SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Bancario e Finanziario
-
Legittimità
pubb. 17 Ottobre 2020
Il mutuo fondiario non è un mutuo di scopo, perché manca l’elemento essenziale della destinazione della somma mutuata a determinate finalità.
Mutuo fondiario - Mutuo di scopo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20552.
pubb. 11 Novembre 2020
Cessione di rapporti giuridici in blocco: la notifica alle singole controparti può avvenire anche con la citazione o nel corso del giudizio.
Cessione di rapporti giuridici in blocco - Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell'art. 58, comma 2, del d.lgs n. 385 del 1993 - Sufficienza - Notificazione al debitore ceduto - Ammissibilità - Modalità - Incidenza sul trasferimento del credito - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Settembre 2020, n. 20495.
pubb. 03 Ottobre 2020
Usura e interessi di mora: le Sezioni Unite della Cassazione dettano le regole.
Usura – Interessi moratori – Applicazione della disciplina antiusura – Mancata indicazione dell'interesse di mora nell'ambito del T.e.g.m. – Applicazione decreti ministeriali – Mancanza – Confronto con il T.e.g.m. così come rilevato – Azione proposta in corso di rapporto – Consumatore – Distribuzione dell’onere della prova.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Settembre 2020, n. 19597.
pubb. 10 Novembre 2020
Il dovere di agire informati degli amministratori delle società bancarie privi di delega.
Società bancarie - Consiglieri di amministrazione non esecutivi - Generale dovere di agire informati sulla gestione della società - Responsabilità - Contenuto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19556.
pubb. 10 Febbraio 2021
Amministratori di banche: l'obbligo di agire informati è fonte di responsabilità contrattuale ma anche pubblicistica nei confronti dell'Autorità di vigilanza.
Istituti o enti di credito - Vigilanza e controllo - Sanzioni previste dall'art. 144 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Consiglieri di amministrazione non esecutivi delle banche - Generale dovere di agire informati sulla gestione della società - Sussistenza - Contenuto - Fondamento - Conseguenze .
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19556.
pubb. 08 Settembre 2020
Anche l’investitore aduso ad operazioni ad alto rischio deve essere informato circa la natura, il rendimento ed ogni altra caratteristica del titolo.
Intermediazione finanziaria – Investitore esperto – Assolvimento degli obblighi informativi – Necessità – Danno – Prova – Presunzione dell’esistenza del nesso di causalità.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2020, n. 18153.
pubb. 29 Settembre 2020
Forma dei contratti-quadro e dei singoli ordini di investimento.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro e singoli ordini d’investimento - Requisito della forma scritta - Riferibilità al solo contratto quadro - Natura negoziale dei singoli ordini di investimento - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2020, n. 18122.
pubb. 30 Settembre 2020
Sul valore confessorio della dichiarazione dell'investitore resa su modulo prestampato dalla banca.
Intermediazione finanziaria - Dichiarazione dell'investitore resa su modulo prestampato dalla banca - Consapevolezza della rischiosità di un investimento finanziario - Confessione - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2020, n. 18122.
pubb. 07 Ottobre 2020
Non basta la sottoscrizione fuori sede del prodotto finanziario.
Intermediazione mobiliare - Offerta fuori sede di strumenti finanziari ex art. 30 d.lgs. n. 58 del 1998 - Mera sottoscrizione del contratto nell'abitazione dell’investitore - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2020, n. 18155.
pubb. 10 Ottobre 2020
Intermediazione mobiliare: l'informazione deve essere idonea a soddisfare le specifiche esigenze del singolo rapporto.
Intermediazione mobiliare – Obblighi di informazione dell’intermediario – Contenuto.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2020, n. 18121.
pubb. 16 Ottobre 2020
Gli obblighi informativi dell'intermediario si esauriscono con il compimento dell'operazione.
Intermediazione mobiliare - Obblighi informativi dell'intermediario - Persistenza dopo l'esecuzione dell'operazione - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 27 Agosto 2020, n. 17949.
pubb. 15 Settembre 2020
Morte di cointestatario di buoni postali fruttiferi e questione di nullità della clausola 'con pari facoltà di rimborso'.
Titoli di credito – Buoni Postali – Legittimazione alla riscossione – Clausola con pari facoltà di rimborso – Morte di un cointestatario – Letteralità – Nullità – Nullità parziale.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Agosto 2020, n. 16683.
pubb. 25 Settembre 2020
Escluso dal passivo il credito che deriva da finanziamento predatorio ad impresa già decotta.
Insolvenza – Finanziamento – Nullità – Bancarotta semplice
Insolvenza – Finanziamento – Nullità – Indebito oggettivo – Par condicio creditorum – Violazione – Soluti retentio.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16706.
pubb. 13 Febbraio 2021
Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Banca d'Italia non hanno natura sostanzialmente penale e non pongono, quindi, un problema di compatibilità con le garanzie riservate ai processi penali dall'art. 6 CEDU.
Sanzioni amministrative pecuniarie emesse dalla Banca d'Italia ex artt. 144 e ss. del d.lgs. n. 385 del 1993 (nella formulazione applicabile "ratione temporis") - Natura sostanzialmente penale - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 31 Luglio 2020, n. 16517.
pubb. 01 Agosto 2020
Conto corrente bancario, ripetizione di indebito e distinzione dei versamenti solutori da quelli ripristinatori.
Conto corrente bancario – Ripetizione di indebito – Distinzione dei versamenti solutori da quelli ripristinatori della provvista.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Luglio 2020, n. 14958.
pubb. 05 Novembre 2020
Con la chiusura della LCA bancaria l'opposizione allo stato passivo prosegue nei confronti del commissario liquidatore.
Liquidazione coatta amministrativa bancaria - Opposizione allo stato passivo - Chiusura della procedura - Improcedibilità del giudizio - Esclusione - Prosecuzione nei confronti del commissario liquidatore - Disciplina sopravvenuta - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Luglio 2020, n. 14959.
pubb. 28 Luglio 2020
Intermediazione finanziaria e doveri del collegio dei sindaci.
Intermediazione finanziaria - Doveri del collegio dei sindaci - Obbligo di relazionare all'assemblea circa la "correttezza sostanziale" delle operazioni con parti correlate - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 10 Luglio 2020, n. 14708.
pubb. 28 Luglio 2020
Decorso degli interessi postfallimentari fuori dalla procedura e maturazione della prescrizione.
Procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – Interessi post-fallimentari – Decorrenza degli interessi fuori dalla procedura concorsuale – Decorso e interruzione della prescrizione sugli interessi.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2020, n. 14527.
Prec
1...
18
19
20
21
...39
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...