SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Giugno 2014
Diritto del cliente di modificare il profilo di rischio e negoziazione di obbligazioni Lehman Brothers nel luglio del 2008 a fronte di un profilo di rischio con protezione del capitale.
Obbligazioni Lehman Brothers – Profilo rischio cliente – Riduzione profilo di rischio – Profilo conservativo – Prevedibilità del default nel luglio 2008 – Grave inadempimento – Risoluzione del contratto quadro – Accoglimento..
Tribunale Velletri, 04 Giugno 2014.
pubb. 16 Giugno 2014
La natura usuraria del tasso è esclusa dalla clausola di salvaguardia che lo riporta automaticamente nei limiti consentiti.
Usura - Opposizione all'esecuzione - Condizioni per la sospensione della procedura esecutiva - Dimostrazione della illegittima applicazione della decadenza dal beneficio del termine
Interessi ultralegali - Natura vessatoria della clausola che li prevede - Esclusione
Usura - Tasso degli interessi moratori - Clausola di salvaguardia - Automatica riduzione del tasso usurario.
Tribunale Napoli, 04 Giugno 2014.
pubb. 11 Settembre 2014
Conto corrente bancario, azione di ripetizione di indebito e onere della prova.
Conto corrente – Azione di ripetizione di indebito – Onere della prova – Produzione documenti contrattuali – Prova negativa – Inosservanza ordine di esibizione – Argomenti di prova – Insufficienza.
Tribunale Cagliari, 31 Maggio 2014.
pubb. 23 Ottobre 2014
Effetti sul privilegio del superamento del limite di finanziabilità del credito fondiario.
Mutuo fondiario - Art 38 T.u.b. - Superamento limite di finanziabilità - Privilegio ipotecario - Ammissibilità.
Tribunale Udine, 29 Maggio 2014.
pubb. 07 Luglio 2014
Domanda cautelare di cancellazione di segnalazione alla centrale rischi e applicazione della normativa sulla privacy.
Centrale rischi - Cancellazione della segnalazione - Ricorso ex articolo 700 c.p.c. - Applicazione della normativa sulla privacy.
Tribunale Verona, 27 Maggio 2014.
pubb. 12 Giugno 2014
Conto corrente bancario, addebiti illegittimi ed onere della prova.
Contratto di conto corrente bancario - Somme illegittimamente addebitate sul c.c. - Onere della prova in relazione al cattivo utilizzo dei mezzi di pagamento sussiste in capo all'operatore bancario .
Giudice di Pace Bergamo, 26 Maggio 2014.
pubb. 17 Settembre 2014
Nullità del contratto di finanziamento, restituzione del capitale con applicazione degli interessi semplici alle scadenze fissate nel contratto.
Finanziamento – Nullità del contratto per mancanza di forma scritta – Restituzione – Del capitale – Secondo la periodicità fissata nel contratto nullo – Degli interessi – Interessi legali semplici – Esclusione di ogni altro onere.
ABF Roma, 26 Maggio 2014.
pubb. 14 Gennaio 2015
Esercizio di opzioni put e divieto di patto leonino.
Società di capitali – Società per azioni – Riacquisto di azioni proprie – Applicabilità dell’art. 5 Reg. Consob 2273/2003 nel caso di esercizio di opzioni put – Esclusione
Società di capitali – Società per azioni – Riconoscimento di opzioni put al socio – Successive delibere assembleari di programmazione del riacquisto di azioni proprie – Omessa impugnazione delle delibere da parte del socio – Rinunzia tacita al diritto di opzione put – Non sussiste
Società di capitali – Società per azioni – Riconoscimento di opzioni put al socio – Successive delibere assembleari di programmazione del riacquisto di azioni proprie – Risoluzione del patto di opzione per impossibilità sopravvenuta – Non sussiste
Società di capitali – Società per azioni – Riconoscimento di opzioni put al socio – Risolubilità del patto per eccessiva onerosità sopravvenuta – Non sussiste
Società di capitali – Società per azioni – Riconoscimento di opzioni put al socio – Inclusione nei divieti di prestiti e garanzie di cui all’art. 2358 c.c. – Non sussiste
Società di capitali – Società per azioni – Riconoscimento di opzioni put al socio – Nullità ex art. 2265 c.c. – Non sussiste
Avvocato – Liquidazione giudiziale del compenso – Regolamento di cui al DM 55/2014 – Rimborso forfettario spese generali – Variabilità tra 1% e 15% – Valore medio del 7,50% – Sussiste – Ragioni.
Tribunale Verona, 26 Maggio 2014.
pubb. 28 Maggio 2014
Condizioni per l’iscrizione del traente di assegno bancario risultato privo di provvista al momento dell’incasso nella Centrale di Allarme Interbancaria.
Assegno bancario – Mancato pagamento per difetto di provvista – Iscrizione del traente nella Centrale di Allarme Interbancaria – Condizioni.
Tribunale Roma, 23 Maggio 2014.
pubb. 02 Luglio 2014
Anatocismo nei mutui bancari in caso di inadempimento del mutuatario: è necessaria la stipulazione di un’apposita pattuizione.
Mutuo bancario – Inadempimento – Singole rate – Interessi moratori – Anatocismo – Espressa pattuizione – Contenuti.
Cassazione civile, sez. I, 22 Maggio 2014, n. 11400.
pubb. 29 Maggio 2014
Errata segnalazione in centrale rischi, danno alla reputazione e onere della prova.
Errata segnalazione in Centrale Rischi di Banca d’Italia – Danno alla reputazione – Onere della prova sul danno – Risarcimento in via equitativa.
Tribunale Roma, 21 Maggio 2014.
pubb. 16 Giugno 2014
La liquidazione del fondo di investimento non comporta l'interruzione o la improcedibilità del giudizio nel quale sia parte la SGR che ne è titolare.
Fondi comuni di investimento - Personalità giuridica - Legittimazione ad agire in giudizio - Esclusione
Fondi comuni di investimento - Liquidazione ex articolo 57, comma 6-bis, TUF - Interruzione o improcedibilità del giudizio - Esclusione.
Tribunale Roma, 20 Maggio 2014.
pubb. 04 Settembre 2014
Commissioni di istruttoria, illegittimità e onere della prova a carico della banca.
Conto corrente – Sconfinamenti – CIV – Legittimità – Risarcimento
Conto corrente – Sconfinamenti – CIV – Onere della prova.
ABF Roma, 16 Maggio 2014.
pubb. 26 Agosto 2019
Liquidazione coatta amministrativa, revocatoria fallimentare e interruzione del giudizio per messa in liquidazione della banca convenuta.
Liquidazione coatta amministrativa - Azione revocatoria fallimentare - Interruzione del giudizio per messa in liquidazione della banca convenuta - Riassunzione nei confronti della sola banca cessionaria ex art. 90 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2014, n. 10456.
pubb. 11 Gennaio 2019
Revocatoria fallimentare e riassunzione del processo nei confronti della cessionaria ex art. 90 TUB.
Revocatoria fallimentare - Liquidazione coatta amministrativa - Interruzione e riassunzione del processo nei confronti della cessionaria.
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2014, n. 10456.
pubb. 18 Settembre 2014
Controversia sulla segnalazione alla centrale rischi: si applica il Codice della Privacy.
Segnalazione alla centrale rischi – Controversia – Riconducibile all’ambito di applicazione del Codice della Privacy – Sussiste – Conseguenze – Rito applicabile e competenza territoriale.
Tribunale Catanzaro, 09 Maggio 2014.
pubb. 21 Maggio 2014
Libretto di risparmio al portatore e foro del consumatore.
Libretto di risparmio al portatore – Azione per il pagamento – Competenza territoriale – Foro del consumatore – Presupposti..
Tribunale Busto Arsizio, 07 Maggio 2014.
pubb. 22 Settembre 2014
Usura in concreto: condizioni di difficoltà economica o finanziaria e dolo generico della consapevolezza della difficoltà economica o finanziaria del soggetto passivo e della sproporzione degli interessi.
Usura – Art. 644 c.p. – Usura in concreto – Condizioni di difficoltà economica o finanziaria – Carenza, anche solo momentanea, di liquidità – Valutazione in base a valorizzando parametri desunti dal mercato – Dolo – Consapevolezza della condizione di difficoltà economica o finanziaria del soggetto passivo e la sproporzione degli interessi.
Cassazione penale, 07 Maggio 2014, n. 18778.
Prec
1...
132
133
134
135
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...