Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33731 - pubb. 16/10/2025
Accesso alla liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile già fallito
Tribunale Venezia, 19 Settembre 2025. Pres. Campagnolo. Est. Battaglia.
Liquidazione Controllata – Legittimazione – Socio illimitatamente responsabile già dichiarato fallito – Fallimento chiuso – Mancato accesso alla esdebitazione conseguente alla chiusura della procedura fallimentare – Ammissibilità
È ammissibile l’istanza di liquidazione controllata presentata dal debitore persona fisica già fallito in estensione, quale socio illimitatamente responsabile di società cancellata in esito alla chiusura del precedente fallimento, non essendo a ciò ostativo l’art. 33, comma 1 bis, CCII, che consente l’accesso alla procedura su istanza del debitore anche in tali ipotesi, né risulta preclusivo il fatto che l’indebitamento del ricorrente sia composto prevalentemente da debiti non soddisfatti nel fallimento (conforme, GTrib. Verona 13.6.2025); inoltre, anche nell’astratta ipotesi in cui l’esdebitazione non fosse stata conseguita all’esito della procedura di fallimento per difetto del requisito soggettivo, non si rinverrebbero preclusioni all’apertura della liquidazione controllata atteso che l’eventuale impossibilità di ottenere l’esdebitazione al termine della procedura non costituisce ex se causa ostativa alla sua apertura. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale