SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Ottobre 2015
La consapevolezza del danno nell’azione revocatoria ordinaria.
Azione revocatoria ordinaria – Consapevolezza del pregiudizio – Fattispecie.
Tribunale Roma, 28 Settembre 2015.
pubb. 12 Novembre 2015
In tema di appalto pubblico, in caso di procedura concorsuale dell'appaltatrice l'appaltante non può invocare l'art. 118 terzo comma D. Lgs. 163/2006 e dunque sospendere i pagamenti all'appaltatrice.
Codice degli appalti – Sospensione del pagamento da parte dell'ente pubblico dei corrispettivi maturati dall’appaltatrice – Intervenuta procedura concorsuale dell’appaltatrice – Applicazione dell’art. 118 terzo comma D. Lgs. 163/2006 – Esclusione.
Tribunale Rimini, 26 Settembre 2015.
pubb. 05 Ottobre 2015
Pensioni privilegiate: madre vedova e madre separata.
Pensioni privilegiate - Diritto alla pensione di riversibilità della madre del militare deceduto per fatto bellico o a causa di servizio che vive separata dal padre del de cuius, condizionato alla mancata corresponsione degli alimenti a prescindere dalla valutazione della situazione reddituale complessiva ex art. 70, comma 1, del d.P.R. n. 915/1978 .
Corte Costituzionale, 24 Settembre 2015, n. 191.
pubb. 08 Ottobre 2015
Elezioni del consiglio regionale della Regione Lombardia.
Norme per le elezioni del Consiglio regionale della Regione Lombardia - Previsione dell'attribuzione di un premio di maggioranza alle liste che sono collegate al candidato eletto alla carica di Presidente della Regione - Previsione di una soglia di sbarramento per le liste che non sono collegate al candidato eletto alla carica di Presidente della Regione .
Corte Costituzionale, 24 Settembre 2015, n. 193.
pubb. 08 Marzo 2016
Ammissibilità dell'azione ex art. 700 c.p.c. per vietare l'uso del marchio all'ex associato.
Utilizzo abusivo di marchio altrui – Azione inibitoria cautelare – Azione ex art.700 c.p.c. – Inammissibilità per la deroga ai rimedi previsti dal CPI – Esclusione
Utilizzo abusivo di marchio altrui – Azione inibitoria cautelare - Cessazione della condotta contestata – Cessazione del periculum in mora – Esclusione
Utilizzo abusivo di marchio altrui – Azione inibitoria cautelare – Mancata previsione statutaria di divieto di utilizzo da parte dell’ex associato – Diritto di prosecuzione d’uso da parte dell’ex associato – Esclusione.
Tribunale Milano, 24 Settembre 2015.
pubb. 15 Ottobre 2015
Locazioni con canone inferiore al reale.
Locazione ad uso abitativo – Forma scritta ex art. 1 l. 431 del 1998 – Violazione – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Settembre 2015, n. 18213.
pubb. 15 Ottobre 2015
Locazioni in nero? Nulle.
Locazione ad uso abitativo – Forma scritta ex art. 1 l. 431 del 1998 – Violazione – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Settembre 2015, n. 18214.
pubb. 21 Settembre 2015
Ragionevole durata del processo, domanda ex art. 2932 c.c. e fallimento: il curatore conserva il potere di sciogliersi dal contratto preliminare, ma tale potere non è opponibile all'attore che abbia trascritto la domanda successivamente accolta.
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Vendita - Non eseguita - Preliminare di vendita immobiliare - Facoltà di scioglimento del curatore del promittente venditore - Limiti di esercizio - Trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c. da parte del promissario acquirente - Effetto ostativo - Sussistenza - Condizioni - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Settembre 2015, n. 18131.
pubb. 09 Novembre 2015
Validità dell'atto di compravendita di immobile abusivo costruito ante 1967.
Compravendita – Immobile abusivo ante 1967 – Validità – Condizioni.
Tribunale Roma, 16 Settembre 2015.
pubb. 07 Ottobre 2015
Compensazione: alle Sezioni Unite il credito 'sub iudice'.
Compensazione tra crediti – Credito “sub iudice” – Ammissibilità – Contrasto.
Cassazione civile, sez. III, 11 Settembre 2015, n. 18001.
pubb. 08 Ottobre 2015
Sulla riduzione della clausola penale.
Clausola penale – Riduzione – Apprezzamento del giudice – Motivazione.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Settembre 2015, n. 17731.
pubb. 16 Settembre 2015
Provvedimenti cautelari in materia di accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e susseguente merito.
Procedimento per A.T.P. e susseguente giudizio di merito
Procedimento di merito conseguente ad A.T.P. (proc. Cautelare ex art. 696 c.p.c.).
Tribunale Pavia, 04 Settembre 2015.
pubb. 08 Aprile 2016
Nozione di consumatore: il contratto stipulato dall’Avvocato.
Direttiva 93/13/CEE – Articolo 2, lettera b) – Nozione di “consumatore” – Contratto di credito concluso da una persona fisica che esercita la professione di avvocato – Rimborso del credito garantito da un bene immobile appartenente allo studio legale del mutuatario – Mutuatario che possiede le conoscenze necessarie per valutare il carattere abusivo di una clausola prima della firma del contratto.
Corte Giustizia UE, 03 Settembre 2015, n. .
pubb. 09 Novembre 2015
Durc e fallimento.
Credito della procedura fallimentare nei confronti di una pubblica amministrazione per corrispettivo di appalto - Durc dell'impresa che segnala una irregolarità contributiva - Pagamento diretto agli istituti previdenziali in costanza di fallimento dell'appaltatore - Esclusione.
Tribunale Milano, 01 Settembre 2015.
pubb. 23 Dicembre 2015
Assicurazione contro i danni: l’indennizzo è escluso ove l’assicurato abbia agito con dolo eventuale.
Assicurazione contro i danni – Elemento soggettivo nell’assicurato – Dolo eventuale – Esclusione della garanzia.
Tribunale Benevento, 26 Agosto 2015.
pubb. 24 Dicembre 2015
Clausole vessatorie nei contratti assicurativi.
Contratto di assicurazione – Clausole inserite dall’assicuratore – Vessatorietà – Individuazione.
Cassazione civile, sez. III, 20 Agosto 2015, n. 17024.
pubb. 01 Ottobre 2015
È meritevole di tutela e, quindi, valido ed efficace il vincolo ex articolo 2645-ter c.c. finalizzato alla presentazione della domanda di concordato preventivo.
Vincolo di destinazione - Interessi meritevoli di tutela - Rilevanza dell'interesse perseguito - Valutazione comparativa tra gli interessi in conflitto - Esclusione
Vincolo di destinazione - Interessi meritevoli di tutela - Concordato preventivo - Soddisfacimento dei creditori sociali .
Tribunale Prato, 12 Agosto 2015.
pubb. 22 Marzo 2016
Avvallo di vaglia cambiario emesso da una società per azioni, fondo patrimoniale e onere della prova.
Avvallo di vaglia cambiario emesso da una società per azioni - Fondo patrimoniale - Onere della prova.
Tribunale Pordenone, 12 Agosto 2015.
Prec
1...
122
123
124
125
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...