SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Legittimità
pubb. 09 Gennaio 2019
Comodato di casa familiare e richiesta di rilascio.
Comodato di casa familiare - Richiesta di rilascio - Accertamento dell'attualità della destinazione - Necessità - Restituzione parziale - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2017, n. 2771.
pubb. 01 Febbraio 2017
Parto anonimo: possibile la ricerca della madre.
Persone e famiglia - Parto anonimo - Ricerca della madre - Ammissibilità - Riservatezza e rispetto della dignità della donna.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Gennaio 2017, n. 1946.
pubb. 11 Gennaio 2019
Rimborso di spese straordinarie relative ai figli sostenute dal coniuge affidatario.
Spese straordinarie relative ai figli sostenute dal coniuge affidatario - Obbligo di rimborso dell’altro coniuge - Controversia relativa - Competenza - Determinazione in applicazione dei normali criteri - Obbligo del giudice di procedere alla determinazione delle spese indeterminate - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2017, n. 1161.
pubb. 11 Gennaio 2017
Incostituzionale l’automatismo del cognome patronimico.
Filiazione – Attribuzione del cognome – Automatica attribuzione del cognome paterno – Incostituzionalità – Sussiste.
Corte Costituzionale, 21 Dicembre 2016, n. 286.
pubb. 16 Gennaio 2017
Il giudizio ecclesiastico non è pregiudiziale rispetto al processo di divorzio.
PROCEDIMENTO DI DIVORZIO – PENDENZA DEL GIUDIZIO ECCLESIASTICO – PREGIUDIZIALITÀ – ESCLUSIONE – LESIONE DELLA FEDE CATTOLICA - ESCLUSIONE.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Dicembre 2016, n. 25766.
pubb. 18 Gennaio 2017
Dovere di mantenimento dei figli: no a tetti massimi definitivi.
Mantenimento dei figli – Elementi da valutare – Fissazione di un tetto massimo definitivo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2016, n. 25531.
pubb. 19 Gennaio 2017
Assegno divorzile e nuova famiglia di fatto.
Assegno divorzile – Beneficiario che instauri una nuova famiglia, ancorché di fatto – Perdita dell’assegno – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2016, n. 25528.
pubb. 20 Gennaio 2017
Sì alla protezione sussidiaria se la donna rischia il 'matrimonio forzato'.
Protezione internazionale – Donna richiedente esposta al rischio di un matrimonio forzato – Protezione sussidiaria – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Dicembre 2016, n. 25643.
pubb. 16 Gennaio 2017
Nel determinare l’assegno di mantenimento, deve tenersi conto delle situazioni abitative dei coniugi.
SEPARAZIONE – ASSEGNO DI MANTENIMENTO – VALUTAZIONE DEI REDDITI – VALUTAZIONE DELLE SITUAZIONI ABITATIVE – INCIDENZA DI UN CANONE DI LOCAZIONE - SUSSISTE .
Cassazione civile, sez. VI, 02 Dicembre 2016, n. 24853.
pubb. 18 Gennaio 2017
La sentenza straniera di divorzio comporta la improcedibilità del giudizio di separazione instaurato in Italia.
Procedimento di separazione instaurato in Italia – Sentenza straniera di divorzio pronunciata in pendenza del giudizio di separazione – Effetti – Improcedibilità del giudizio di separazione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Dicembre 2016, n. 24542.
pubb. 18 Gennaio 2017
Revirement della Cassazione: ricorribilità in Cassazione contro i provvedimenti minorili.
Tribunale per i minorenni – Provvedimenti in materia di figli minori – Reclamo – Ricorribilità in Cassazione ex art. 111 comma 7 Cost. – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23633.
pubb. 18 Gennaio 2019
Indagini patrimoniali a mezzo della polizia tributaria in tema di determinazione dell'assegno di mantenimento.
Assegno di mantenimento - Determinazione giudiziale - Modalità - Indagini patrimoniali a mezzo della polizia tributaria - Potere discrezionale del giudice di merito - Condizioni - Contestazione sui fatti inerenti al reddito del coniuge obbligato - Specificità delle circostanze allegate - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Novembre 2016, n. 23263.
pubb. 16 Gennaio 2019
L'iscrizione ipotecaria è ammissibile anche sui beni facenti parte di un fondo patrimoniale.
Applicabilità del relativo regime anche alle obbligazioni tributarie - Condizioni - Onere della prova a carico del debitore.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 09 Novembre 2016, n. 22761.
pubb. 11 Novembre 2016
Spese per i figli, pro quota a carico dei genitori: clausola esecutiva, ma occorre documentare le spese.
Separazione – Provvedimento che stabilisce il pagamento delle spese per i figli pro quota – Esecutività – Sussiste – Onere di allegazione e documentazione delle spese sostenute – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2016, n. 21241.
pubb. 09 Novembre 2016
L’adozione del minore è una extrema ratio.
Adozione del minore – Extrema ratio.
Cassazione civile, sez. I, 17 Ottobre 2016, n. 20936.
pubb. 10 Novembre 2016
Assegno divorzile se la ex moglie non ha 'chances' concrete di trovare lavoro.
Divorzio – Assegno divorzile – Diritto in favore della moglie senza chances concrete di trovare lavoro – Famiglia nuova costituita dall’ex marito – Impedimento – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 17 Ottobre 2016, n. 20937.
pubb. 30 Novembre 2016
'Genitore sociale' tutelabile ex art. 333 codice civile: in materia di omogenitorialità.
Unione formata da persone dello stesso sesso – Figlio biologico di uno dei partner – Rottura della relazione – Diritto del minore a continuare ad avere rapporti significativi con il cd. “genitore sociale” – Art. 337-ter c.c. – Esclusione – Art. 333 c.c. – Sussiste.
Corte Costituzionale, 05 Ottobre 2016, n. 225.
pubb. 08 Novembre 2016
La convivenza triennale, per impedire la delibazione, deve essere tempestivamente eccepita.
Sentenza ecclesiastica di nullità – Convivenza triennale ostativa – Eccezione – Tempestività ex art. 166 c.p.c. – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 04 Ottobre 2016, n. 19811.
Prec
1...
14
15
16
17
...26
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO.
Garante Privacy
Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido Telecamere installate senza garanzie e foto di bambini piccolissimi online.
Garante Privacy
IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione.
Garante Privacy
Tribunale di Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari.
Linee Guida e Documenti
segue...