SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Maggio 2014
Usurarietà del carico economico di un contratto di mutuo e conteggio degli interessi moratori.
Usura – Interessi moratori – Rilevanza..
Giudice di Pace Domodossola, 02 Maggio 2014.
pubb. 28 Aprile 2014
Nella determinazione del tasso soglia non rileva il cumulo degli interessi corrispettivi ultralegali con quelli moratori.
Usura - Determinazione del tasso soglia - Cumulo degli interessi corrispettivi ultralegali con quelli moratori - Esclusione..
Tribunale Verona, 27 Aprile 2014.
pubb. 03 Giugno 2014
Interest rate swap a copertura del rischio di oscillazione dei tassi e critica alla teoria della causa concreta.
Interest rate swap - Contratto atipico di natura aleatoria - Contratto stipulato da un imprenditore per tutelarsi dalla oscillazione dei tassi in riferimento ad un mutuo a tassi variabili - Irrilevanza dello scostamento dei tassi di riferimento da quelli reali di mercato.
Tribunale Torino, 24 Aprile 2014.
pubb. 14 Maggio 2014
Anatocismo, commissione di massimo scoperto, illegittimità degli interessi per il periodo anteriore al luglio 2000.
Capitalizzazione anatocistica trimestrale degli interessi passivi – Illegittimità per il periodo anteriore al luglio 2000 – Illegittimità per il periodo successivo ove non ci sia eguale previsione di capitalizzazione attiva – Sanzione dell’assenza di capitalizzazione e non già di capitalizzazione annuale.
Commissione massimo scoperto – Validità solo se determinatezza o determinabilità dell’onere aggiuntivo imposto – Necessità di previsione di tasso, criteri di calcolo e periodicità – Sussiste.
Prescrizione del diritto alla ripetizione delle somme versate per anatocismo – Termine ordinario decennale ex art. 2946 c.c. – Decorrenza dalla chiusura del conto per rimesse ripristinatorie o dalla singola annotazione per rimesse solutorie.
Rapporto dare/avere a seguito di invalidità della pattuizione anatocistica – Mancata disponibilità di tutti gli estratti conto relativi al rapporto in contestazione – Onere della prova – Ricostruzione muovendo dal saldo zero nel caso la banca agisca per il pagamento ed il primo estratto conto disponibile sia a debito per il cliente – Ricostruzione sulla base delle risultanze degli estratti conto nel caso il correntista agisca in ripetizione..
Tribunale Reggio Emilia, 23 Aprile 2014.
pubb. 28 Maggio 2014
Contratto di gestione patrimoniale, offerta fuori sede e dovere di chiarezza.
Contratto gestione patrimoniale – Art. 30 TUF, comma 7, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 – Caratteristiche dell’informativa relativa al diritto di recesso .
Tribunale Rimini, 22 Aprile 2014.
pubb. 09 Giugno 2014
Provvedimenti cautelari in materia di contratti derivati, fumus boni juris e prova del periculum in mora.
Procedimento ex art.700 c.p.c. – Contratti derivati – Sospensione degli effetti del contratto – Periculum in mora – Insussistenza
Procedimento ex art.700 c.p.c. – Contratti derivati – Sospensione degli effetti del contratto – Danno patrimoniale – Periculum in mora – Insussistenza.
Tribunale Torino, 18 Aprile 2014.
pubb. 24 Settembre 2014
Ripetizione dell'indebito in costanza di un rapporto di conto corrente del quale non sia stata fornita la prova della chiusura.
Conto corrente bancario - Ripetizione di somme indebitamente addebitate - Mancanza di prova in ordine alla chiusura del conto a domanda di esatto adempimento del contratto con richiesta di liquidazione del saldo.
Tribunale Frosinone, 18 Aprile 2014.
pubb. 08 Ottobre 2014
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione di approvazione di rendiconti di gestione di fondi comuni di investimento.
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione – Invalidità – Decadenza – Decorrenza – Dies a quo.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 21 Gennaio 2016
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione di approvazione di rendiconti di gestione di fondi comuni di investimento.
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione - Invalidità - Decadenza - Decorrenza - Dies a quo
Fondi comuni immobiliari di investimento - Sottovalutazione del patrimonio - Danno patrimoniale al quotista - Evento specifico che incida sulla consistenza reale del patrimonio - Necessità.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 28 Ottobre 2016
Scorrettezza delle appostazioni di bilancio e responsabilità della SGR per i danni causati al fondo gestito.
Società - Delibere - Impugnazione - Termine di decadenza valido per tutte le fattispecie di invalidità
Società di gestione del risparmio - Fondo comune di investimento - Responsabilità per danni causati nella gestione e amministrazione del fondo - Scorrettezza delle appostazioni di bilancio - Irrilevanza - Evento specifico che incide sulla consistenza reale del patrimonio - Necessità.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 05 Maggio 2014
Operatività della solidarietà nella fideiussione prestata da più persone.
Fideiussione - Confideiussione pro-quota - Solidarietà in caso di inadempimento di uno dei fideiussori - Condizioni..
Tribunale Milano, 16 Aprile 2014.
pubb. 11 Settembre 2014
Contratto di risparmio edilizio: disdetta e obbligo di restituzione della somma versata a titolo di diritto di stipula.
Contratto di «risparmio edilizio» - «Diritto di stipula» - Disdetta del contratto - Mancata restituzione del «diritto di stipula» - Comportamento e modulistica non trasparenti - Restituzione delle somme di cui al «diritto di stipula» - Necessità.
ABF Napoli, 14 Aprile 2014.
pubb. 14 Aprile 2014
Usura nel leasing: Interessi corrispettivi ed interessi moratori non possono essere cumulati ai fini del raffronto con il tasso soglia. Preminenza dell’accordo delle parti sull’applicazione dell’art. 1526 c.c..
Leasing immobiliare – Art. 1815, II comma c.c. – Divieto di cumulo del tasso corrispettivo e di quello moratorio ai fine della verifica del superamento del “tasso soglia”.
Art. 1526 C.C. – Preminenza della previsione pattizia sulla regola codicistica..
Tribunale Treviso, 11 Aprile 2014.
pubb. 22 Maggio 2014
Errata segnalazione alla centrale rischi della Banca d'Italia: danno in re ipsa liquidabile in via equitativa e onere della prova.
Errata segnalazione in Centrale Rischi di Banca d’Italia – Danno alla reputazione – Onere della prova sul danno – Risarcimento in via equitativa..
Tribunale Firenze, 10 Aprile 2014.
pubb. 07 Luglio 2014
Azione di classe: nulla la commissione di massimo scoperto inserita nei contratti di conto corrente privi di affidamento.
Azione di classe – Contratti con i consumatori – Contratti bancari – Conti correnti non affidati – Commissione per scoperto di conto – Nullità – Sussistenza.
Tribunale Torino, 10 Aprile 2014.
pubb. 08 Maggio 2014
Principio della domanda, preclusioni processuali e nullità relativa per mancanza del contratto quadro ai sensi dell’art. 23 del TUF..
Preclusioni processuali – Corrispondenza fra chiesto e pronunciato – Decadenza dalla possibilità di rilevare un vizio della relazione del CTU – Nullità relativa per mancanza di contratto quadro..
Tribunale Taranto, 09 Aprile 2014.
pubb. 11 Settembre 2014
Contratto di mutuo con cessione del quinto concluso tramite società mandataria: legittimazione passiva del mandante e sindacabilità del criterio di calcolo delle quote di premio assicurativo adottato dal finanziatore.
Mutuo e finanziamento in genere - Cessione del quinto - Estinzione anticipata di un contratto di finanziamento concluso e rinnovato tramite società mandataria - Ricorso - Mancata retrocessione degli oneri finanziari ed assicurativi - Legittimazione passiva del mandante
Mutuo e finanziamento in genere - Cessione del quinto – Finanziamento dietro delegazione di pagamento - Estinzione anticipata - Oneri assicurativi - Diritto del cliente alla restituzione - Criteri per calcolare il premio assicurativo - Criterio proporzionale suppletivo - Sindacabile dall’Arbitro Bancario Finanziario solo per vizi logici e/o manifesta irragionevolezza - Criterio di calcolo proporzionale ex lege - Insindacabile da parte dell’Arbitro Bancario Finanziario.
ABF Napoli, 09 Aprile 2014.
pubb. 01 Ottobre 2014
Natura finanziaria della polizza Unit Linked e accertamento del passivo.
Polizza vita Unit Linked – Natura finanziaria – Applicazione del TUF anche prima dell’entrata in vigore della legge 262/2005
Omessa stipula contratto quadro di intermediazione ex art. 23 TUF – Nullità Polizza vita Unit Linked con natura finanziaria – Sussistenza
Polizza vita con natura finanziaria – Applicazione art. 1923 c.c. – Insussistenza.
Tribunale Rimini, 03 Aprile 2014.
Prec
1...
133
134
135
136
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...