SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Legittimità
pubb. 25 Aprile 2020
Quando il finanziamento del socio di cooperativa edilizia in favore della società partecipata è riconducibile alla figura dei contratti con scopo di mutuo.
Socio di cooperativa edilizia - Finanziamento in favore della società - Espressa pattuizione dell'obbligo di restituzione - Necessità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 15 Gennaio 2020, n. 732.
pubb. 24 Luglio 2020
Mutuo fondiario, cancellazione dell’ipoteca e successiva nuova iscrizione in primo grado.
Mutuo fondiario - Ipoteca volontaria - Cancellazione dell’ipoteca - Successiva nuova iscrizione in primo grado - Persistente natura fondiaria del credito - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 219.
pubb. 28 Gennaio 2020
Limiti alla concessione del credito nel caso di fideiussione relativa a un’obbligazione futura.
Fideiussione per obbligazione futura – Concessione di ulteriore credito – Condizioni patrimoniali debitore – Peggioramento – Assenza autorizzazione fideiussore – Estinzione fideiussione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2019, n. 32774.
pubb. 09 Gennaio 2020
Responsabilità da fideiussione e obblighi di buona fede e correttezza contrattuale.
Comportamento contrario a buona fede e correttezza contrattuale - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 12 Dicembre 2019, n. 32478.
pubb. 31 Gennaio 2020
Ai fini della segnalazione alla Centrale Rischi, la nozione di insolvenza non si identifica con quella propria fallimentare.
Apertura di credito in conto corrente - Segnalazione alla Banca d'Italia di un credito in "sofferenza" - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2019, n. 31921.
pubb. 10 Dicembre 2019
Mutuo fondiario e violazione del limite di finanziabilità di cui all'art. 38 TUB.
Mutuo fondiario – Limite di finanziabilità di cui all'art. 38 TUB – Violazione – Nullità del contratto.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31057.
pubb. 24 Dicembre 2019
Competenza delle sezioni specializzate piuttosto che del tribunale ordinario, criteri.
Competenza – Sezioni specializzate in materia di impresa – Oggetto controversia – Questione societaria
Azione giudiziale contro intermediario finanziario – Competenza – Petitum – Restituzione indebito e risarcimento danno – Causa petendi – Nullità contratto quadro di investimento – Annullabilità operazioni di investimento – Inadempimenti fase precontrattuale
Competenza sezioni specializzate – Decisività – Acquisto azioni dell’intermediario che ha proposto l’investimento – Acquisto della qualità di socio – Pluralità delle operazioni di acquisto.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Novembre 2019, n. 30622.
pubb. 22 Novembre 2019
La Suprema Corte conferma l’evanescenza della procura per la gestione dei 'crediti anomali'.
Mandato con rappresentanza – Procura – Negozio unilaterale di attuazione – Determinatezza dell’oggetto – Necessità – Interessi dei terzi, quali soggetti destinati a venire in contatto col rappresentante
Mandato con rappresentanza – Procura – Determinatezza dell’oggetto - «Credito anomalo» - «Crediti in default» – Idoneità – Esclusione
Banca d’Italia – Istruzioni di vigilanza – Soggezione alla legge – Necessità – Incidenza sul piano negoziale – Inidoneità – Disposizioni rivolte alle banche e all’organizzazione delle loro imprese .
Cassazione civile, sez. VI, 07 Novembre 2019, n. 28803.
pubb. 06 Dicembre 2019
‘Credito anomalo’, ‘Crediti in default’ e indeterminatezza dell’oggetto della procura.
Mandato con rappresentanza – Procura – Negozio unilaterale di attuazione – Determinatezza dell’oggetto – Necessità – Interessi dei terzi, quali soggetti destinati a venire in contatto col rappresentante
Mandato con rappresentanza – Procura – Determinatezza dell’oggetto – «Credito anomalo» – «Crediti in default» – Idoneità – Esclusione
Banca d’Italia – Istruzioni di vigilanza – Soggezione alla legge – Necessità – Incidenza sul piano negoziale – Inidoneità – Disposizioni rivolte alle banche e all’organizzazione delle loro imprese.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Novembre 2019, n. 28803.
pubb. 13 Dicembre 2019
Negoziazione diretta di titoli (bond Cirio), adeguatezza delle informazioni e mancata acquisizione dell'offering circular.
Intermediazione finanziaria - Negoziazione diretta di titoli ("bond" Cirio) - Adeguatezza delle informazioni - Mancata acquisizione dell'"offering circular" - Rilevanza - Dichiarazione dell’investitore di essere stato adeguatamente informato - Valore esimente - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2019, n. 28175.
pubb. 16 Novembre 2019
Rapporti bancari e diritto del cliente di ottenere copia della documentazione per la prima volta anche in sede giudiziale. Configurazione di due rapporti di conto corrente come un unico rapporto.
Rapporti bancari – Richiesta di documentazione ex art. 119 TUB – Richiesta in sede giudiziale – Rapporto con l’art. 210 c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2019, n. 27769.
pubb. 30 Ottobre 2019
Usura: alle Sezioni Unite della Cassazione la questione della riferibilità della disciplina antiusura anche agli interessi moratori.
Usura - Disciplina antiusura - Riferibilità agli interessi moratori - Non costituenti oggetto di rilevazione ai fini della determinazione del tasso effettivo globale medio.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2019, n. 26946.
pubb. 30 Novembre 2019
La disciplina antiusura è riferibile anche agli interessi moratori?.
Contratti bancari - Interessi moratori - Disciplina antiusura - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2019, n. 26946.
pubb. 13 Novembre 2019
Interessi, nullità e reciproca capitalizzazione quale condizione migliorativa.
Interessi – Nullità – Capitalizzazione reciproca trimestrale introdotta in adeguamento alla delibera CICR 2000 per i contratti antecedenti – Condizione migliorativa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2019, n. 26779.
pubb. 27 Novembre 2019
Responsabilità dei consiglieri non esecutivi delle società bancarie.
Sanzioni previste dall'art. 144 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Consiglieri di amministrazione non esecutivi delle banche - Generale dovere di agire informati sulla gestione della società - Sussistenza - Contenuto - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 04 Ottobre 2019, n. 24851.
pubb. 28 Novembre 2019
Sanzioni amministrative irrogate dalla Banca d'Italia: estensione della giurisdizione del giudice ordinario.
Attività bancaria - Sanzioni amministrative - Controversie relative - Giurisdizione del giudice ordinario - Atti amministrativi e regolamentari presupposti - Estensione - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2019, n. 24609.
pubb. 18 Ottobre 2019
Sulla applicazione della disciplina antitrust ai contratti fideiussori e caratteristiche della nullità.
Concorrenza e antitrust - Legge n. 287 del 1990 - Contratto di fideiussione - Nullità totale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2019, n. 24044.
pubb. 24 Ottobre 2019
Validità della fideiussione bancaria contenente clausole conformi al modello Abi ed esperibilità del solo rimedio risarcitorio da parte del garante.
Fideiussione - Clausole in deroga conformi al modello Abi - Violazione della normativa Antitrust - Valutazione in concreto del giudice - Risarcimento del danno.
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2019, n. 24044.
Prec
1...
20
21
22
23
...38
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...