SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Internet & Technology Law Review
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Luglio 2017
Perquisizione e sequestro di sistema informatico.
Perquisizione e sequestro penale - Sistema informatico o telematico - Misure tecniche e procedure idonee a garantire la conservazione dei dati informatici originali e la conformità ed immodificabilità delle copie estratte.
Cassazione penale, 03 Luglio 2017, n. 31918.
pubb. 29 Giugno 2017
Efficacia di cosa giudicata del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali.
Personalità (diritti della) – Riservatezza – Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali – Mancata opposizione ex artt. 151 e 152 del d.lgs. n. 196/2003 – Successivo giudizio risarcitorio per lesione del diritto alla riservatezza ed alla protezione dei dati personali – Efficacia di giudicato del detto provvedimento – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13151.
pubb. 04 Maggio 2017
Vendita di lettore multimediale con Estensioni ('add-ons') e Pubblicazione di opere senza l’autorizzazione del titolare.
Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale e industriale – Direttiva 2001/29/CE – Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi – Articolo 3, paragrafo 1 – Comunicazione al pubblico – Nozione – Vendita di un lettore multimediale – Estensioni (“add-ons”) – Pubblicazione di opere senza l’autorizzazione del titolare – Accesso a siti web di streaming – Articolo 5, paragrafi 1 e 5 – Diritto di riproduzione – Eccezioni e limitazioni – Utilizzo legittimo.
Corte Giustizia UE, 26 Aprile 2017, n. .
pubb. 11 Aprile 2017
Responsabilità disciplinare del magistrato ed espressioni sconvenienti su blog internet.
Ordinamento giudiziario – Disciplina della magistratura – Procedimento disciplinare – In genere – Espressioni sconvenienti, “in incertam personam”, rese in un forum di discussione su blog internet – Illecito ex art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 – Inconfigurabilità – Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Marzo 2017, n. 6965.
pubb. 19 Gennaio 2018
Responsabilità dell’internet provider per la funzione 'autocomplete'.
Internet provider – Responsabilità per la funzione “auto complete” – Presupposti.
Tribunale Roma, 13 Marzo 2017.
pubb. 23 Marzo 2017
Sul diritto all’oblio, decidono gli Stati Membri.
Rinvio pregiudiziale – Dati personali – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati – Direttiva 95/46/CE – Articolo 6, paragrafo 1, lettera e) – Dati soggetti a pubblicità nel registro delle imprese – Prima direttiva 68/151/CEE – Articolo 3 – Scioglimento della società interessata – Limitazione dell’accesso dei terzi a tali dati.
Corte Giustizia UE, 09 Marzo 2017, n. .
pubb. 16 Marzo 2017
Competenza in materia di tutela dei diritti di privativa.
Azioni per la tutela dei diritti di privativa – Competenza .
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5254.
pubb. 04 Maggio 2017
Il trasporto pubblico tramite app fa concorrenza sleale ai radiotaxi.
Concorrenza – Servizio di trasporto offerto tramite applicazione software – Carattere di trasporto non di linea – Sussiste – Analogia col servizio radio-taxi – Sussiste – Gestione del servizio in violazione delle norme di regolamentazione – Concorrenza sleale con gli esercenti il servizio taxi e radio-taxi – Sussiste.
Tribunale Torino, 22 Febbraio 2017.
pubb. 10 Maggio 2017
Pubblicazione sul web e diritto all’oblio.
Pubblicazione sul sito web di un quotidiano di articolo contenente notizie potenzialmente lesive della reputazione di società commerciale - Difetto di attualità della notizia - Diritto all’oblio - Sussistenza - Fattispecie.
Tribunale Mantova, 28 Ottobre 2016.
pubb. 25 Ottobre 2016
Privacy e conservazione dei dati personali da parte di un fornitore di servizi internet.
Rinvio pregiudiziale – Trattamento dei dati personali – Direttiva 95/46/CE – Articolo 2, lettera a) – Articolo 7, lettera f) – Nozione di “dati personali” – Indirizzi di protocollo Internet – Conservazione da parte di un fornitore di servizi di media online – Normativa nazionale che non consente di prendere in considerazione l’interesse legittimo perseguito dal responsabile del trattamento.
Corte Giustizia UE, 19 Ottobre 2016, n. .
pubb. 17 Novembre 2016
Vendita di computer con programmi informativi preinstallati.
Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Pratiche commerciali sleali – Direttiva 2005/29/CE – Articoli 5 e 7 – Offerta congiunta – Vendita di un computer provvisto di programmi informatici preinstallati – Informazione rilevante relativa al prezzo – Omissione ingannevole – Impossibilità per il consumatore di ottenere lo stesso modello di computer sprovvisto di programmi informatici.
Corte Giustizia UE, 07 Settembre 2016, n. .
pubb. 28 Giugno 2016
Sistemi GPS di localizzazione di veicoli e notifica al Garante del trattamento dei dati.
Opposizione avverso ordinanza ingiunzione emessa dal Garante per la privacy - Utilizzazione di sistemi GPS di localizzazione di veicoli non continuativa - Non necessità dell’obbligo di preventiva notifica del trattamento dei dati al Garante.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 23 Maggio 2016.
pubb. 07 Ottobre 2016
Illegittimità del recesso ad nutum contrario alla buona fede.
Contratto – Recesso ad nutum – Arbitrarietà – Contrarietà alla buona fede – Abuso del diritto – Responsabilità contrattuale del recedente – Sussiste.
Tribunale Milano, 05 Maggio 2016.
pubb. 06 Settembre 2016
Tutela del marchio con riferimento alle inserzioni pubblicitarie online (Google ADWords).
Inserzioni pubblicitarie su internet – Servizio ADWords – Utilizzo, come parola chiave, del marchio altrui – Contraffazione del marchio – Sussiste – Concorrenza sleale – Sussiste.
Tribunale Milano, 22 Aprile 2016.
pubb. 11 Ottobre 2016
Illegittima l’analisi dei programmi informatici altrui per commercializzarne di simili.
Tutela del diritto d’autore – Applicazioni per piattaforma di social network – Sviluppo di programma concorrenziale basato sull’analisi dell’applicazione altrui – Violazione del diritto d’autore – Sussiste – Concorrenza sleale – Sussiste.
Tribunale Milano, 10 Marzo 2016.
pubb. 13 Aprile 2016
Contratto di escrow e di source code escrow.
Contratti atipici – Contratto di escrow – Contratto di source code escrow – Nozione.
Tribunale Oristano, 09 Marzo 2016.
pubb. 12 Aprile 2016
Annuncio pubblicato su un sito Internet che contiene un segno identico o simile ad altro marchio e richiesta di cancellazione.
Marchi d’impresa - Annuncio pubblicato su un sito Internet che contiene un segno identico o simile ad altro marchio - Pubblicazione di tale annuncio non eseguita o commissionata dal terzo - Richiesta di cancellazione gestore del sito internet - Divieto - Esclusione.
Corte Giustizia UE, 03 Marzo 2016, n. .
pubb. 29 Aprile 2016
Utilizzo dei dati del traffico telefonico.
Art. 132, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 196 del 2003 - Testo risultante dal d.l. n. 144 del 2005 - Utilizzo di dati del traffico telefonico, ed accesso agli stessi, oltre il termine di ventiquattro mesi - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2016, n. 1625.
Prec
1...
4
5
6
7
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...