SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Maggio 2019
Il giudicato formatosi sul decreto ingiuntivo non opposto non copre l’eccezione di usurarietà degli interessi.
Esecuzione forzata – Sulla base di decreto ingiuntivo non opposto – Successiva perizia estimativa comprovante l’applicazione di tassi usurari – Opposizione all’esecuzione – Ammissibilità.
Tribunale Macerata, 01 Marzo 2019.
pubb. 07 Maggio 2019
Il premio della polizza vita connessa al mutuo rientra nel calcolo del TAEG.
Contratti bancari – Mutuo – Restituzione rateale della somma mutuata – Azione di ripetizione di indebito – Prescrizione – Dies a quo – Pagamento dell’ultima rata
Polizza assicurativa connessa al mutuo – Prova dell’obbligatorietà – A carico del mutuatario – Computabilità del premio nel calcolo del TAEG – Affermazione.
Tribunale Taranto, 01 Marzo 2019.
pubb. 23 Marzo 2019
Ripetizione di interessi anatocistici.
Conto corrente – Apertura di credito – Onere della prova – Forma – Modalità di deduzione.
Tribunale Parma, 28 Febbraio 2019.
pubb. 08 Marzo 2019
Legittima la richiesta del correntista di ordinare alla banca l'esibizione ex art.210 c.p.c. del contratto di conto corrente oggetto di causa.
Contratto di conto corrente bancario - Ordine di esibizione del contratto ex art.210 c.p.c. - Buona fede nell'esecuzione del contratto - Sussistenza.
Tribunale Lucca, 27 Febbraio 2019.
pubb. 20 Marzo 2020
Applicazione del ‘saldo zero’ se la banca convenuta non adempie l’ordine di deposito degli estratti conto.
Ordine di deposito degli estratti conto - Inadempimento e azzeramento del saldo più risalente documentato.
Tribunale Bari, 26 Febbraio 2019.
pubb. 09 Marzo 2019
La penale di estinzione anticipata rileva ai fini usura solo perché promessa.
Usura pattizia del contratto di mutuo per il TEG promesso in caso di eventuale estinzione anticipata – Rilevanza ai fini usura della penale per l’estinzione anticipata per il solo fatto di essere stata pattuita – L’usurarietà pattizia del tasso di mora va verificata senza operare alcuna maggiorazione – Necessaria gratuità del mutuo perché l’accezione di interesse ex art. 1815, secondo comma, c.c., riflette quella onnicomprensiva normata dall’art. 644 c.p..
Tribunale Teramo, 21 Febbraio 2019.
pubb. 08 Marzo 2019
Domanda di risarcimento danni dell’azionista di Banca Marche nei confronti della cessionaria dell’azienda trasferita all’ente-ponte.
Credito e mercati finanziari – Organismi di vigilanza – Azione dell’investitore per omesso controllo – Competenza del giudice amministrativo
Domanda giudiziale – Qualificazione – Azionista Banca Marche – Fattispecie.
Tribunale Ancona, 20 Febbraio 2019.
pubb. 03 Agosto 2019
La responsabilità della banca in dissesto per induzione all’acquisto di azioni proprie si estende ai revisori 'compiacenti'.
Contratti finanziari – Responsabilità dell’intermediario – Responsabilità degli organi amministrativi di vigilanza – Accertamento – Giurisdizione amministrativa – Sussiste
Violazioni degli obblighi informativi – Responsabilità contrattuale o precontrattuale – Sussiste – Nullità del contratto quadro o delle operazioni esecutive – Esclusione
Responsabilità da prospetto non veritiero – Natura extracontrattuale – Affermazione – Responsabilità solidale dei revisori – Sussiste
Cessione della banca responsabile di illecito risarcibile – Azione risarcitoria – Legittimazione passiva della banca cessionaria – Esclusione.
Tribunale Ancona, 20 Febbraio 2019.
pubb. 19 Luglio 2019
La banca risponde per i danni conseguenti all’acquisto di derivati se non adempie ai suoi obblighi informativi.
Contratti finanziari – Contratti Swap – Obblighi informativi – Esposizione del mark to market – Necessità – Affermazione – Dichiarazione di conoscenza ed esperienza dell’investitore – Natura di mera presunzione – Affermazione – Inadempimento degli obblighi informativi della banca – Responsabilità per danni – Sussiste.
Tribunale Roma, 16 Febbraio 2019.
pubb. 06 Marzo 2019
Il creditore fondiario non può rinnovare l’iscrizione ipotecaria oltre il termine ventennale.
Mutuo fondiario - Iscrizione ipotecaria - Rinnovazione oltre il termine ventennale - Esclusione.
Tribunale Matera, 15 Febbraio 2019.
pubb. 18 Giugno 2019
Azione di ripetizione di indebito in materia bancaria e successione nei crediti di società cancellata dal registro delle imprese.
Azione ripetizione indebito – Successione nei crediti di società cancellata – Mere pretese non incluse nel bilancio di liquidazione – Rinuncia.
Tribunale Nuoro, 15 Febbraio 2019.
pubb. 01 Marzo 2019
Il c.d. passaggio ‘a sofferenza’ equivale alla chiusura del conto.
Conto corrente bancario – Azione di ripetizione – Passaggio “a sofferenza” – Adeguamento della Banca alla delibera C.I.C.R. 09.02.2000 – Prova – Peggioramento delle condizioni contrattuali ed economiche.
Tribunale Pavia, 14 Febbraio 2019.
pubb. 31 Luglio 2019
Violazione dell’art. 39 D.P.R. 180/1950 e vessatorietà delle clausole contrattuali nel finanziamento con cessione del quinto.
Carattere imperativo della norma di cui all’art. 39 D.P.R. 180/1950 – Applicazione dell’art. 1418 c.c. – Vessatorietà della clausola che prevede il mancato rimborso delle spese e dei premi assicurativi in caso di estinzione anticipata del finanziamento – Insufficienza della specifica sottoscrizione della clausola vessatoria – Onere restitutorio.
Tribunale Como, 14 Febbraio 2019.
pubb. 21 Maggio 2019
Derivati sottoscritti da P.A., elementi essenziali del contratto e obbligo dell’intermediario di esplicitare l’iniziale valore negativo.
Derivati sottoscritti da P.A. – Accordo negoziale fra le parti – Elemento essenziale del contratto – Obbligo dell’intermediario di esplicitare l’iniziale valore negativo del contratto in adempimento dei doveri di cui all’art 21 t.u.f. – Sussiste.
Appello Milano, 13 Febbraio 2019.
pubb. 17 Ottobre 2019
Nullità per mancanza di forma scritta del contratto di conto corrente non prodotto in giudizio.
Contratto di conto corrente – Richiesta ex art. 119 e mancate consegna e produzione in giudizio – Non sussiste inadempimento dell’onere della prova a carico del cliente – Nullità di tutte le condizioni economiche non giustificate da valida pattuizione.
Tribunale Pescara, 13 Febbraio 2019.
pubb. 18 Gennaio 2020
Conseguenze della mancata produzione dei contratti bancari e utilizzabilità della CTP non contestata.
Contratti bancari – Onere della prova – Mancata produzioni dei contratti di apertura di credito – Richiesta ex art. 119 TUB – Conseguenze
Contratti bancari – Contestazione della consulenza di parte – Utilizzabilità.
Tribunale Pescara, 13 Febbraio 2019.
pubb. 01 Marzo 2019
Comparazione del tasso effettivo globale praticato in concreto e della commissione di massimo scoperto.
Usura – Commissione di massimo scoperto – Sezioni Unite Corte di Cassazione 20.06.2018 n.16303.
Tribunale Udine, 11 Febbraio 2019.
pubb. 21 Febbraio 2019
Il contratto di mutuo, benché redatto per atto pubblico notarile, non ha efficacia di titolo esecutivo nel caso in cui la somma mutuata sia effettivamente resa disponibile solo a seguito di adempimenti gravanti sul mutuatario.
Contratto di mutuo – Accredito sul conto corrente del mutuatario della somma con vincolo cauzionale di indisponibilità in favore della banca – Disponibilità effettiva della somma solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Avezzano, 08 Febbraio 2019.
Prec
1...
76
77
78
79
...196
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...