SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Agosto 2015
Chiamata in causa del professionista per non aver impedito i prelievi dalle casse sociali e condanna per lite temeraria ex articolo 96 c.p.c..
Società - Responsabilità limitata - Illegittimi prelievi dalle casse sociali - Chiamata in causa del professionista - Fattispecie - Infondatezza.
Tribunale Ravenna, 03 Agosto 2015.
pubb. 10 Settembre 2015
Nullità del contratto di credito al consumo tra venditore e consumatore per omissione della descrizione analitica del bene finanziato, del prezzo e delle condizioni del trasferimento del diritto di proprietà, ove non contestuale.
Nullità del contratto di credito al consumo sottoscritto tra il venditore ed il consumatore per omissione della descrizione analitica del bene finanziato, del prezzo di acquisto e delle condizioni del trasferimento del diritto di proprietà, ove non contestuale – Sussiste
Diritto della banca che ha erogato il finanziamento al rivenditore di pretendere la restituzione dell’importo nei confronti del consumatore – Non sussiste
Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo, ammissibilità dell’eccezione di nullità del contratto da cui il credito deriva sollevata con la memoria ex art. 183 VI co. c.p.c. – Sussiste.
Tribunale Salerno, 01 Agosto 2015.
pubb. 12 Febbraio 2016
Storno di dipendenti altrui: illecito solo se concreta concorrenza sleale.
Storno di dipendenti altrui – Concorrenza sleale – Configurabilità – Ravvisabilità dell’animus nocendi.
Tribunale Torino, 01 Agosto 2015.
pubb. 06 Agosto 2015
Anatocismo post giugno 2000 e obbligazioni del fideiussore.
Contratti bancari – Conto corrente – Aperto prima del 1999 – Anatocismo successivo al giugno 2000 – Ammissibilità – Condizioni
Fideiussione – Obbligazioni del fideiussore – Interessi dovuti dal debitore principale – Ammissibilità.
Tribunale Roma, 29 Luglio 2015.
pubb. 03 Dicembre 2015
Attività pericolose 'atipiche' ex art. 2050 c.c..
Attività pericolose – Nozione – Attività pericolose cd. atipiche – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 29 Luglio 2015, n. 16052.
pubb. 12 Febbraio 2016
Reati ex dpr 309/90: discrezionalità della revoca della patente di guida per fatto di lieve entità.
Condanna ex art.73, comma 5, D.P.R. 309/90 per fatto di lieve entità - Revoca della patente di guida ex art.120 C.d.S. - Discrezionalità.
Tribunale Brindisi, 29 Luglio 2015.
pubb. 08 Marzo 2017
Istanza ex art.700 c.p.c. di restrizione dell’ipoteca iscritta dal creditore ingiungente.
Procedimento monitorio – Opposizione – Istanza di restrizione in via d’urgenza dell’ipoteca iscritta dall’ingiungente – Ammissibilità – Criteri di valutazione della fondatezza.
Tribunale Bologna, 29 Luglio 2015.
pubb. 30 Luglio 2015
Il danno tanatologico non è risarcibile.
Morte immediata della vittima – Diritto al risarcimento del danno iure hereditatis – Danno cd. tanatologico – Risarcibilità – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2015, n. 15350.
pubb. 05 Agosto 2015
Provvedimenti in materia di assegnazione della casa coniugale e diritti dei terzi acquirenti.
Assegnazione della casa coniugale – Tutela esclusiva della prole – Alienazione dell’immobile – Cessazione delle condizioni legittimanti l’assegnazione – Azione giudiziaria esperibile dal terzo acquirente – Decorrenza dell’indennità di occupazione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2015, n. 15367.
pubb. 06 Agosto 2015
Diffusione televisiva di immagine.
Diritto all’immagine – Diffusione della immagine per finalità informative a mezzo della televisione – Condizioni di legittimità .
Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2015, n. 15360.
pubb. 31 Agosto 2015
Indennizzo in favore di emotrasfusi.
Indennizzo ai sensi della legge n. 210 del 1992 – Termine triennale di decadenza introdotto dalla legge n. 238 del 1997 – Decorrenza in ipotesi di epatite contratta in epoca precedente.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2015, n. 15352.
pubb. 03 Settembre 2015
Classamento della rendita catastale: giurisdizione contabile.
Impugnazione dell’atto di classamento o di attribuzione della rendita catastale proposta dal comune – Giurisdizione del giudice tributario ex art. 2, comma 3, del d. lgs. n. 546 del 1992 – Sussistenza .
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2015, n. 15201.
pubb. 03 Agosto 2015
Sì ai contratti atipici anche nella P.A..
Contratto atipico – Contratti a natura mista – Attività contrattuale di diritto privato della P.A. – Possibilità – Sussiste.
Consiglio di Stato, 16 Luglio 2015, n. .
pubb. 16 Marzo 2016
Contraffazione brevetto e abuso posizione dominante.
Concorrenza – Articolo 102 TFUE – Impresa titolare di un brevetto essenziale ai fini dell’applicazione di una norma tecnica che si è impegnata, nei confronti dell’organismo di normalizzazione, a concedere in licenza a terzi a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie dette “FRAND” (“fair, reasonable and non-discriminatory”) – Abuso di posizione dominante – Azione per contraffazione – Azione inibitoria – Azione per richiamo di prodotti – Azione diretta ad ottenere la presentazione di dati contabili – Azione per il risarcimento del danno – Obblighi del titolare di un brevetto essenziale ai fini dell’applicazione di una norma tecnica.
Corte Giustizia UE, 16 Luglio 2015, n. .
pubb. 29 Luglio 2015
Cooperative di lavoro e presunzione assoluta in merito al privilegio di cui all’art. 2751 bis, n.5) c.c..
Cooperative di lavoro – Privilegio ex art. 2751 bis, n. 5) c.c. – Revisione ex d. lgs. 2 agosto 2002, n. 220 – Art. 82, comma 3 bis, d.l. 21 giugno 2013, n. 69 (c.d. "decreto del fare").
Tribunale Modena, 14 Luglio 2015.
pubb. 16 Luglio 2015
Aliud pro alio nella compravendita e prescrizione della garanzia per vizi.
Contratto di compravendita – Aliud pro alio – Caratteristiche
Contratto di compravendita – Garanzia per vizi – Prescrizione annuale dalla consegna.
Appello Roma, 09 Luglio 2015.
pubb. 02 Settembre 2015
Conteggio dei costi assicurativi per il calcolo del TAEG rilevante ai fini dell’usura.
Costi per la stipula di un contratto di assicurazione - Collegamento ad un contratto di mutuo - Conteggio di tali costi nel TAEG - Sussiste nonostante le diverse istruzioni della Banca d’Italia.
Tribunale Reggio Emilia, 09 Luglio 2015.
pubb. 16 Marzo 2016
Il giocatore è un consumatore.
Giocatore – Contratti regolati dall’ente pubblico – Tutela del consumatore – Applicabilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Luglio 2015, n. 14288.
Prec
1...
123
124
125
126
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...