Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32778 - pubb. 04/03/2025

Natura della composizione negoziata e sindacato giudice

Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 31 Luglio 2024. Est. Quaranta.


Composizione negoziata – Natura – Misure protettive – Sindacato giudice – Limiti



È pacifica la natura stragiudiziale della composizione negoziata, almeno fino al momento in cui il debitore non chieda di accedere alle misure protettive ex artt. 18 e 19 CCII. Da tanto consegue che attenendo l’istanza ex art. 17 ad una procedura stragiudiziale, il Tribunale non può essere chiamato a pronunciarsi sulla sua ammissibilità, sebbene non sia stato osservato il termine disposto per la sua presentazione.


Del resto, una pronuncia di inammissibilità dell’istanza di accesso alla procedura per mancato rispetto dei termini previsti all’art. 25 quinquies determinerebbe l’applicazione di una sanzione processuale nell’ambito di una fase della procedura di carattere meramente stragiudiziale. Atteso dunque che tale valutazione esula dalle competenze del Giudicante, non deve trascurarsi la rilevanza che può assumere la rinuncia alla domanda di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi, operata dal debitore previo deposito dell’istanza ex art. 17, in termini di affidabilità e perseguibilità del piano di risanamento. (Luca Caravella) (riproduzione riservata)



Segnalazione a massima dell'Avv. Luca Caravella


Consulta il Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Il testo integrale