Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33490 - pubb. 01/08/2025

Regole di distribuzione del valore nel concordato minore

Tribunale Locri, 12 Luglio 2025. Est. Cardona.


Concordato Minore – Continuità aziendale o professionale – Regole di distribuzione del valore ex art. 84, comma 6, CCII – Applicabilità



Nel concordato minore in continuità, il richiamo dell’art. 74, ult. co., CCII, alle norme del concordato preventivo, ed in particolare all’art. 84, comma 6, CCII, consente di prevedere la distribuzione del valore di liquidazione (da identificare con riguardo all’attivo ricavabile in caso di liquidazione controllata, al netto dei costi) nel rispetto delle cause legittime di prelazione, mentre il “surplus concordatario” deve essere distribuito in ossequio alla relative priority rule posta dal predetto art. 84, comma 6, CCII: in sintesi, i creditori inseriti in una classe devono ricevere complessivamente un trattamento almeno pari a quello delle classi del medesimo grado e più favorevole rispetto a quello delle classi di grado inferiore. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale