SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Agosto 2015
Anatocismo post giugno 2000 e obbligazioni del fideiussore.
Contratti bancari – Conto corrente – Aperto prima del 1999 – Anatocismo successivo al giugno 2000 – Ammissibilità – Condizioni
Fideiussione – Obbligazioni del fideiussore – Interessi dovuti dal debitore principale – Ammissibilità.
Tribunale Roma, 29 Luglio 2015.
pubb. 31 Agosto 2015
Art. 120 t.u.b.: divieto di anatocismo dal 1° gennaio 2014.
Associazioni consumatori – Legittimazione ad agire – Inibitoria – Interessi collettivi – Correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali
Divieto di anatocismo – Capitalizzazione – Conteggio
Divieto di anatocismo – Efficacia – Deliberazione Cicr
Divieto di anatocismo – Deliberazione Cicr 9 febbraio 2000 – Inefficacia
Divieto di anatocismo – Compatibilità diritto comunitario – Diritto di stabilimento – Libera prestazione dei servizi
Azioni inibitorie collettive – Giusti motivi d’urgenza – Effettività della tutela.
Tribunale Milano, 29 Luglio 2015.
pubb. 02 Settembre 2015
Il Tribunale di Milano conferma il divieto di anatocismo.
Associazioni consumatori – Interessi collettivi – Pratiche commerciali scorrette – Giurisdizione ordinaria
Associazioni consumatori – Legittimazione ad agire – Inibitoria – Interessi collettivi – Correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali
Divieto di anatocismo – Capitalizzazione – Conteggio
Divieto di anatocismo – Efficacia – Deliberazione Cicr
Divieto di anatocismo – Deliberazione Cicr 9 febbraio 2000 – Inefficacia
Divieto di anatocismo – Compatibilità diritto comunitario – Diritto di stabilimento – Libera prestazione dei servizi
Azioni inibitorie collettive – Giusti motivi d’urgenza – Effettività della tutela.
Tribunale Milano, 29 Luglio 2015.
pubb. 28 Ottobre 2015
Contratto quadro: è sufficiente la sottoscrizione del cliente.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Forma scritta - Razio - Esigenze di ponderazione e di certezza del rapporto - Veicolo di informazioni - Funzione di colmare la asimmetria informativa tra cliente e intermediario che è autore del contratto
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Forma scritta - Violazione - Nullità - Legittimazione ex uno latere alla deduzione della nullità - Sottoscrizione del cliente - Mancanza della sottoscrizione dell'intermediario - Irrilevanza.
Appello Venezia, 28 Luglio 2015.
pubb. 16 Settembre 2015
È nulla la clausola 'uso piazza' contenuta in contratto bancario stipulato con istituto sammarinese, per contrarietà all'art. 117 TUB applicabile quale norma di ordine pubblico interno.
Giurisdizione civile – Straniero (giurisdizione sullo) – Rapporto di conto corrente bancario con istituto della Repubblica di San Marino – Legge applicabile – Criterio del collegamento più stretto con un determinato Paese – Applicabilità diritto sammarinese – Sussistenza
Contratti bancari – Rapporto di conto corrente con istituto della Repubblica di San Marino – Clausola “uso piazza” senza determinazione specifica del tasso di interesse – Nullità contrattuale per violazione di norme di ordine pubblico ex art. 16, Convenzione di Roma del 1980 – Effetti – Disapplicazione della legge sammarinese
Contratti bancari – Rapporto di conto corrente – Rideterminazione del saldo di conto conseguente a nullità contrattuale – Saldi parziali – Insufficienza – Necessità di produrre in giudizio tutti gli estratti di conto dall’apertura del rapporto – Sussistenza
Usura – Commissione di massimo scoperto – Disciplina previgente alla legge n. 2/2009 – D.M. di rilevazione tassi soglia – Profili di illegittimità.
Tribunale Rimini, 24 Luglio 2015.
pubb. 29 Luglio 2015
Il comportamento della banca che agisce in giudizio o vi resiste senza considerare principi pacificamente affermati e riproponendo argomenti già ampiamente dibattuti integra la colpa grave di cui all'art. 96 c.p.c..
Contratti bancari – Principi pacifici nell’ordinamento – Art. 96 c.p.c..
Tribunale Pescara, 23 Luglio 2015.
pubb. 01 Ottobre 2015
Interest Rate Swap: difetto di causa e nullità per inidoneità dell'operazione a raggiungere lo scopo di copertura concretamente perseguito nella negoziazione.
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Difetto di causa – Nullità per inidoneità della operazione a raggiungere lo scopo di copertura concretamente perseguito nella negoziazione
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Contratto quadro – Necessità di forma scritta ad substantiam – Illegittimità della sanatoria o convalida del contratto nullo.
Tribunale Verbania, 23 Luglio 2015.
pubb. 27 Luglio 2015
La rilevazione del TEGM, condotta esclusivamente con riferimento agli interessi corrispettivi, non consente il raffronto del tasso soglia con quello applicato agli interessi di mora.
Contratto di mutuo – Usura bancaria – Verifica superamento soglie – Cumulo interessi corrispettivi e moratori – Esclusione
Contratto di mutuo – Usura bancaria – Verifica superamento soglie – Cumulo interessi corrispettivi e moratori – Esclusione
Contratto di mutuo – Usura bancaria – Verifica superamento soglie – Interessi moratori – Impossibilità di confronto con il tasso soglia.
Tribunale Vibo Valentia, 22 Luglio 2015.
pubb. 31 Agosto 2015
Anatocismo, prescrizione e onere di allegazione della banca.
Contratto di conto corrente con apertura di credito - Rigetto dell'eccezione di prescrizione decennale - Mancanza di indicazione ad opera della Banca dei pagamenti con funzione solutoria - Illegittimità interessi anatocistici ed ultralegali con rinvio al cd. “uso piazza” - Condanna della banca alle restituzione delle somme illegittimamente trattenute.
Tribunale Catania, 17 Luglio 2015.
pubb. 27 Luglio 2015
La nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi comporta l’onere per la banca di provare l’entità del proprio credito indipendentemente dall'obbligo di conservare le scritture contabili oltre un certo tempo.
Conto corrente – Interessi anatocistici – Mancata produzione di tutti gli estratti conto – Onere della prova del credito – Saldo zero.
Appello Lecce, 15 Luglio 2015.
pubb. 05 Novembre 2015
Azione di ripetizione dell'indebito in materia di conto corrente bancario: onere della prova.
Azione di ripetizione dell'indebito in materia di conto corrente bancario: onere della prova.
Appello Napoli, 15 Luglio 2015.
pubb. 02 Settembre 2015
Conteggio dei costi assicurativi per il calcolo del TAEG rilevante ai fini dell’usura.
Costi per la stipula di un contratto di assicurazione - Collegamento ad un contratto di mutuo - Conteggio di tali costi nel TAEG - Sussiste nonostante le diverse istruzioni della Banca d’Italia.
Tribunale Reggio Emilia, 09 Luglio 2015.
pubb. 15 Luglio 2015
Nuova conferma del divieto di anatocismo bancario. Compatibilità con il diritto comunitario e tutela d'urgenza.
Associazioni consumatori – Legittimazione ad agire – Inibitoria – Clausola vessatoria – Reciprocità
Associazioni consumatori – Legittimazione ad agire – Inibitoria – Interessi collettivi – Correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali
Divieto di anatocismo – Capitalizzazione – Conteggio
Divieto di anatocismo – Efficacia – Deliberazione Cicr
Divieto di anatocismo – Deliberazione Cicr 9 febbraio 2000 – Inefficacia
Divieto di anatocismo – Compatibilità diritto comunitario – Diritto di stabilimento – Libera prestazione dei servizi
Azioni inibitorie collettive – Giusti motivi d’urgenza – Effettività della tutela – Tempo trascorso tra l’illecito e l’avvio dell’azione cautelare – Irrilevanza – Tempo compreso tra la tutela cautelare e la tutela ordinaria – Rilevanza
Associazioni dei consumatori – Misure ripristinatorie – Azioni cautelari – Ammissibilità.
Tribunale Biella, 07 Luglio 2015.
pubb. 02 Settembre 2015
Provvedimento del Giudice delle Esecuzioni Immobiliari sulla sospensione dei termini.
Sospensione dei termini amministrativi, fiscali e processuali ex art. 20, L. 44/1999, co. 1, 2, 3 e 4 - Provvedimento del Giudice delle Esecuzioni Immobiliari - Nessuna valutazione discrezionale del GI sul provvedimento del PM .
Tribunale Pisa, 03 Luglio 2015.
pubb. 07 Settembre 2015
Usura, vincolatività delle istruzioni Banca d’Italia e riscontro di usurarietà nella fattispecie concreta.
Usura – Istruzioni Banca d’Italia – Vincolatività – Riscontro di usurarietà nella fattispecie concreta – Esclusione
Usura – Voci del carico economico – Polizza assicurativa – Connessione con il mutuo – Assicurazione stipulata a favore dei soci della mutuataria – Sussistenza
Usura – Nullità – Effetti – Interessi moratori – Debenza – Esclusione.
Tribunale Reggio Emilia, 03 Luglio 2015.
pubb. 22 Aprile 2016
La banca deve informare per iscritto il cliente sull’adeguatezza dell’investimento.
Operazioni su titoli – Obbligo di informazione scritta a carico della banca intermediaria – Valutazione dell’adeguatezza dell’operazione
Contratti bancari – Operazioni su titoli – Obbligo di informazione scritta a carico della banca intermediaria – Inadempimento – Responsabilità – Risarcimento del danno – Criteri di liquidazione.
Appello Torino, 03 Luglio 2015.
pubb. 15 Luglio 2015
Nullità delle clausole del contratto di conto corrente: azione di accertamento negativo promossa prima della chiusura del conto e storno delle annotazioni indebite.
Conto corrente – Apertura di credito – Nullità clausole contrattuali – Azione di accertamento negativo e di ripetizione dell’indebito – Prova dei pagamenti
Conto corrente – Apertura di credito – Prova indiretta
Conto corrente – Contratti bancari – Forma ad substantiam – Contratto amorfo – Nullità di protezione – Rilevabilità d’ufficio
Conto corrente – Apertura di credito – Interessi ultra-legali – Mancanza pattuizione scritta – Tasso legale e tasso sostitutivo – Funzione sanzionatoria art. 117, comma 7, TUB
Conto corrente – Commissione di massimo scoperto – Pattuizione per iscritto – Criteri di applicazione
Conto corrente – Apertura di credito – Capitalizzazione trimestrale – Divieto – Specifica approvazione per iscritto
Conto corrente – Apertura di credito – Nullità clausole contrattuali – Soluti retentio
Conto corrente – Apertura di credito – Segnalazione in Centrale rischi – Prova del danno
Conto corrente – Apertura di credito – Segnalazione in Centrale rischi – Pregiudizio.
Tribunale Torino, 02 Luglio 2015.
pubb. 15 Luglio 2015
Opposizione a precetto e verifica del tasso usuraio.
Procedimento di opposizione a precetto - Verifica presenza tasso usuraio.
Tribunale Rovereto, 30 Giugno 2015.
Prec
1...
122
123
124
125
...198
Succ
Autori articoli recenti
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Anteprime e Linee Guida
La Corte costituzionale sulla fideiussione ai fini dell’autorizzazione degli impianti di telecomunicazione.
Anteprima
Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen.
Corte giustizia UE
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Sulla sospensione degli effetti dell’informazione interdittiva antimafia.
Anteprima
segue...