SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Luglio 2015
Revocatoria ordinaria del conferimento in trust posto in essere dal fideiussore.
Fideiussione - Revocatoria ordinaria dell'atto di disposizione posto in essere dal fideiussore - Determinazione dell'anteriorità ovvero della posteriorità del credito rispetto all'atto dispositivo - Momento dell'accreditamento a favore del debitore - Fattispecie in tema di trust.
Tribunale Modena, 16 Giugno 2015.
pubb. 31 Agosto 2015
Clausole che prevedano il pagamento a semplice richiesta scritta del creditore e rapporto con le fideiussione ordinaria.
Conto corrente – Opposizione a decreto ingiuntivo – Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia – Natura e contenuto – Clausola di pagamento a semplice richiesta – Rilevanza
Opposizione a decreto ingiuntivo – Fideiussore – Domanda riconvenzionale di ripetizione d'indebito – Eccezione di compensazione – Difetto di legittimazione – Sussistenza.
Tribunale Cagliari, 16 Giugno 2015.
pubb. 07 Aprile 2016
Il privilegio di cui all'articolo 2752, comma 3, c.c. non è applicabile in via estensiva ai tributi imposti dalle regioni.
Privilegi - Tributi locali - Interpretazione estensiva della norma di cui all'articolo 2752, comma 3, c.c. - Ammissibilità - Limitazione ai soli tributi imposti da Stato, comuni e province
Privilegi - Tributi locali - Interpretazione estensiva della norma contenuta nell'articolo 2752, comma 3, c.c. - Ammissibilità - Limitazione ai soli tributi imposti da Stato, comuni e province.
Tribunale Milano, 16 Giugno 2015.
pubb. 06 Luglio 2015
Contestazione del testamento olografo.
Testamento olografo – Autenticità – Contestazione – Modalità – Azione di accertamento negativo della provenienza della scrittura – Necessità – Onere della Prova .
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2015, n. 12307.
pubb. 18 Giugno 2015
Volo cancellato o ritardato e prolungata permanenza in aeroporto: non spetta il risarcimento del danno non patrimoniale derivante dalla mancata assistenza.
Volo cancellato o ritardato - Prolungata permanenza in aeroporto - Risarcimento del danno non patrimoniale per i danni subiti a causa della mancata assistenza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 10 Giugno 2015, n. 12088.
pubb. 09 Luglio 2015
Contratti del consumatore: clausole vessatorie, accertamento e onere della prova.
Contratti del consumatore – Clausole vessatorie – Accertamento – Onere della prova.
Tribunale Oristano, 10 Giugno 2015.
pubb. 20 Aprile 2016
Effetti naturali della cessione d’azienda: responsabilità solidale del cessionario per i soli debiti dell’azienda ceduta.
Cessione d’azienda – Sorte dei contratti e dei debiti dell’azienda ceduta – Responsabilità solidale del cessionario – Differenze.
Tribunale Taranto, 09 Giugno 2015.
pubb. 07 Aprile 2016
Difetto di conformità del bene e onere della prova.
Rinvio pregiudiziale – Direttiva 1999/44/CE – Vendita e garanzia dei beni di consumo – Status dell’acquirente – Qualità di consumatore – Difetto di conformità del bene consegnato – Obbligo di informare il venditore – Difetto manifestatosi entro sei mesi dalla consegna del bene – Onere della prova.
Corte Giustizia UE, 04 Giugno 2015, n. .
pubb. 11 Giugno 2015
Falsus Procurator: rilevabilità d’ufficio.
Contratto concluso dal falsus procurator – Effetti – Prima della ratifica – Inefficacia del negozio – Rilevabilità soltanto su eccezione dello pseudo-rappresentato o anche d’ufficio – Eccezione in senso stretto o in senso lato – Intervento delle Sezioni Unite – Soluzione – Rilevabilità anche d’ufficio – Mera difesa.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Giugno 2015, n. 11377.
pubb. 03 Giugno 2015
Arricchimento della P.A.: riconoscimento della utilità? Non serve.
Pubblica Amministrazione – Azione ex art. 2041 c.c. – Requisiti – Riconoscimento dell’utilità – Necessità – Esclusione
Pubblica Amministrazione – Azione ex art. 2041 c.c. – Prestazioni anteriori alla entrata in vigore del DL 66 del 1989 – Regime giuridico.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2015, n. 10798.
pubb. 04 Giugno 2015
L’applicazione “UBER” integra concorrenza sleale: va bloccata.
Autoservizi pubblici non di linea – Servizio di piazza (Taxi) – Servizio di trasporto erogato tramite l’applicazione “UBER POP” – Concorrenza sleale – Sussiste.
Tribunale Milano, 25 Maggio 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
L’ambito di applicazione del privilegio di cui all’art. 9, comma 5, D.Lgs. n. 123/1998: le garanzie rilasciate da Sace S.p.a..
Privilegio di cui all’art. 9, comma 5, D.Lgs. n. 123/1998 - Garanzia rilasciata da Sace S.p.a. - Applicazione - Eslusione.
Tribunale Pistoia, 21 Maggio 2015.
pubb. 10 Giugno 2015
Esecuzione sui beni del fondo patrimoniale: identificazione dei crediti e fattispecie in tema mancato pagamento di parcheggio nelle vicinanze dell'immobile costituito in fondo patrimoniale.
Fondo patrimoniale - Esecuzione sui beni e sui frutti del fondo - Identificazione dei crediti che possono soddisfarsi sul fondo - Onere della prova - Credito derivante dal mancato pagamento di area a parcheggio nelle vicinanze di immobile costituiti in fondo patrimoniale destinato a residenza del nucleo familiare.
Tribunale Pavia, 21 Maggio 2015.
pubb. 07 Settembre 2015
Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. tra l’azione revocatoria ordinaria e l’azione di accertamento del credito, nella specie azione di responsabilità di amministratori e sindaci di S.p.A..
Azione revocatoria diretta alla reintegrazione del patrimonio del responsabile del danno ed azione di accertamento e condanna al risarcimento del danno stesso – Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. – Non sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2015, n. 10512.
pubb. 03 Marzo 2016
Il marchio debole non è contraffatto se il concorrente vi apporta modifiche anche lievi.
Marchi e brevetti – Tutela del marchio registrato – Marchio debole – Lievi modificazioni rispetto al marchio del concorrente – Contraffazione – Esclusione.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2015.
pubb. 10 Giugno 2015
Divieto di esecuzioni su beni del fondo patrimoniale ex art. 170 c.c., onere della prova e interpretazione della categoria dei bisogni della famiglia.
Divieto di esecuzioni su beni del fondo patrimoniale ex art. 170 c.c. - Onere del debitore di provare che il creditore conosceva l’estraneità del credito ai bisogni della famiglia - Interpretazione ampia della categoria dei bisogni della famiglia - Sussistono.
Tribunale Reggio Emilia, 20 Maggio 2015.
pubb. 17 Giugno 2015
Modifica delle condizioni di separazione: no, se matrimonio non trascritto in Italia.
Sentenza straniera di divorzio – Modifica delle condizioni – Trascrizione della sentenza in Italia – Condizione di ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 20 Maggio 2015.
pubb. 22 Giugno 2015
Mancata iscrizione all'albo dei mediatori e disapplicazione della norma interna contraria al principio della liberalizzazione dei servizi nel mercato interno.
Arbitrato - Impugnazione del lodo - Errores in iudicando - Esclusione - Contrarietà del lodo all'ordine pubblico - Dispositivo ex se lesivo di tale principio
Mediazione - Mancata iscrizione all'albo - Violazione di previsione di legge qualificabile come d'ordine pubblico - Esclusione - Limitazione contraria alla libera circolazione dei servizi - Violazione del Trattato della Comunità europea - Parziale recepimento della direttiva 2006/123/CE che ha disposto la liberalizzazione dei servizi nel mercato interno
Arbitrato - Decisione - Omesso rilievo di una eventuale causa di nullità del contratto oggetto di statuizione - Contrarietà all'ordine pubblico - Esclusione.
Appello Milano, 20 Maggio 2015.
Prec
1...
125
126
127
128
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...