SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Marzo 2014
Anche il padre sottoposto a processo penale ha diritto a frequentare i figli.
Procedimento penale a carico del padre per reati contro il figlio – Diritto di visita – Sussiste – In modo protetto – Decisioni rebus sic stantibus – Sospensione del diritto di visita sino alla fine del processo penale – Inammissibilità..
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2014, n. 372.
pubb. 30 Aprile 2014
Separazione: spese straordinarie non immediatamente esecutive.
Esercizio della responsabilità genitoriale – Controversia – Competenza territoriale – Residenza abituale del minore – Trasferimento contingente o unilateralmente deciso – Idoneità a radicare la competenza – Esclusione. .
Cassazione civile, sez. I, 07 Febbraio 2014, n. 2815.
pubb. 08 Maggio 2014
Separazione: spese straordinarie non immediatamente esecutive.
Provvedimento del presidente ex art. 708 cpc – Efficacia esecutiva – Spese straordinarie – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 07 Febbraio 2014, n. 2815.
pubb. 03 Aprile 2014
Pende il divorzio: che sorte la modifica delle condizioni di separazione?.
Giudizio di Divorzio pendente – Revisione delle condizioni di separazione – Rapporti – Condizioni – Provvedimenti cd. de futuro..
Appello Catania, 06 Febbraio 2014.
pubb. 19 Febbraio 2014
Assegno divorzile: accertamento e quantificazione.
Assegno divorzile – Criteri – Prima fase: accertamento an – Seconda fase: quantificazione..
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2014, n. .
pubb. 05 Maggio 2014
Le regole (sostanziale e processuali) sull’addebito: infedeltà e abbandono della casa familiare.
Separazione – Addebito – Violazione dell’Obbligo di fedeltà – Idoneità a determinare la crisi coniugale – Sussiste – Prova contraria – Esistenza di una convivenza meramente formale.
Separazione – Addebito – Violazione dell’Obbligo di fedeltà – Idoneità a determinare la crisi coniugale – Sussiste – Prova contraria – Esistenza di una convivenza meramente formale.
Separazione – Addebito – Abbandono della casa familiare – Causa della crisi coniugale – Sussiste – Prova contraria.
Separazione – Addebito – Violazione dell’Obbligo di fedeltà – Idoneità a determinare la crisi coniugale – Sussistenza di cd. matrimonio bianco (assenza di rapporti sessuali) – Esclusione del nesso causale – Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2014, n. 2539.
pubb. 10 Giugno 2016
Genitori che litigano e trasferimento dei figli all’estero. Chiarimenti.
Affidamento condiviso – Tempo in cui il minore è con il genitore – Diritto del genitore agli spostamenti che preferisce – Sussiste – Condizioni – Trasferimento della residenza abituale – Condizioni .
Tribunale Milano, 05 Febbraio 2014.
pubb. 12 Febbraio 2014
I genitori litigano sul riconoscimento (250 c.c.): va nominato un curatore speciale.
Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio – Ricorso del genitore che intende riconoscere – Opposizione del genitore che ha già riconosciuto – Giudizio ex art. 250 c.c. – Rappresentanza del minore nel processo – Nomina di un curatore speciale – Conflitto di interessi – Necessità della nomina – Sussiste..
Tribunale Milano, 20 Gennaio 2014.
pubb. 17 Febbraio 2014
Matrimonio celebrato da straniero con rito islamico in ambasciata estera in Roma.
Stato civile - Matrimonio celebrato da straniero con rito islamico in ambasciata estera in Roma - Validità - Conseguenze..
Tribunale Mantova, 16 Gennaio 2014.
pubb. 29 Maggio 2014
Regolamentazione del diritto di visita in modo graduale in ragione dell’età.
Separazione – Diritto di visita del padre – Tenera età del Bambino – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Gennaio 2014, n. 273.
pubb. 17 Febbraio 2014
Cognome materno: l’Italia modifichi le norme vigenti.
Assegno divorzile – Criteri – Prima fase: accertamento an – Seconda fase: quantificazione..
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo Strasburgo, 07 Gennaio 2014.
pubb. 06 Novembre 2014
Il convivente non è mero ospite.
Convivente "more uxorio" del comodatario di appartamento destinato ad abitazione - Legittimazione all'azione di reintegrazione per lo spoglio compiuto da un terzo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 02 Gennaio 2014, n. 7.
pubb. 05 Febbraio 2014
Anche il padre che porta un cognome mafioso può riconoscere il figlio.
Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio – Richiesta del padre portatore di un cognome evocativo di una appartenenza ad una nota famiglia affiliata alla ‘ndrangheta – Opposizione della madre – Diritto del padre al riconoscimento – Sussiste. .
Tribunale Milano, 18 Dicembre 2013.
pubb. 10 Febbraio 2014
Vizi e difetti del coniuge, conosciuti dal partner prima del matrimonio, non possono essere fatti valere poi ai fini dell’addebito.
Situazione soggettiva di pregiudizio esistente in capo al coniuge (nel caso di specie: alcolismo) – Conoscenza della situazione da parte del l’altro coniuge prima del matrimonio – Successiva separazione – Situazione soggettiva fatta valere ai fini dell’addebito – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 18 Dicembre 2013, n. 28228.
pubb. 13 Gennaio 2014
Casa familiare: termini e condizioni per la revoca, in caso di sopravvenuta convivenza more uxorio. Ed anche sul minore: non è un testimone.
Assegnazione della casa familiare – Convivenza more uxorio – Revoca – Condizioni.
Processo di separazione – Testimonianza del minore – Esclusione.
Consulente tecnico d’Ufficio – Limiti del Mandato – Indagine sulla verità o meno dei fatti in costituzione – Competenza esclusiva del giudice..
Appello Catania, 12 Dicembre 2013.
pubb. 08 Gennaio 2014
Il tribunale ordinario - pur dopo la Legge 21972012 - non è mai competente per la pronuncia di decadenza ex art. 330 c.c..
Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale minorile – Limitazioni della responsabilità genitoriale – Art. 333 c.c. – Inammissibilità del ricorso – Sussiste – Competenza cd. per Attrazione – Modifica introdotta dalla legge 219/2012 – Conferma di una pregressa giurisprudenza della Cassazione.
Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale minorile – Limitazioni della responsabilità genitoriale – Art. 330 C.C. – Competenza esclusiva del Tribunale per i Minorenni – Sussiste..
Tribunale Milano, 11 Dicembre 2013.
pubb. 15 Gennaio 2014
Il minore conteso non può essere sentito come testimone. La testimonianza Scritta ex art. 257-bis c.p.c..
Procedimento in cui il minore è parte sostanziale – Conflitto genitoriale – Testimonianza del minore – Inammissibilità – Sussiste – Mezzo tipico per l’assunzione delle dichiarazioni del minore – Audizione – Sussiste.
Testimonianza Scritta – Art. 257-bis c.p.c. – Condizioni di ammissibilità – Incapacità fisica del testimone – Sussiste – Ammissione della testimonianza scritta dopo l’ammissione della testimonianza per escussione orale – Successiva scoperta dell’impedimento del teste – Sussiste..
Tribunale Milano, 11 Dicembre 2013.
pubb. 29 Gennaio 2014
Il minore conteso non può essere sentito come testimone. La testimonianza Scritta ex art. 257-bis c.p.c..
Procedimento in cui il minore è parte sostanziale – Conflitto genitoriale – Testimonianza del minore – Inammissibilità – Sussiste – Mezzo tipico per l’assunzione delle dichiarazioni del minore – Audizione – Sussiste.
Testimonianza Scritta – Art. 257-bis c.p.c. – Condizioni di ammissibilità – Incapacità fisica del testimone – Sussiste – Ammissione della testimonianza scritta dopo l’ammissione della testimonianza per escussione orale – Successiva scoperta dell’impedimento del teste – Sussiste..
Tribunale Milano, 11 Dicembre 2013.
Prec
1...
42
43
44
45
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...