SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Novembre 2012
Divorzio, reclamo contro l'ordinanza del giudice istruttore e modifica o revoca del provvedimento presidenziale.
Divorzio - Ordinanza emessa dal giudice istruttore - Reclamo - Inammissibilità.
Divorzio - Modifica o revoca del provvedimento presidenziale - Condizioni..
Tribunale Reggio Emilia, 06 Settembre 2012.
pubb. 28 Gennaio 2013
Modifica delle condizioni di separazione e provvisoria esecutorietà del provvedimento .
Modifica delle condizioni di separazione - Provvisoria esecutorietà del provvedimento - Esclusione. .
Tribunale Torino, 28 Agosto 2012.
pubb. 17 Ottobre 2012
Revoca del diritto al godimento della casa familiare e interesse del minore.
Art. 155-quater c.c. – Assegnazione della casa familiare – Concetto di “stabile godimento” – Genitore affidatario che trascorre fuori dalla casa familiare cinque giorni a settimana per motivi di lavoro – Legittimità dell'assegnazione della casa in sede di separazione – Sussiste – Estinzione del diritto al godimento della casa – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 09 Agosto 2012, n. 14348.
pubb. 03 Ottobre 2012
Affido condiviso e contrasto circa la scelta della residenza dei figli minori e della scuola.
Separazione giudiziale – Affidamento condiviso dei figli – Scelta relativa all’iscrizione dei figli a Scuola ed a luogo di loro residenza – Necessità dell’accordo di entrambi i genitori – Sussiste – Scelta unilaterale del genitore affidatario – Illegittimità – Sussiste..
Tribunale Varese, 02 Agosto 2012.
pubb. 24 Ottobre 2012
Giudizio di separazione e obbligo di accertare d'ufficio la legge straniera applicabile al rapporto.
Separazione coniugi - Accertamento della legge straniera applicabile al rapporto - Obbligo di accertamento d'ufficio - Criteri..
Tribunale Reggio Emilia, 02 Agosto 2012.
pubb. 10 Ottobre 2012
Assistenza e ospitalità alla propria compagna e alla madre, obbligazione morale di mantenimento.
Obbligazioni e contratti – Assistenza e mantenimento – Convivenza e ospitalità – Obbligazione naturale – Irripetibilità – Ricognizione di debito – Irrilevanza..
Tribunale Ancona, 30 Luglio 2012.
pubb. 17 Settembre 2012
Obbligo del genitore separato di mantenimento del figlio maggiorenne.
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne – Matrimonio del figlio maggiorenne – Cessazione dell’obbligo del mantenimento – Esclusione – Prova della intervenuta indipendenza economica – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 17 Luglio 2012.
pubb. 25 Luglio 2012
Opposizione al matrimonio per incapacità naturale di uno dei nubendi.
Opposizione di terzo al matrimonio – Art. 102 c.c. – A causa della incapacità del nubendo – Condizioni e Limiti..
Tribunale Varese, 09 Luglio 2012.
pubb. 03 Ottobre 2012
Ricorso ex art. 709-ter c.p.c. e potere del giudice di sanzionare o ammonire un genitore nell’interesse della prole.
Separazione giudiziale – Mantenimento del coniuge debole – Obbligo di attivarsi per reperire un’attività lavorativa – Condizioni..
Tribunale Varese, 05 Luglio 2012.
pubb. 01 Agosto 2012
Aborto, presenza di gravi malformazioni e determinazione della donna per l'intervento abortivo; titolarità del diritto all'aborto della sola donna e legittimazione all'azione risarcitoria.
Art. 6 l. aborto – Salute della donna – Grave pericolo – Patologia psichica derivante dalla conoscenza di gravi anomalie o malformazioni – Sussiste.
Presenza di malformazioni anche gravi – Determinazione della donna per l’intervento abortivo – Presunzione – Non sussiste.
Padre del nascituro – Risarcimento – Legittimazione attiva – Sussiste – Titolarità del diritto all’aborto – Rilevanza – Non sussiste – Preventivo parere del padre – Obbligatorietà – Non sussiste..
Tribunale Brindisi, 26 Giugno 2012.
pubb. 18 Luglio 2012
Affidamento congiunto e preventivo consenso dell'ex coniuge per il rimborso di spese di iscrizione della prole presso istituto privato.
Famiglia Affidamento congiunto – Scelte di maggiore importanza – Iscrizione ad una scuola privata – Consenso del genitore quale presupposto per il rimborso delle spese – Sussiste – Onere della prova – A carico di chi chiede il pagamento..
Cassazione civile, sez. I, 20 Giugno 2012, n. 10174.
pubb. 15 Ottobre 2012
Rilievo economico dell'assegnazione della casa coniugale.
Separazione giudiziale – Assegnazione della casa coniugale – Contestuale incidenza sui provvedimenti economici – Sussiste..
Tribunale Varese, 15 Giugno 2012.
pubb. 20 Giugno 2012
Potestà genitoriale, libertà di religione e limitazione nel rapporto con i figli.
Potestà genitoriale – Libertà di religione del genitore – Limitazione nel rapporto con figli – Possibilità – Sussiste – Condizioni – Nel caso di specie: Testimoni di Geova..
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2012, n. 9546.
pubb. 18 Aprile 2012
Modifiche delle condizioni economiche contenute nella sentenza di separazione, decadenza dal godimento della casa familiare e rideterminazione del diritto di visita del genitore.
Separazione – Provvedimenti in caso di inadempienze o violazione – Modifica delle condizioni economiche – Mero passaggio da cassa integrazione a nuova attività – Irrilevanza.
Separazione – Provvedimenti in caso di inadempienze o violazione – Decadenza dal diritto di godimento della casa familiare – Giudizio di conformità dell’interesse del minore – Convivenza more uxorio.
Separazione – Provvedimenti in caso di inadempienze o violazione – Rideterminazione del diritto di visita – Assenza di rapporti con l’altro genitore – Mutamento fattutale sopravvenuto – Insussistenza di violazioni del genitore – Necessità..
Tribunale Novara, 10 Giugno 2012.
pubb. 03 Ottobre 2012
Diritto di visita e rifiuto del minore di frequentare il genitore affidatario.
Separazione giudiziale – Diritto di visita del genitore non affidatario – Ammissibilità dell’istituto della “sospensione” del diritto di visita – Interesse preminente del minore – Sussiste..
Tribunale Varese, 06 Giugno 2012.
pubb. 27 Giugno 2012
Affidamento congiunto, circostanze ostative e valutazione del giudice di merito.
Separazione dei coniugi – Provvedimenti con riguardo ai figli – Affidamento condiviso..
Tribunale Novara, 05 Giugno 2012.
pubb. 11 Luglio 2012
Separazione dei coniugi e provvedimenti con riguardo ai figli .
Separazione dei coniugi – Provvedimenti con riguardo ai figli – Affidamento condiviso – Deroga..
Tribunale Novara, 05 Giugno 2012.
pubb. 13 Giugno 2012
Condotta tenuta dopo la separazione quale elemento di valutazione della condotta pregressa ai fini del giudizio di addebitabilità.
Separazione – Condotta tenuta da un coniuge dopo la separazione e in prossimità di essa – Valutazione in termini di elemento per apprezzare e giudicare la pregressa condotta nel giudizio di addebito – Sussiste.
Separazione – Condotta tenuta da un coniuge di lesione dei beni fondamentali della persona – Addebito – Sussiste. .
Cassazione civile, sez. I, 04 Giugno 2012, n. .
Prec
1...
52
53
54
55
...58
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...