Accettazione della giurisdizione italiana in procedimento di separazione personale.
Separazione personale dei coniugi - Procedimento - Intervento P.M. - Provvedimenti - Accettazione della giurisdizione italiana in procedimento di separazione personale - Efficacia nel successivo procedimento di modifica delle condizioni di separazione promosso per ottenere l'affidamento di figli minori - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2017, n. 13912.
pubb. 09 Gennaio 2018
Giurisdizione: prevale la residenza abituale del minore, anche in caso di Paesi Terzi.
Giurisdizione – Criterio della vicinanza – Interesse superiore del minore – Deroga consensuale – Validità – Esclusione
Giurisdizione – Criterio della vicinanza – Interesse superiore del minore – Prevale – Con riferimento anche a Stati Terzi non UE – Sussiste
Giurisdizione – Minore con doppia cittadinanza – Residenza abituale o cittadinanza – Prevalenza della residenza abituale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2017, n. 13912.
pubb. 23 Maggio 2017
Durante la separazione il coniuge mantiene il tenore di vita.
Separazione divorzio – Mantenimento del tenore di vita – Distinzione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2017, n. 12196.
pubb. 17 Maggio 2017
Assegno di mantenimento all’ex coniuge e irrilevanza del tenore di vita.
Divorzio – Assegno di mantenimento – Determinazione – Criteri
Divorzio – Assegno di mantenimento – Determinazione – Criteri – Riequilibrio delle condizioni economiche degli ex coniugi – Irrilevanza – Funzione esclusivamente assistenziale dell'assegno divorzile
Assegno di divorzio – An debeatur – Indipendenza economica dell'ex coniuge richiedente – Adeguatezza dei mezzi – Indici di accertamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2017, n. 11504.
pubb. 19 Maggio 2017
Divorzio e assegno: criteri per la valutazione dell’an e del quantum debeatur.
Divorzio – Assegno – Determinazione di an e quantum debeatur – Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2017, n. 11504.
pubb. 19 Maggio 2017
Assegno di divorzio in unica soluzione e pensione di reversibilità: questione rimessa alle Sezioni Unite.
Divorzio - Pensione di reversibilità - Corresponsione in un'unica soluzione dell'assegno di divorzio - Contrasto di giurisprudenza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2017, n. 11453.
pubb. 22 Giugno 2017
Il figlio (di 26 anni) con la laurea triennale va ancora mantenuto.
Figli maggiorenni – Mantenimento – Conseguimento della laurea triennale – Esclusione del mantenimento – Non sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Aprile 2017, n. 10207.
pubb. 28 Dicembre 2018
Impresa familiare: conferimento dell'azienda in una società di persone.
Impresa familiare - Diritto di prelazione ex art. 230-bis, comma 5, c.c. - Conferimento dell'azienda in una società di persone - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Aprile 2017, n. 10147.
pubb. 27 Dicembre 2018
Coniuge assegnatario della casa familiare e titolo trascritto anteriormente al provvedimento di assegnazione.
Coniuge (già comodatario) assegnatario della casa familiare – Terzo acquirente l’immobile – Titolo trascritto anteriormente al provvedimento di assegnazione – Opponibilità di quest’ultimo nei limiti di durata di un novennio – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Marzo 2017, n. 7007.
pubb. 24 Dicembre 2018
Mantenimento da parte di uno dei coniugi ed esercizio del diritto 'iure proprio'.
Mantenimento da parte di uno dei coniugi - Diritto al rimborso "pro quota" - Esercizio del diritto "iure proprio" da parte dell'altro coniuge - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Marzo 2017, n. 6819.
pubb. 24 Marzo 2017
Figli maggiorenni: se perdono il lavoro, l’obbligo del mantenimento non rivive.
Figli maggiorenni – Reperimento di attività lavorativa – Successiva perdita del lavoro – Reviviscenza dell’obbligo del mantenimento – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Marzo 2017, n. 6509.
pubb. 10 Gennaio 2019
Credito relativo al mantenimento e tutelabilità con azione revocatoria.
Credito relativo al mantenimento – Oggetto – Prestazione periodica – Insorgenza – Dall’adozione del provvedimento giurisdizionale – Tutelabilità da quel momento con azione revocatoria – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 07 Marzo 2017, n. 5618.
pubb. 16 Marzo 2017
Sui rapporti tra procedimento di separazione e divorzio.
Procedimento civile – Procedimento di separazione – Pendenza del detto procedimento – Sopravvenuta pronuncia di divorzio – Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2017, n. 5510.
pubb. 14 Marzo 2017
Revocazione della donazione per figli.
Revocazione della donazione per figli – Presupposto operativo della norma – Figli nati successivamente all’atto donativo – Necessità – Sussiste – Figli nati prima della donazione – Rilevanza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2017, n. 5345.
pubb. 15 Marzo 2017
Figli alla scuola privata se il genitore prima dice SI e poi si pente / Affido cd. alternato.
Conflitti genitoriali – Iscrizione dei figli – Scuola privata – Precedente iscrizione condivisa dai genitori – Dissenso sopravvenuto – Rilevanza – Esclusione
Affido alternato – Presupposti – Accordo dei genitori e dei figli.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2017, n. 4060.
pubb. 22 Marzo 2017
Giurisdizione: il criterio della residenza abituale del minore è inderogabile.
Residenza abituale del minore – Giurisdizione – Reg. 2201 del 2003 – Proroga della giurisdizione – Consenso – Validità – Esclusione .
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Febbraio 2017, n. 3555.
pubb. 09 Gennaio 2019
Comodato di casa familiare e richiesta di rilascio.
Comodato di casa familiare - Richiesta di rilascio - Accertamento dell'attualità della destinazione - Necessità - Restituzione parziale - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2017, n. 2771.
pubb. 01 Febbraio 2017
Parto anonimo: possibile la ricerca della madre.
Persone e famiglia - Parto anonimo - Ricerca della madre - Ammissibilità - Riservatezza e rispetto della dignità della donna.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Gennaio 2017, n. 1946.
Prec
1...
13
14
15
16
...26
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...