SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 29 Febbraio 2020
Il provvedimento di cancellazione dall'albo per mancanza di un requisito necessario emesso dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati non ha natura disciplinare.
Avvocato - Albo - Cancellazione - Per carenza dei requisiti ex art. 17 l. n. 247 del 2012 - Procedura - Preventiva citazione dell’interessato - Necessità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Dicembre 2019, n. 34429.
pubb. 14 Marzo 2020
L'eccezione di prescrizione del credito tributario maturata successivamente alla notifica della cartella è devoluta alla cognizione del giudice delegato.
Credito tributario – Prescrizione maturata dopo la notificazione della cartella – Eccezione del curatore in sede di ammissione al passivo – Giurisdizione del giudice ordinario – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Dicembre 2019, n. 34447.
pubb. 25 Febbraio 2020
Abuso della qualità di magistrato effettuato implicitamente al fine di ottenere un trattamento di miglior favore per sé o per altri.
Magistratura - Illecito disciplinare ex art. 3, lett. a), d.lgs. n. 109 del 2006 - Abuso della qualità di magistrato - Realizzazione effettuata implicitamente - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Dicembre 2019, n. 33089.
pubb. 26 Febbraio 2020
E' rimessa al Consiglio Superiore della Magistratura l'individuazione delle attività del magistrato espletabili ed autorizzabili.
Magistratura - Illecito disciplinare di cui all’art. 3, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006, contenente il rinvio all’art. 16, comma 1, del r.d. n. 12 del 1941 - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Dicembre 2019, n. 33089.
pubb. 14 Gennaio 2020
Giudice delegato ottiene da curatore agevolazione 'a condizioni di eccezionale favore': il CSM assolve, le Sezioni Unite cassano con rinvio.
Magistratura - Illecito disciplinare - Art. 3, comma 1, lett. e), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Elemento materiale - Ottenimento personale da parte del magistrato del prestito o della agevolazione - Prova - Necessità - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Dicembre 2019, n. 32111.
pubb. 14 Gennaio 2020
Avvocato: liquidazione equitativa delle spese rimborsabili diverse da quelle generali e documentate.
Avvocato - Spese rimborsabili all'avvocato - Spese diverse da quelle generali e da quelle documentate - Liquidazione equitativa - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Novembre 2019, n. 31030.
pubb. 15 Gennaio 2020
Procedimento di grande rilevanza mediatica e grave scorrettezza di cui all'art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Illecito disciplinare di cui all’art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Grave scorrettezza - Carattere elastico - Funzionalità - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Novembre 2019, n. 31058.
pubb. 12 Dicembre 2019
Quando l’Agenzia delle Entrate può avvalersi di Avvocati del libero foro.
Agenzia delle Entrate - Facoltà di avvalersi di Avvocati del libero foro - Distinzione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Novembre 2019, n. 30008.
pubb. 16 Gennaio 2020
Inserimento in provvedimenti giurisdizionali di valutazioni e giudizi personali denigratori sull'operato di altri colleghi.
Provvedimenti giurisdizionali – Valutazioni e giudizi personali su altri colleghi e su vicende estranee all’oggetto del procedimento – Illecito disciplinare di cui all'art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 – Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2019, n. 29833.
pubb. 24 Gennaio 2020
Responsabilità genitoriale in ambito UE e mancato rientro del minore nello Stato di residenza abituale.
Responsabilità genitoriale – Giurisdizione in ambito UE – Mancato rientro del minore – Proroga della giurisdizione – Limiti – Art. 10, lett. b) del Regolamento (CE) n. 2201 del 2003 – Principio della “perpetuatio jurisditionis” – Operatività
Responsabilità genitoriale – Giurisdizione in ambito UE – Criterio determinativo – Stato della residenza abituale del minore – Svolgimento del giudizio di separazione in altro Stato – Irrilevanza – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Novembre 2019, n. 28329.
pubb. 15 Novembre 2019
Le Sezioni Unite si pronunciano sulle c.d. ‘nullità selettive’: nullità di protezione ed eccezione di buona fede.
Intermediazione finanziaria – Nullità di protezione – Nullità selettive – Eccezione di buona fede.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2019, n. 28314.
pubb. 07 Dicembre 2019
Ricusazione e impugnazione dell'ordinanza del CSM di inammissibilità dell'istanza di revisione di un procedimento disciplinare.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazione dell'ordinanza del CSM di inammissibilità dell'istanza di revisione di un procedimento disciplinare - Decisione delle Sezioni Unite della S.C. - Successiva impugnazione della decisione di inammissibilità dell'istanza di revocazione della precedente ordinanza - Assegnazione di quest'ultimo gravame a collegio delle Sezioni Unite composto, in parte, dagli stessi giudici - Ricusazione ex artt. 51, n. 4, e 52 c.p.c. - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Ottobre 2019, n. 26022.
pubb. 26 Novembre 2019
Responsabilità disciplinare del magistrato per violazione del dovere di auto-organizzazione.
Magistratura - Ritardo nel deposito dei provvedimenti - Valutazione del giudice disciplinare - Verifica della violazione del dovere di auto-organizzazione del magistrato - Necessità - Contenuto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Ottobre 2019, n. 25020.
pubb. 22 Ottobre 2019
Nullità della divisione che comprenda edifici abusivi ed eccezione nell'ambito dell'espropriazione forzata.
Comunioni relativi ad edifici – Immobili abusivi – Scioglimento – Esclusione – Scioglimento della comunione (ordinaria o ereditaria) relativa ad un edificio abusivo che si renda necessaria nell'ambito dell'espropriazione di beni – Eccezione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Ottobre 2019, n. 25021.
pubb. 19 Novembre 2019
Domanda inerente la responsabilità genitoriale su figli minori non residenti abitualmente in Italia.
Giudizio di separazione o di divorzio introdotto dinanzi al giudice italiano - Giurisdizione sulle domande inerenti la responsabilità genitoriale - Criterio determinativo della residenza abituale del minore - Fondamento - Derogabilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2019, n. 24608.
pubb. 28 Novembre 2019
Sanzioni amministrative irrogate dalla Banca d'Italia: estensione della giurisdizione del giudice ordinario.
Attività bancaria - Sanzioni amministrative - Controversie relative - Giurisdizione del giudice ordinario - Atti amministrativi e regolamentari presupposti - Estensione - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2019, n. 24609.
pubb. 11 Gennaio 2021
Progetto di riparto fallimentare del curatore e legittimazione al reclamo.
Fallimento - Ripartizione dell’attivo - Ordine di distribuzione - Ripartizione - Progetto Progetto di riparto fallimentare del curatore - Reclamo ex art. 26 o art. 36 l.fall. - Legittimazione di qualunque controinteressato - Restanti creditori ammessi al riparto - Integrazione del contraddittorio - Necessità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Settembre 2019, n. 24068.
pubb. 11 Gennaio 2021
Decreto che dichiara esecutivo il piano di riparto e ricorso per cassazione.
Piano di riparto parziale predisposto dal curatore - Reclamo al giudice delegato - Reclamo al tribunale - Decreto che dichiara esecutivo il piano di riparto - Impugnabilità in Cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Settembre 2019, n. 24068.
Prec
1...
20
21
22
23
...106
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...