Diritto della Famiglia e dei Minori
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33686 - pubb. 08/10/2025
La Cassazione sull'affidamento c.d. 'super esclusivo' del minore
Cassazione civile, sez. I, 09 Settembre 2025, n. 24876. Pres., est. Acierno.
Affidamento del minore - Diritto alla bigenitorialità - Sussistenza - Affido c.d. "super esclusivo" - Nozione - Accertamento del giudice dei presupposti applicativi - Contenuto
L'affidamento c.d. "super esclusivo", che impedisce al genitore non affidatario la partecipazione anche alle decisioni di maggiore interesse del minore, costituendo una determinazione fortemente limitativa dell'esercizio della responsabilità genitoriale, inquadrabile nel sistema delle misure conformative e ablative definito dagli artt. 330 e 333 c.c., richiede per conseguenza, ai fini dell'accertamento della contrarietà all'interesse del minore dell'affidamento all'altro genitore di ogni decisione riguardante il minore, un "quid pluris", costituito dalla prova di condotte gravemente pregiudizievoli ascrivibili al genitore non affidatario, causalmente rilevanti, in via esclusiva o prevalente, ai fini dell'integrazione del requisito di legge. (massima ufficiale)