Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33639 - pubb. 27/09/2025

Tribunale di Nola - Liquidazione mediante assegnazione del bene in sede concorsuale

Tribunale Nola, 01 Settembre 2025. Est. Napolitano.


Procedure concorsuali - Assegnazione - Massima soddisfazione delle ragioni dei creditori



L’istituto dell’assegnazione, pur non essendo espressamente previsto in sede fallimentare, non si pone in contrasto con l’esigenza di massimizzare i profitti della liquidazione dell’attivo, tipica delle procedure concorsuali; il fine prioritario da conseguire non è, pertanto, la liquidazione nelle forme della vendita competitiva, ma la massima soddisfazione delle ragioni dei creditori.
Quando si è al cospetto di un valore ipotecario maggiore di quello del bene e la procedura di assegnazione soddisfa il creditore richiedente senza pregiudicare gli altri creditori che comunque non avrebbero ottenuto soddisfazione alcuna, l’assegnazione è consentita, perché è più conveniente della vendita che avrebbe comportato un ulteriore deprezzamento del bene. (Biagio Riccio) (riproduzione riservata)



Segnalazione e massima dell'Avv. Biagio Riccio


Testo Integrale