SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Legittimità
pubb. 21 Ottobre 2016
Maternità assistita tra due donne legate da un rapporto di coppia, con donazione dell’ovocita.
Donne legate da un rapporto di coppia - Procedura di maternità assistita - Gravidanza a seguito di donazione di ovocita dalla propria partner - Assimilabilità alla fecondazione eterologa - Ragioni e distinzioni
Atto di nascita straniero - Figlio di due madri per fecondazione eterologa con donazione di ovocita dall'una all'altra - Iscrizione nei registri dello stato civile - Violazione dell'ordine pubblico - Esclusione.
Cassazione civile, 30 Settembre 2016, n. 19599.
pubb. 11 Novembre 2016
Minore nato da maternità assistita e con due madri: l’atto di nascita può essere trascritto.
Donne legate da un rapporto di coppia – Procedura di maternità assistita – Gravidanza a seguito di donazione di ovocita dalla propria partner – Assimilabilità alla fecondazione eterologa – Ragioni e distinzioni
Atto di stato civile straniero – Compatibilità con l’ordine pubblico straniero – Valutazione – Chiarimenti .
Cassazione civile, sez. I, 30 Settembre 2016, n. 19599.
pubb. 10 Novembre 2016
Assegno divorzile: nessun diritto se l’ex moglie instaura una nuova relazione affettiva stabile.
Divorzio – Assegno divorzile – Diritto in favore della ex moglie che abbia instaurato una nuova convivenza more uxorio – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 29 Settembre 2016, n. 19345.
pubb. 02 Novembre 2016
Diritto alla salute del disabile e assistenza da parte del convivente more uxorio.
Assistenza - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap - Permessi al lavoratore per l'assistenza al portatore di handicap in situazione di gravità - Soggetti beneficiari - Convivente more uxorio.
Corte Costituzionale, 23 Settembre 2016, n. 213.
pubb. 09 Novembre 2016
Nessun addebito se i coniugi sono 'conflittuali' e si registra incompatibilità caratteriale.
Separazione – Addebito – Incompatibilità caratteriale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Settembre 2016, n. 18541.
pubb. 02 Novembre 2016
Criterio presuntivo della ‘maternal preference’.
Criterio della cd. Maternal preference (preferenza per il collocamento presso la madre).
Cassazione civile, sez. I, 14 Settembre 2016, n. 18087.
pubb. 28 Ottobre 2016
Riparto di competenza tra TO e TM in caso di domanda di decadenza dalla responsabilità genitoriale.
Responsabilità genitoriale – Art. 38 disp. att. c.c. – Riparto di competenza – Azione di decadenza promossa insieme all’azione di competenza del TO o dopo – Competenza TO – Azione di decadenza promossa prima del giudizio davanti al TO – Competenza del TM – Persiste.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Settembre 2016, n. 17931.
pubb. 26 Ottobre 2016
Natura giuridica del provvedimento di assegnazione della casa familiare.
Giudizio di Divisione – Bene oggetto di assegnazione in sede di separazione – Assegnazione della casa familiare – Natura giuridica del diritto – Diritto atipico di godimento – Rilevanza in sede di divisione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2016, n. 17843.
pubb. 17 Gennaio 2019
Quota dell'indennità di fine rapporto spettante al coniuge divorziato.
Quota dell'indennità di fine rapporto spettante al coniuge divorziato - Indennità spettante all'agente generale di agenzia di assicurazioni - Spettanza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Settembre 2016, n. 17883.
pubb. 25 Ottobre 2016
Responsabilità genitoriale, competenza giurisdizionale e criterio della residenza abituale del minore.
Famiglia - Potestà dei genitori - Responsabilità genitoriale - Competenza giurisdizionale - Criterio determinativo - Residenza abituale del minore - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Settembre 2016, n. 17676.
pubb. 25 Gennaio 2019
Cessazione del rapporto con l'impresa familiare e diritto di credito del partecipe.
Impresa familiare - Prelazione del familiare ex art. 732 c.c. - Limite temporale - Individuazione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 Settembre 2016, n. 17639.
pubb. 09 Dicembre 2016
Adozione e natura del termine per la notifica del ricorso e del decreto presidenziale di fissazione dell'udienza.
Adozione - Adozione dei minori d'età - Adottandi - Adottabilità - Opposizione - Procedimento - Impugnazione - Rito camerale - Termine per la notifica del ricorso e del decreto presidenziale di fissazione dell'udienza - Carattere perentorio - Esclusione - Conseguenze - Fattispecie relativa al procedimento per declaratoria di stato di adottabilità di un minore.
Cassazione civile, sez. I, 04 Agosto 2016, n. 16335.
pubb. 25 Ottobre 2016
Il Collocamento del minore in comunità va motivato spiegando perché non è possibile il rientro dai genitori.
Collocamento del minore in ambiente comunitario – Motivazione – Spiegazione delle ragioni per cui non può rientrare dai genitori – Necessità – Sussiste .
Cassazione civile, sez. I, 03 Agosto 2016, n. 16271.
pubb. 08 Settembre 2016
Matrimonio straniero in forma telematica.
Matrimonio contratto con cittadino straniero per forma telematica – Compatibilità con l’ordine pubblico interno – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2016, n. 15343.
pubb. 18 Ottobre 2016
Matrimonio in forma telematica senza la contestuale presenza dei nubendi.
Matrimonio - Contratto con cittadino straniero per via telematica - Compatibilità con l'ordine pubblico interno - Sussistenza.
Cassazione civile, 25 Luglio 2016, n. 15343.
pubb. 07 Settembre 2016
Sulla modifica delle condizioni di divorzio.
Modifica delle condizioni di divorzio - Presupposti .
Cassazione civile, sez. VI, 19 Luglio 2016, n. 14734.
pubb. 27 Luglio 2016
Dichiarazione congiunta dei redditi e successiva separazione.
Dichiarazione dei redditi congiunta – Successiva separazione dei coniugi – Persistenza del vincolo di solidarietà – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Luglio 2016, n. 13733.
pubb. 21 Ottobre 2016
Azione di disconoscimento di paternità e decorrenza del termine annuale di decadenza.
Azione di disconoscimento di paternità - Termine annuale di decadenza - Onere della prova a carico del ricorrente - Principio di non contestazione - Utilizzabilità - Decadenza - Rilievo ufficioso - Ammissibilità.
Cassazione civile, 30 Giugno 2016, n. 13436.
Prec
1...
15
16
17
18
...26
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO.
Garante Privacy
Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido Telecamere installate senza garanzie e foto di bambini piccolissimi online.
Garante Privacy
IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione.
Garante Privacy
Tribunale di Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari.
Linee Guida e Documenti
segue...