SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Maggio 2016
Pagamento corrispettivo del contratto vendita e rappresentanza apparente del debitore.
Pagamento corrispettivo contratto vendita – Rappresentanza apparente del debitore – Responsabilità per affidamento qualificato del creditore – Sussistenza – Conferimento di potere rappresentativo – Insussistenza richiesta esibizione fondamento potere rappresentativo – Irrilevanza – Comportamento colposo del terzo – Insussistenza.
Tribunale Treviso, 29 Aprile 2016.
pubb. 01 Giugno 2016
Trattamento dati personali, tutela d’urgenza e inapplicabilità alla persona giuridica.
Codice della privacy – Trattamento dati personali – Tutela d’urgenza – Persona giuridica – Inapplicabilità
Centrale Allarme Interbancaria (C.A.I.) – Potere ai segnalanti riguardo integrazioni, rettifiche e cancellazioni – Norme applicabili – Sussistenza
Procedimento ex art.700 c.p.c. – Cancellazione evidenza in Centrale Allarme Interbancaria – Fumus boni iuris – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 29 Aprile 2016.
pubb. 03 Giugno 2016
In materia di fondo patrimoniale.
Mediazione obbligatoria – Fondo patrimoniale – Esclusione
Cessazione del fondo – Esclusione in caso di figli minori di età – Esclusione in caso di nipoti minori di età – Non sussiste
Cessazione del fondo – Esclusione in caso di figli minori di età – Esclusione in caso di nipoti minori di età – Non sussiste.
Tribunale Milano, 29 Aprile 2016.
pubb. 05 Giugno 2018
Prova della titolarità del credito cartolarizzato.
Obbligazioni - Cessione del credito - Operazione di cartolarizzazione ex l. 30 aprile 1999 n. 130 - Titolarità del credito ceduto - Onere della prova.
Tribunale Treviso, 28 Aprile 2016.
pubb. 03 Maggio 2016
Privilegio delle spese nella esecuzione immobiliare.
Esecuzione immobiliare – Spese in privilegio per atti conservativi o di espropriazione – Elencazione – Spese legali creditori intervenuti – Disciplina.
Tribunale Civitavecchia, 23 Aprile 2016.
pubb. 06 Settembre 2016
Tutela del marchio con riferimento alle inserzioni pubblicitarie online (Google ADWords).
Inserzioni pubblicitarie su internet – Servizio ADWords – Utilizzo, come parola chiave, del marchio altrui – Contraffazione del marchio – Sussiste – Concorrenza sleale – Sussiste.
Tribunale Milano, 22 Aprile 2016.
pubb. 27 Aprile 2016
Alle Sezioni Unite la questione se la cessione di azienda comporti per il cessionario l'accollo dei debiti futuri con particolare riferimento a quello che nascerà da eventuali azioni revocatorie.
Azienda - Cessione - Responsabilità del cessionario per debiti futuri - Debito derivante dalla sopravvenuta inefficacia di pagamenti di crediti aziendali risultanti dalla documentazione contabile al momento della cessione dell'azienda.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2016, n. 8090.
pubb. 25 Maggio 2016
Nullità del contratto di locazione ad uso abitativo per mancata o tardiva registrazione e azione di riconduzione del contratto a condizioni conformi.
Mancata o tardiva registrazione del contratto di locazione ad uso abitativo – Nullità del contratto – Azione di conformazione del contratto – Applicabilità retroattiva – Rimedi esperibili dal conduttore – Termine di decadenza semestrale – Inapplicabilità.
Tribunale Torino, 21 Aprile 2016.
pubb. 27 Aprile 2016
Divorzio e separazione dei coniugi: l'ipoteca prevale sulla assegnazione della casa familiare.
Scioglimento del matrimonio e separazione dei coniugi - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza - Ipoteca iscritta in data anteriore - Prevalenza.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2016, n. 7776.
pubb. 29 Aprile 2016
Efficacia della clausola attributiva di competenza in un prospetto di emissione di titoli obbligazionari.
Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 44/2001 – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Nozione di “decisioni incompatibili” – Ricorsi non aventi lo stesso oggetto, diretti contro una pluralità di convenuti domiciliati in diversi Stati membri – Condizioni della proroga di competenza – Clausola attributiva di competenza – Nozione di “materia contrattuale” – Verifica dell’assenza di vincolo contrattuale valido.
Corte Giustizia UE, 20 Aprile 2016, n. .
pubb. 03 Maggio 2016
Il contratto frutto di circonvenzione è nullo e non annullabile.
Violazione di norma penale – Reato – Negozio stipulato per effetto del reato – Circonvenzione di incapaci – Nullità del contratto – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2016, n. 7785.
pubb. 01 Agosto 2017
Eccezione di pagamento e di interruzione della prescrizione quali eccezioni in senso lato. Compensazione atecnica. Confessione stragiudiziale contenuta nell’atto di citazione.
Proponibilità dell’eccezione di pagamento oltre i termini processuali previsti a pena di decadenza – Rilevabilità d’ufficio del pagamento risultante agli atti di causa, quale modalità di estinzione del credito dedotto in giudizio
Proponibilità dell’eccezione di interruzione della prescrizione oltre i termini processuali previsti a pena di decadenza – Rilevabilità d’ufficio dell’interruzione della prescrizione se risultante agli atti di causa
Rilevabilità d’ufficio della compensazione atecnica, a prescindere dall’eccezione della parte, anche oltre i termini processuali previsti a pena di decadenza, quando i presupposti siano risultanti agli atti di causa
Presupposti ed efficacia della confessione stragiudiziale espressa in atti giudiziari.
Appello Genova, 20 Aprile 2016.
pubb. 08 Luglio 2016
Il marchio di fatto è tutelato dalle norme sulla concorrenza sleale confusoria, e il suo utilizzo incontestato può inibire la tutela del marchio registrato.
Marchi e brevetti – Tutela del marchio di fatto – Art.2598 c.c.
Marchi e brevetti – Tutela del marchio – Preuso locale – Caratteri identificativi
Marchi e brevetti – Tutela del marchio – Convalidazione.
Tribunale Torino, 18 Aprile 2016.
pubb. 15 Giugno 2016
Richiesta di condanna dell'Italia per la mancata previsione di un sistema generale di indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti.
Indennizzo delle vittime di reato – Obbligo di previsione di un sistema di diritto all’indennizzo per tutte le vittime di reati intenzionali violenti commessi all’interno dei singoli Stati membri – Limiti dell’obbligo – Inadempimento da parte della Repubblica Italiana.
Corte Giustizia UE, 12 Aprile 2016, n. .
pubb. 12 Maggio 2016
Il cliente che perde colposamente la carta di credito deve pagare gli acquisti abusivi.
Furto di strumento di pagamento – Carta di credito prepagata – Responsabilità del cliente per omessa custodia e tardiva denuncia del furto alla banca – Sussiste – Responsabilità dei terzi per accettazione della carta – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2016, n. 6751.
pubb. 14 Aprile 2016
Procedimento in via d’urgenza ex art. 700 cpc in materia di sospensione dell’erogazione di energia elettrica da parte del fornitore.
Procedimento in via d’urgenza ex art. 700 cpc – Sospensione erogazione energia elettrica in favore di impresa – Inibitoria – Fumus boni iuris – Dubbi circa l’inadempimento contrattuale – Risoluzione di una controversia relativa alla ricostruzione dei prelievi – Sussiste – Periculum in mora – Prosecuzione dell’attività aziendale – Sussiste.
Tribunale Bari, 05 Aprile 2016.
pubb. 14 Aprile 2016
Inopponibilità al terzo acquirente di buona fede della vendita a rate del telefonino conclusa tra l’operatore telefonico e consumatore-dante causa.
Procedimento sommario ex art. 702 bis ss. c.p.c. - Acquisto a non domino di bene mobile (telefonino) del terzo acquirente ai sensi dell’art. 1153 c.c. - Inopponibilità al terzo acquirente di buona fede della vendita a rate del telefonino conclusa tra l’operatore telefonico e consumatore-dante causa - Responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. dell’operatore telefonico per omesso sblocco del codice IMEI eseguito per inadempimento del dante causa - Condanna al risarcimento del danno nei confronti del terzo acquirente di buona fede - Responsabilità ex art. 96 c.p.c. dell’operatore telefonico per manifesto disinteresse alla proposta transattiva formulata dal ricorrente in corso di causa - Legittimità.
Tribunale Vicenza, 05 Aprile 2016.
pubb. 21 Aprile 2016
Appalti pubblici e art. 267 TFUE.
Rinvio pregiudiziale - Appalti pubblici di servizi - Direttiva 89/665/CEE - Articolo 1, paragrafi 1 e 3 - Procedure di ricorso - Ricorso di annullamento avverso il provvedimento di aggiudicazione di un appalto pubblico presentato da un offerente la cui offerta non è stata prescelta - Ricorso incidentale dell'aggiudicatario - Regola giurisprudenziale nazionale che impone di esaminare preliminarmente il ricorso incidentale e, se quest'ultimo risulta fondato, di dichiarare il ricorso principale irricevibile, senza esame nel merito - Compatibilità con il diritto dell'Unione - Articolo 267 TFUE - Principio del primato del diritto dell'Unione - Principio di diritto enunciato con decisione dell'adunanza plenaria dell'organo giurisdizionale amministrativo supremo di uno Stato membro - Normativa nazionale che prevede il carattere vincolante di tale decisione per le sezioni del suddetto organo giurisdizionale - Obbligo della sezione investita di una questione attinente al diritto dell'Unione, in caso di disaccordo con la decisione dell'adunanza plenaria, di rinviare a quest'ultima tale questione - Facoltà o obbligo della sezione di adire la Corte in via pregiudiziale.
Corte Giustizia UE, 05 Aprile 2016, n. .
Prec
1...
114
115
116
117
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...