SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Dicembre 2016
Responsabilità del produttore ex art. 115 d.lgs. 205/2006 e dell’importatore.
Responsabilità del produttore ex art. 115 del d. lgs. 205/2006 – Soggetto operante al di fuori dei paesi dell’Unione Europea – Responsabilità dell’importatore – Sussistenza .
Tribunale Mantova, 28 Ottobre 2016.
pubb. 10 Maggio 2017
Pubblicazione sul web e diritto all’oblio.
Pubblicazione sul sito web di un quotidiano di articolo contenente notizie potenzialmente lesive della reputazione di società commerciale - Difetto di attualità della notizia - Diritto all’oblio - Sussistenza - Fattispecie.
Tribunale Mantova, 28 Ottobre 2016.
pubb. 08 Novembre 2016
Acquisizione sanante; indennizzo e pregiudizio non patrimoniale.
Acquisizione sanante e indennizzo - L’indennità spettante ex art. 42-bis, d.P.R. n. 327/2001 deve essere computata con riferimento alla data di emissione del provvedimento - L’art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001 istituisce un meccanismo di liquidazione automatica per il pregiudizio non patrimoniale senza che occorra la prova dell'effettiva esistenza di esso.
Consiglio di Stato, 25 Ottobre 2016, n. .
pubb. 09 Novembre 2016
Divisione di cortile di proprietà comune fra più unità immobiliari o edifici.
Comunione – Divisione di cortile di proprietà comune fra più unità immobiliari o edifici – Disciplina di cui agli artt. 1117 bis e 1119 c.c. – Applicabilità – Conseguenze
Mediazione obbligatoria ai sensi dell’art. 5 del d. lgs. 28/2010 – Comunicazione a mezzo legale di non adesione all’invito alla mediazione – Mancata partecipazione all’incontro della parte costituita – Giustificazione – Insussistenza
Condanna al pagamento della sanzione di cui all’art. 8 del d. lgs. 28/2010 – Esito della lite – Irrilevanza .
Tribunale Mantova, 25 Ottobre 2016.
pubb. 17 Novembre 2016
Diritto d’autore: durata della protezione.
Rinvio pregiudiziale – Proprietà industriale e commerciale – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttiva 93/98/CEE – Articolo 10, paragrafo 2 – Durata di protezione – Assenza di ripristino della protezione per effetto della convenzione di BernaL’articolo 10, paragrafo 2, della direttiva 93/98/CEE del Consiglio, del 29 ottobre 1993, concernente l’armonizzazione della durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi, in combinato disposto con l’articolo 13, paragrafo 1, di quest’ultima, deve essere interpretato nel senso che le durate di protezione previste da tale direttiva non si applicano a diritti d’autore che erano inizialmente tutelati dalla normativa nazionale, ma che si sono estinti anteriormente al 1° luglio 1995.
Corte Giustizia UE, 20 Ottobre 2016, n. .
pubb. 25 Ottobre 2016
Diffamazione in occasione di comizio elettorale e scriminante ex art. 51 c.p..
Diffamazione in occasione di un comizio elettorale – Risarcimento danni ex art. 2043 c.c. – Legittimo esercizio del diritto di critica ex art. 21 Cost. – Scriminante ex art. 51 c.p.c – Sussistenza.
Tribunale Bari, 14 Ottobre 2016.
pubb. 10 Gennaio 2017
Attribuzione a più coeredi di unico cespite indiviso e irrilevanza dell'opposizione di altri coeredi.
Divisione ereditaria - Operazioni divisionali - Formazione dello stato attivo dell'eredità - Immobili non divisibili - Non comoda divisibilità - Divisione - Immobile non comodamente divisibile - Attribuzione a più coeredi di unico cespite indiviso - Istanza congiunta - Necessità - Opposizione di altri coeredi - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 07 Ottobre 2016, n. 20250.
pubb. 11 Gennaio 2017
Vendita a terzi di bene oggetto di precedente preliminare di vendita e responsabilità extracontrattuale del successivo acquirente.
Trascrizione - Atti relativi a beni immobili - Effetti della trascrizione - Vendita a terzi, con atto trascritto, di bene oggetto di precedente preliminare di vendita non seguito da trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c. - Responsabilità contrattuale del venditore - Sussistenza - Responsabilità extracontrattuale del successivo acquirente - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 07 Ottobre 2016, n. 20251.
pubb. 14 Giugno 2018
Cessione di crediti dell'ente sottoposto a risoluzione e onere della prova.
Risoluzione di enti creditizi - Cessione di diritti, attività o passività dell'ente sottoposto a risoluzione a una o più società veicolo - Crediti in sofferenza - Cessione a Rev Gestione Crediti S.p.A. - Titolarità del credito ceduto - Onere della prova - Necessità.
Tribunale Ferrara, 06 Ottobre 2016.
pubb. 14 Ottobre 2016
L’efficacia retroattiva del privilegio erariale di cui all’art. 2752, comma 1, c.c. incontra il solo limite del giudicato.
Privilegi - Causa del credito - Natura sostanziale - Crediti erariali - Privilegio ex art. 2752, comma 1, c.c. - Efficacia retroattiva - Art. 23, comma 37, d.l. 6 luglio 2011, n. 98 - Limite del giudicato.
Tribunale Como, 03 Ottobre 2016.
pubb. 03 Febbraio 2017
Illegittimità di addebito dei costi di disattivazione o migrazione delle utenze telefoniche.
Contratti con operatori telefonici - Costi di disattivazione o di migrazione addebitati all’utente - Illegittimità.
Tribunale Taranto, 28 Settembre 2016.
pubb. 05 Ottobre 2016
Contratto autonomo di garanzia ed azione di rivalsa.
Azione di rivalsa del debitore garantito da garanzia a prima richiesta verso il beneficiario Limiti - Assenza di rivalsa del garante - Esclusione - Necessità preventiva escussione da parte del garante che si è rivalso verso il debitore.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2016, n. 18995.
pubb. 22 Dicembre 2016
Art. 32, commi 3-ter e 3-quater, dl. 1/2012 applicabile ai giudizi in corso.
Danni biologici da sinistro stradale – Art. 32, commi 3-ter e 3-quater del d.l. n. 1 del 2012 – Applicazione anche ai giudizi in corso.
Cassazione civile, sez. III, 26 Settembre 2016, n. 18773.
pubb. 04 Ottobre 2016
Acquisizione sanante in presenza di giudicato 'chiuso'.
Sentenza che ordina alla Pubblica Amministrazione la restituzione di beni illegittimamente occupati – Giudicato chiuso – Perdita del potere della P.A. di emanare un provvedimento ex art. 42 bis T.U. – Espropri – Obbligo giuridico di restituzione dei terreni ai proprietari, nonché di risarcimento del danno dagli stessi patito e collegato al mancato godimento dei lotti dalla data dell’occupazione e sino all’effettiva restituzione.
Consiglio di Stato, 23 Settembre 2016, n. .
pubb. 20 Dicembre 2016
Avviamento commerciale anche per gli immobili in centri commerciali.
Contratto di locazione – Ad uso diverso da quello abitativo – Immobili interni o complementari a centri commerciali – Indennità da perdita di avviamento – Spettanza.
Cassazione civile, sez. III, 23 Settembre 2016, n. 18748.
pubb. 25 Gennaio 2017
Frazionamento del marchio e limiti alla libera circolazione in ambito UE.
Marchio – Frammentazione fra Stati membri UE – Acquisto del marchio per la commercializzazione in Italia – Esportazione in Italia da parte del titolare del marchio in altro Stato membro – Opposizione del titolare italiano del marchio – Legittimità.
Tribunale Milano, 22 Settembre 2016.
pubb. 21 Settembre 2017
Legge 'Pinto': dies a quo del termine di 30 giorni per la notifica al Ministero della Giustizia del ricorso e del decreto di accoglimento.
Legge n. 89/2001 – Dies a quo del termine di 30 giorni per la notifica del ricorso e del decreto di accoglimento – Inserimento nei registri informatici del decreto di accoglimento.
Appello Venezia, 22 Settembre 2016.
pubb. 05 Luglio 2017
Intestazione fiduciaria e foro del consumatore.
Intestazione fiduciaria delle quote – Normativa del consumatore – Inapplicabilità – Clausola elettiva del foro – Validità.
Tribunale Roma, 21 Settembre 2016.
Prec
1...
111
112
113
114
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...