SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Aprile 2014
Concessione di credito al debitore insolvente confidando nella solvibilità del fideiussore e violazione da parte della banca dei doveri di correttezza e buona fede. Nullità del mutuo fondiario stipulato per estinguere debiti preesistenti.
Rapporti bancari - Concessione di finanziamenti al debitore in condizioni di gravi difficoltà economiche confidando nella solvibilità del fideiussore - Violazione degli obblighi generici e specifici di correttezza di buona fede.
Contratti di garanzia - Fideiussione - Limite del rischio del fideiussore - Dovere dell'istituto di credito di comportarsi secondo buona fede nell'esecuzione del contratto di garanzia - Esclusione dalla copertura fideiussoria delle anticipazioni accordate dalla banca al debitore principale in violazione del dovere di solidarietà contrattuale e del principio di buona fede.
Mutuo fondiario - Mutuo stipulato per estinguere debiti preesistenti - Nullità per difetto di causa in concreto..
Tribunale Taranto, 07 Marzo 2014.
pubb. 03 Luglio 2014
Conto corrente, obbligo decennale della banca di conservazione delle scritture contabili e onere della prova della correttezza del saldo iniziale.
Conto corrente - Ripetizione dell’indebito - Determinazione saldo iniziale - Vicinanza alla fonte di prova
Conto corrente - Corretta determinazione saldo iniziale - Vicinanza alla fonte di prova
Conto corrente - Ripetizione dell’indebito - Determinazione saldo iniziale - Vicinanza alla fonte di prova - Irrilevanza della durata decennale dell’obbligo di conservazione delle scritture contabili.
Tribunale Brindisi, 07 Marzo 2014.
pubb. 05 Maggio 2014
Sospensione del pagamento delle rate di finanziamenti a causa di eventi sismici e modalità del calcolo degli interessi.
Sospensione pagamento di rate di finanziamenti per eventi sismici – Calcolo degli interessi..
ABF Milano, 06 Marzo 2014.
pubb. 05 Maggio 2014
Estinzione anticipata del finanziamento, ostruzionismo dell'intermediario e contrarietà a buona fede della segnalazione a banca dati finanziaria.
Estinzione anticipata del finanziamento – Inadempimento dell’intermediario – Segnalazione a banca dati finanziaria..
ABF Milano, 05 Marzo 2014.
pubb. 24 Marzo 2014
Costituisce violazione del principio del ne bis in idem l'applicazione di una sanzione amministrativa ex artt. 185 e 187 ter del TUF e dell'avvio, per i medesimi fatti, di un procedimento penale.
Consob - Sanzioni contro i comportamenti abusivi commessi all'interno dei mercati finanziari - Procedimento sanzionatorio - Elementi dell'imparzialità soggettiva e oggettiva - Organi che agiscono sotto l'autorità e la supervisione di un unico presidente - Rilevanza.
Consob - Sanzioni contro i comportamenti abusivi commessi all'interno dei mercati finanziari - Procedimento sanzionatorio - Opposizione davanti alla corte di appello - Mancata previsione di una udienza pubblica di discussione - Violazione - Sussistenza.
Consob - Sanzioni contro i comportamenti abusivi commessi all'interno dei mercati finanziari - Procedimento sanzionatorio - Avvio di procedimento penale per i medesimi fatti - Violazione del ne bis in idem - Sussistenza..
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo Strasburgo, 04 Marzo 2014.
pubb. 02 Maggio 2014
Smarrimento dei titoli cambiari e responsabilità della banca che non l'abbia comunicato al cliente e non abbia tempestivamente avviato la procedura di ammortamento.
Smarrimento titoli cambiari da parte dell’intermediario – Obblighi dell’intermediario – Risarcimento del danno..
Tribunale Milano, 04 Marzo 2014.
pubb. 17 Marzo 2014
Commissione di massimo scoperto e decorrenza della prescrizione dell'azione di ripetizione.
Commissione di massimo scoperto - Ripetizione degli importi illegittimamente addebitati sul conto - Prescrizione - Decorrenza - Distinzione tra versamenti con funzione ripristinatoria della provvista e versamenti con funzione solutoria.
Ripetizione degli importi illegittimamente addebitati sul conto - Prescrizione - Decorrenza - Onere della prova della funzione dei singoli versamenti..
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2014, n. 4518.
pubb. 25 Settembre 2014
Credito fondiario, scadenza ventennale dell’ipoteca e necessità della rinnovazione prima della scadenza.
Credito fondiario - Ipoteca - Rinnovazione - Necessità - Interpretazione della locuzione “in ogni tempo” di cui all’articolo 4 del d.p.r. n. 7 del 1976.
Tribunale Venezia, 18 Febbraio 2014.
pubb. 31 Marzo 2014
Raccomandazione personalizzata di contratto di swap e obblighi informativi dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Prestazione di raccomandazioni personalizzate - Applicazione degli obblighi previsti per il servizio di consulenza - Adeguatezza dell'operazione.
Raccomandazione di una determinata operazione finanziaria - Servizio di consulenza - Obbligo dell'intermediario di dotarsi di procedure idonee a valutare l'adeguatezza dell'operazione con riferimento alle reali necessità dei clienti - Obbligo di suggerire prodotti idonei sotto il profilo dell'efficienza e dell'efficacia - Fattispecie in tema di contratto di swap destinato a controbilanciare il rischio correlato al tasso di indebitamento.
Raccomandazione personalizzata di contratto di swap - Conflitto di interessi - Obblighi informativi relativi alla specifica operazione raccomandata..
Tribunale Milano, 13 Febbraio 2014.
pubb. 08 Settembre 2014
Azione di ripetizione promossa dal correntista e onere della produzione del contratto e degli estratti conto relativi a tutto il periodo contrattuale.
Conto corrente bancario - Ripetizione di somme indebitamente versate per interessi anatocistici o usurari, per commissioni e spese - Onere della prova a carico del correntista che agisce in giudizio - Produzione del contratto di conto corrente e degli estratti conto - Necessità.
Tribunale Cagliari, 13 Febbraio 2014.
pubb. 20 Marzo 2014
Acquisti via Internet con carta di credito e allocazione del rischio di frode.
Carta di credito – Contratto di «associazione» con l’esercente – Rischio di frodi per gli acquisti via internet – Allocazione del rischio – Rimessa al contratto..
ABF Milano, 10 Febbraio 2014.
pubb. 09 Aprile 2014
Frode informatica attraverso il c.d. fenomeno man-in-the-browser ed esclusione di dolo o colpa grave del cliente.
Conto corrente bancario e postale – Banca online – Responsabilità del pagatore per l’utilizzo non autorizzato di strumenti o servizi di pagamento – Responsabilità del prestatore di servizi di pagamento per le operazioni di pagamento non autorizzate..
ABF Milano, 10 Febbraio 2014.
pubb. 25 Giugno 2014
E' generica l'informa rischio paese di emissione.
Contratti di investimento – Art. 28, reg. Consob n. 11522/2008 – Omessa prova in ordine alle specifiche avvertenze sulla natura e rischiosità titoli – Grave inadempimento – Sussistenza
Ordine di acquisto – Clausola sottoscritta dal cliente “rischio paese di emissione” – Natura di clausola di stile – Valore confessorio – Non sussiste..
Appello Bologna, 10 Febbraio 2014.
pubb. 01 Ottobre 2014
Agenzie di rating e diffusione di informazioni errate: questioni di giurisdizione per l’azione di responsabilità contrattuale da contatto sociale e per quella extracontrattuale.
Intermediazione finanziaria - Agenzie di rating - Diffusione di informazioni errate presso il pubblico - Responsabilità da contatto sociale - Azione di responsabilità di natura contrattuale - Giurisdizione del giudice italiano - Esclusione
Intermediazione finanziaria - Agenzie di rating - Diffusione di informazioni errate presso il pubblico - Responsabilità extracontrattuale - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza.
Tribunale Roma, 07 Febbraio 2014.
pubb. 24 Marzo 2014
Opposizione a sanzioni Consob per manipolazione del mercato, applicazione del rito ordinario e ammissibilità delle prove presuntive.
Manipolazione del mercato - Sanzioni irrogate da Consob - Procedimento - Rito del lavoro - Esclusione.
Manipolazione del mercato - Opposizione a sanzioni amministrative irrogate da Consob - Deducibilità dei vizi ordinari dell'atto amministrativo - Esclusione - Violazione di legge.
Manipolazione del mercato - Procedimento sanzionatorio - Regime probatorio - Ammissibilità di prove presuntive..
Appello Milano, 06 Febbraio 2014.
pubb. 08 Ottobre 2015
Anatocismo bancario e tasso di interesse: se il tasso di interesse creditorio è meramente simbolico la clausola anatocistica è nulla e il credito deve essere ricalcolato senza la capitalizzazione degli interessi.
Anatocismo bancario e tasso di interesse creditorio – Tasso di interesse meramente simbolico – Nullità della clausola anatocistica – Ricalcolo del credito senza capitalizzazione degli interessi.
Tribunale Imperia, 31 Gennaio 2014.
pubb. 19 Marzo 2014
Contratto bancario, trattative non portate a buon fine e richiesta di rimborso spese da parte della banca.
Contratto bancario – Trattative – Non portate a buon fine – Richiesta di rimborso spese da parte della banca – Necessità di specifico ed esplicito accordo – Indicazione sul foglio informativo – Inidoneità..
ABF Milano, 30 Gennaio 2014.
pubb. 20 Marzo 2014
Assegno bancario e requisiti della firma di traenza.
Assegno – Assegno bancario – Firma di traenza – Requisiti..
ABF Milano, 29 Gennaio 2014.
Prec
1...
135
136
137
138
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
E' inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?.
Agenzia Entrate
La sospensione straordinaria emergenziale dei termini processuali si applica anche alle opposizioni esecutive?.
Anteprima
segue...