SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Maggio 2016
Mediazione atipica e clausola di recesso.
Mediazione – Contratto di Mediazione atipica – Corrispettivo per recesso anticipato – Validità
Mediazione – Contratto di Mediazione atipica – Cliente consumatore – Corrispettivo per recesso anticipato – Valore prossimo alla provvigione – Vessatorietà.
Tribunale Roma, 19 Maggio 2016.
pubb. 31 Maggio 2016
Non incide sul principio della prevenzione il regolamento edilizio che si limiti a stabilire una distanza tra le costruzioni superiore a quella prevista dal codice civile, senza imporre un distacco minimo delle costruzioni dal confine.
Distanze legali - Distanze nelle costruzioni - Criterio della prevenzione - Norme dei regolamenti edilizi - Portate integrativa delle disposizioni del codice civile - Meccanismo della prevenzione - Rilevanza - Facoltà di esclusione da parte dei regolamenti edilizi.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2016, n. 10318.
pubb. 07 Giugno 2016
Trascrizione di acquisto immobiliare nell'interesse di fondo comune di investimento gestito da società di gestione del risparmio.
Fondi comuni di investimento - Autonomi soggetti di diritto - Esclusione - Trasferimenti immobiliari in favore del fondo comune - Trascrizione dell’atto di acquisto in favore della società di gestione e non del fondo comune.
Tribunale Mantova, 19 Maggio 2016.
pubb. 30 Giugno 2016
Annullamento d’ufficio a distanza di tempo.
Provvedimento amministrativo – Annullamento d’ufficio – A distanza di anni – Assenza di ragioni di pubblico interesse – Illegittimità – Sussiste .
Consiglio di Stato, 19 Maggio 2016, n. .
pubb. 30 Giugno 2016
Revoca d’ufficio per ragioni di opportunità.
Provvedimento amministrativo – Annullamento d’ufficio – A distanza di anni – Assenza di ragioni di pubblico interesse – Illegittimità – Sussiste.
Consiglio di Stato, 19 Maggio 2016, n. .
pubb. 30 Giugno 2016
Nuovo art. 896-bis c.c. Apicoltura e poteri del Sindaco.
Apicoltura – Nuovo art. 896-bis c.c. – Esercizio dell’apicoltura come facoltà rientrante nel diritto di proprietà – Sussiste
Apicoltura – Nuovo art. 896-bis c.c. – Esercizio dell’apicoltura come facoltà rientrante nel diritto di proprietà – Possibilità di incidere sull’esercizio dell’apicoltura ex art. 54 TUEL con ordinanza extra ordinem – Sussiste
Ordinanza extra ordinem – Condizioni.
Consiglio di Stato, 19 Maggio 2016, n. .
pubb. 01 Luglio 2016
Fideiussione, competenza territoriale e perimetro delle garanzie plurime.
Competenza per territorio – Foro convenzionale – Assenza di esclusività – Effetti
Fideiussione – Clausole a semplice richiesta – Effetti – Contratto autonomo di garanzia
Fideiussione – Pluralità di fideiussori – Effetti – Solidarietà.
Tribunale Milano, 17 Maggio 2016.
pubb. 15 Giugno 2016
Danni punitivi: riconoscibilità della sentenza straniera che li commini. Alle SSUU.
Sentenza straniera che commini danni punitivi – Riconoscibilità – Rimessione alle Sezioni Unite .
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2016, n. 9978.
pubb. 21 Giugno 2016
Principio del 'favor partecipationis' in materia elettorale.
Procedimento elettorale – Autenticazione delle firme – Mancanza di data – Nullità – Esclusione
Procedimento elettorale – Autenticazione delle firme – Mancanza di data – Nullità – Esclusione – Quadro normativo vigente – Chiarimenti.
Consiglio di Stato, 16 Maggio 2016, n. 1987.
pubb. 12 Luglio 2016
Permuta di cosa presente con cosa futura.
Permuta di cosa presente con cosa futura – Validità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2016, n. 9994.
pubb. 18 Maggio 2016
Azione di spoglio e detenzione qualificata.
Azioni possessorie – Azione di manutenzione – Legittimazione attiva – Detentore qualificato – Esclusione
Azioni possessorie – Sostituzione chiavi immobile – Tutela – Azione di manutenzione
Azioni possessorie – Detentore qualificato – Fattispecie.
Tribunale Roma, 12 Maggio 2016.
pubb. 25 Maggio 2016
L’Avvocato ha l’obbligo di dissuadere il cliente da 'cause perse'.
Contratto di patrocinio – Obbligo dell’Avvocato di dissuadere il cliente da cause manifestamente infondate – Sussiste – Violazione – Inadempimento – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Maggio 2016, n. 9695.
pubb. 15 Giugno 2016
Principio del legittimo affidamento.
Principio del legittimo affidamento - Presupposti.
Consiglio di Stato, 12 Maggio 2016, n. 1914.
pubb. 02 Giugno 2016
La taratura degli Autovelox dopo la pronuncia della Corte Costituzionale.
Autovelox – Taratura – Necessità – Sussiste – Omessa certificazione di Taratura – Effetti – Invalidità del verbale.
Cassazione civile, sez. II, 11 Maggio 2016, n. 9645.
pubb. 13 Luglio 2016
Il contratto di subappalto di un'opera pubblica è sottratto alla competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa.
Appalti pubblici – Contratto di subappalto stipulato dall’appaltatore di opera pubblica – Competenza delle Sezioni Specializzate in materia di impresa – Esclusione.
Tribunale Torino, 09 Maggio 2016.
pubb. 03 Giugno 2016
Vessatorietà della clausola clams made mista o impura e nullità per difetto di meritevolezza.
Responsabilità civile - Contratto di assicurazione - Clausola clams made mista o impura - Vessatorietà - Esclusione - Nullità per difetto di meritevolezza - Significativo squilibrio dei diritti degli obblighi derivanti dal contratto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Maggio 2016, n. 9140.
pubb. 11 Maggio 2016
In materia di immissioni intollerabili, va affermata la competenza per materia del giudice di pace indipendentemente dal valore della domanda risarcitoria eventualmente formulata dall’attore.
Immissioni intollerabili – Domanda risarcitoria eccedente Euro 5000 – Competenza Tribunale – Esclusione – Competenza per materia del Giudice di Pace – Sussistenza.
Tribunale Napoli, 05 Maggio 2016.
pubb. 11 Maggio 2016
Contratto di prestazione d’opera intellettuale e responsabilità del prestatore d’opera.
Contratto di prestazione d’opera intellettuale – Responsabilità del professionista prestatore d’opera intellettuale – Diligenza del professionista – Incarico meramente esecutivo – Limiti della responsabilità.
Tribunale Prato, 04 Maggio 2016.
Prec
1...
113
114
115
116
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...