SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
La Responsabilità del Medico
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Dicembre 2021
Il mancato rispetto del termine previsto dalla legge Gelli-Bianco in materia di responsabilità sanitaria non rende improcedibile la domanda di merito.
Termine previsto dall’art. 8, comma 3, legge 24/2017 - Conseguenze del mancato rispetto del termine - Procedibilità della domanda ex art. 702-bis c.p.c. - Effetti sostanziali e processuali della domanda.
Tribunale Lucca, 22 Novembre 2021.
pubb. 21 Ottobre 2021
Covid-19: il Tribunale di Parma autorizza la vaccinazione dei figli minori nonostante il diniego del coniuge no-vax.
Responsabilità genitoriale – Vaccinazione anti Covid ai figli minori – Diniego di uno dei coniugi – Ricorso al tribunale ex art. 316 cod. civ. – Ammissibilità – Fattispecie.
Tribunale Parma, 11 Ottobre 2021.
pubb. 02 Giugno 2021
Responsabilità sanitaria: l’esclusione dell’aumento del compenso ai periti per incarichi collegiali è incostituzionale.
Spese di giustizia - Nomina dei consulenti tecnici d'ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria - Incarichi collegiali - Determinazione del compenso globale - Esclusione dell'aumento del 40 per cento per ciascuno degli altri componenti del collegio previsto dall'art. 53 del d.P.R. n. 115 del 2002.
Corte Costituzionale, 20 Maggio 2021, n. 102.
pubb. 01 Aprile 2021
Impugnazione della sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri per vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento.
Procedimento disciplinare – Sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale – Vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento – Impugnazione nei termini e nei modi previsti dagli artt. 53 e 54 del d.P.R. n. 221 del 1950 – Necessità – Fondamento – “Actio nullitatis” – Esperibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 05 Marzo 2021, n. 6177.
pubb. 02 Marzo 2021
Diritto di scegliere liberamente il medico di fiducia all’interno dell’intero ambito territoriale dell’Azienda Sanitaria.
Libera scelta del medico di assistenza primaria – Medico di base – Servizio Sanitario Nazionale.
Consiglio di Stato, 23 Febbraio 2021, n. .
pubb. 17 Febbraio 2021
Doveri informativi e responsabilità del medico da nascita indesiderata.
Responsabilità del medico da nascita indesiderata - Possibilità di interruzione della gravidanza ai sensi dell'art. 6, lett. b), della l. n. 194 del 1978 - Processo patologico determinante probabili anomalie o malformazioni del feto - Grave pericolo per la salute della donna - Configurabilità - Accertamento in concreto - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2021, n. 653.
pubb. 18 Maggio 2021
L'obbligo di retribuire in maniera adeguata i periodi di formazione dei medici specialisti s'impone unicamente per le specialità mediche comuni.
Sanità e sanitari - Medici e personale ospedaliero e delle A.S.L..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2020, n. 23901.
pubb. 01 Dicembre 2020
Nascita di feto morto e liquidazione equitativa del danno non patrimoniale.
Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica - Esclusione - Personalizzazione del danno - Superamento del parametro tabellare minimo o massimo - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2020, n. 22859.
pubb. 20 Maggio 2021
Formazione specializzandi e tardivo adempimento all'obbligo di attuazione della direttiva n. 82/72/CE.
Medici specializzandi - Diritto al risarcimento per tardivo adempimento dell'attuazione della direttiva n. 82/72/ce anche nei confronti di chi ha iniziato il corso di specializzazione antecedentemente al 1982 - Questione pregiudiziale alla CGUE.
Procura Generale della Cassazione, 14 Settembre 2020, n. .
pubb. 10 Settembre 2020
Ostensione della documentazione sanitaria mediante ricorso per ingiunzione: il primo caso.
Responsabilità sanitaria - Ostensione della documentazione sanitaria ai pazienti (e/o ai loro familiari in caso di decesso) - Ricorso per ingiunzione.
Tribunale Torino, 03 Agosto 2020.
pubb. 16 Luglio 2020
Responsabilità oggettiva della struttura sanitaria quale 'impresa'.
Responsabilità professionale sanitaria – Responsabilità dell’Azienda da rischio d’impresa – Natura e definizione – Applicazione dell’art. 1218 c.c..
Cassazione civile, sez. III, 06 Luglio 2020, n. 13869.
pubb. 10 Luglio 2020
Il solo esame obiettivo non può accertare di per sé l’insussistenza di postumi invalidanti permanenti.
Risarcimento danni – Micropermanente – Insussistenza di postumi invalidanti permanenti sulla base del solo esame obiettivo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Luglio 2020, n. 13292.
pubb. 06 Giugno 2020
Docenti e ricercatori universitari di medicina, rapporto di lavoro con l'azienda sanitaria e giurisdizione.
Docenti e ricercatori universitari di medicina - Rapporto di lavoro con l'azienda sanitaria - Giurisdizione - Devoluzione al giudice ordinario - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2020, n. 8633.
pubb. 14 Aprile 2020
Infezione dopo ricovero in ospedale: nessuna responsabilità dei medici se sono stati seguiti i protocolli.
Responsabilità professionale sanitaria per infezione contratta dal paziente – Archiviazione per assenza di colpa per il medico che ha osservato i protocolli delle Linee Guida della Società Scientifica di riferimento nel pre e post operatorio.
Tribunale Cosenza, 26 Marzo 2020.
pubb. 17 Marzo 2020
Irretroattività della legge Gelli-Bianco e riparto di responsabilità tra medico e struttura.
Legge 24/2017 Gelli-Bianco – Irretroattività del regime di responsabilità – Retroattività dei criteri di liquidazione del danno – Riparto di responsabilità tra medico e struttura ante legge n. 24/2017 – Presunzione di responsabilità paritaria e concorrente – Eccezione solo per devianza del medico
Compensazione spese di lite – Soccombenza reciproca – Accoglimento di una sola domanda – Accoglimento per importo significativamente minore – Sussiste .
Tribunale Reggio Emilia, 19 Febbraio 2020.
pubb. 04 Marzo 2020
La CTU o la perizia resa in altri giudizi fra le stesse od altre parti è una prova atipica.
Prove atipiche - Configurabilità - Valore probatorio - Casistica - CTU resa in altri giudizi .
Tribunale Reggio Emilia, 06 Febbraio 2020.
pubb. 13 Febbraio 2020
Il rifiuto dell’emotrasfusione non giustifica una diminuzione dell’entità del danno.
Emotrasfusione – Rifiuto – Effetti sul risarcimento del danno – Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Gennaio 2020, n. 155.
pubb. 18 Gennaio 2020
Accertamenti tecnici irripetibili (autopsia): inutilizzabilità nel dibattimento penale per violazione del contraddittorio e uilizzabilità nel processo civile.
Accertamenti tecnici irripetibili (autopsia) ex art. 360 c.p.p. - Inutilizzabilità nel dibattimento penale per violazione del contraddittorio - Utilizzabilità nel processo civile - Condizioni e limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2019, n. 32784.
Prec
1...
4
5
6
7
...12
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...