SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Giugno 2012
Violazione dell'obbligo di fedeltà coniugale, addebito della separazione e risarcimento del danno ingiusto.
Separazione – Violazione dell'obbligo della fedeltà – Casi in cui giustifica l'addebito della separazione – Legame causale con la intollerabilità della convivenza altro obbligo coniugale).
Separazione – Addebito – Risarcimento del danno – Coesistenza – Possibilità – Sussiste. .
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2012, n. 8862.
pubb. 27 Giugno 2012
Mantenimento del figlio maggiorenne e acquisizione di una adeguata capacità lavorativa.
Famiglia – Mantenimento dei figli – Figlio maggiorenne – Acquisizione di adeguata capacità lavorativa..
Tribunale Novara, 01 Giugno 2012.
pubb. 04 Giugno 2012
Mancanza di intesa sessuale e giusta causa di abbandono del tetto coniugale.
Abbandono della casa coniugale – Assenza di intesa sessuale – Giustificato motivo per l'abbandono – Sussiste.
Ammissione delle prove – Motivazione capo per capo – Esclusione – Motivazione globale – Possibilità sussiste – Inammissibilità per contenuto discorsivo e assenza di specificità – Sussiste. .
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2012, n. 8773.
pubb. 19 Settembre 2012
Diritto di visita, minori contesi e comportamento del genitore che assume comportamenti lesivi nei confronti dei figli.
Diritti di visita – Minori contesi – Comportamento del genitore che, per le pretese di natura economica insoddisfatte, assuma comportamenti lesivi del diritto di visita, incidendo sui figli minori – Comportamento di grave inidoneità genitoriale – Sanzionabilità – Sussiste.
Diritti di visita – Esercizio “mediato” o indiretto a mezzo degli ascendenti – Esclusione.
Art. 709-ter c.p.c. – Natura giuridica – Danno Punitivo – Esclusione..
Tribunale Catanzaro, 23 Maggio 2012.
pubb. 30 Maggio 2012
Provvedimenti in materia di affidamento dei minori e loro ascolto nel giudizio.
Affidamento e collocamento del minore adolescente – Volontà dallo stesso espressa – Prevalenza nella valutazione del giudice – Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2012, n. 7773.
pubb. 23 Maggio 2012
Medici o psicologi, la qualificazione dell'esperto a rendere la consulenza è compito esclusivo del giudice di merito.
Consulenza tecnica su disturbi psicologici - Scelta dell'esperto - Psicologo invece di medico - Discrezionalità del giudice - Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2012, n. 7452.
pubb. 23 Maggio 2012
Giudizio di divorzio e omessa notifica al coniuge non comparso dell'ordinanza presidenziale e sanatoria ex articolo 164 c.p.c..
Giudizio di Divorzio – Ordinanza presidenziale contenente i provvedimenti provvisori – Omessa notifica al coniuge non comparso – Estinzione del giudizio – Esclusione – Nullità sanabile – Sussiste – Articolo 709 c.p.c. previsto per la separazione – Applicabilità – Esclusione – Norma speciale ad hoc: art. 4, commi 9 e 10, della legge 898/1970.
Giudizio di Divorzio – Ordinanza presidenziale contenente i provvedimenti provvisori – Omessa notifica al coniuge non comparso – Art. 4, commi 9 e 10, della legge 898/1970 – Estinzione del giudizio – Esclusione – Applicabilità artt. 164, 291 c.p.c. – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 10 Maggio 2012.
pubb. 14 Novembre 2012
“Bamboccioni” e obbligo di mantenimento.
Mantenimento – Figli maggiorenni – Figlio maggiorenne quasi trentenne ancora iscritto all’università – Obbligo del genitore di mantenerlo – Sussiste..
Tribunale Varese, 30 Aprile 2012.
pubb. 11 Aprile 2012
Nome “Andrea” alle bambine di sesso femminile.
Apposizione dell’onomastico “Andrea” alle bambine di sesso femminile – Possibilità – Sussiste..
Appello Brescia, 02 Aprile 2012.
pubb. 04 Aprile 2012
Condizioni per la deroga al principio prioritario dell'affidamento condiviso dei figli; ragioni che giustificano il potere discrezionale del giudice ex articolo 155 sexies c.c..
Separazione consensuale – Art. 155-bis c.c. – Affidamento esclusivo – Conflittualità – Condizioni perché giustifichi l'affidamento monogenitoriale.
Mediazione familiare – Art. 155-sexies c.c. – Giudizio di opportunità – Rischi per il minore..
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2012, n. 5108.
pubb. 18 Aprile 2012
Permesso di cui al 2° comma dell'art. 30 l. 354/1975 e avvenimenti riguardanti la vita del figlio minore.
Ordinamento penitenziario – Benefici penitenziari – Permessi ordinari – Presupposti – Evento familiare grave – Fattispecie (L. 26 luglio 1975 n. 354, norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà, art. 30; l. 27 maggio 1991 n. 176, ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989, art. 1; convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989, art. 3)..
Tribunale Alessandria, 29 Marzo 2012.
pubb. 26 Marzo 2012
Intervento nei giudizi di separazione e divorzio.
Art. 155-quinquies c.c. - Intervento in giudizio del figlio maggiorenne economicamente dipendente - Ammissibilità - Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 19 Marzo 2012, n. 4296.
pubb. 19 Marzo 2012
Tutela della famiglia omosessuale e diritto ad un trattamento omogeneo a quello assicurato dalla legge alla coppia coniugata.
Matrimonio – Unione tra persone dello stesso sesso – Inesistenza giuridica – Esclusione – Matrimonio valido ma non efficace – Sopravvenuto quadro normativo, Europeo e Internazionale – Tutela della famiglia omosessuale – Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 15 Marzo 2012, n. 4184.
pubb. 19 Marzo 2012
Amministrazione di sostegno e nomina del coniuge legalmente separato.
Amministrazione di sostegno – Nomina dell’amministratore di sostegno – Nomina del coniuge legalmente separato – Condizioni..
Tribunale Varese, 13 Marzo 2012.
pubb. 03 Ottobre 2012
Diritto del coniuge debole all'assegno di mantenimento e dovere di attivarsi per reperire nuovo lavoro.
Separazione giudiziale – Mantenimento del coniuge debole – Obbligo di attivarsi per reperire un’attività lavorativa – Condizioni.
Separazione giudiziale – Mantenimento del coniuge debole – Assegno “a termine” – Ammissibilità – Esclusione..
Tribunale Varese, 12 Marzo 2012.
pubb. 15 Ottobre 2012
Assegno di mantenimento al coniuge debole e dovere di attivarsi per nuovo lavoro.
Separazione giudiziale – Mantenimento del coniuge debole – Obbligo di attivarsi per reperire un’attività lavorativa – Condizioni.
Separazione giudiziale – Mantenimento del coniuge debole – Assegno “a termine” – Ammissibilità – Esclusione..
Tribunale Varese, 12 Marzo 2012.
pubb. 26 Marzo 2012
Mantenimento dei figli e forma dell’opposizione.
Art. 148 c.c. – Natura giuridica – Opposizione – Forma..
Tribunale Torino, 09 Marzo 2012.
pubb. 27 Febbraio 2012
Delitto di alterazione di stato e perdita della capacità genitoriale, interesse del minore e pronuncia di incostituzionalità.
Art. 569 c.p. – Delitto di alterazione di stato – Perdita di potestà genitoriale – Interesse del minore – Illegittimità costituzionale – Sussiste.
Interesse preminente del minore – Obbligo di tenere presente il suo interesse in ogni atto che lo riguardi – Sussiste..
Corte Costituzionale, 23 Febbraio 2012, n. 31.
Prec
1...
53
54
55
56
...58
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...