SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Luglio 2015
Concorrenza sleale, storno di dipendenti e collaboratori, sviamento e accaparramento della clientela tramite la diffusione pubblicitaria ingannevole circa l’utilizzo abusivo del marchio.
Concorrenza sleale - Onere delle prova – Presunzioni – Sussistenza
Concorrenza sleale - Storno dipendenti - Sviamento e accaparramento di clientela – Divulgazione di nominativi di clienti e dei prezzi praticati – Sussistenza – Storno dipendenti – Società in liquidazione – Stato d’insolvenza – Sussistenza – Fondamento.
Tribunale Torino, 30 Giugno 2015.
pubb. 20 Luglio 2015
Fideiussione prestata dal socio della debitrice principale e inapplicabilità della normativa di tutela del consumatore.
Fideiussione – Debitore principale società – Fideiussore persona fisica - Tutela del consumatore – Inapplicabilità
Fideiussione – Debitore principale società – Fideiussore persona fisica socio della debitrice – Tutela del consumatore – Inapplicabilità.
Tribunale Roma, 26 Giugno 2015.
pubb. 08 Marzo 2016
Esproprio non seguito da alcun atto della P.A. espropriante di materiale apprensione del bene espropriato e possesso ultraventennale esercitato sul bene da un privato.
Decreto di esproprio non seguito da alcun atto della P.A. espropriante di materiale apprensione del bene espropriato – Non idoneità del decreto a determinare, di per sé, l’estinzione delle situazioni di fatto sul bene – Possesso ultraventennale esercitato sul bene da un privato – Acquisto del diritto per usucapione da parte del privato – Possibilità
Retroattività degli effetti dell’usucapione – Esclusione ab origine del carattere di illiceità al comportamento di chi ha usucapito – Estinzione sia della tutela reale, sia della tutela obbligatoria per il risarcimento del danno provocato al proprietario del fondo – Affermazione .
Appello Salerno, 26 Giugno 2015.
pubb. 01 Luglio 2015
Tutela cautelare e contratto di somministrazione del gas.
Provvedimenti d’urgenza – Danno grave ed irreparabile – Pregiudizio avente carattere pecuniario – Esclusione – Eccezioni
Contratto di somministrazione del gas – Sospensione e interruzione – Differenze – Conseguenze .
Tribunale Roma, 25 Giugno 2015.
pubb. 01 Luglio 2015
Compravendita immobiliare e mancata consegna del certificato di abitabilità: conseguenze e rimedi.
Contratto di compravendita immobiliare - Mancata consegna del certificato di abitabilità - Condizioni dell’aliud pro alio - Elementi costitutivi ex artt.1453 e 1455 c.c. - Colpa e gravità dell’inadempimento.
Tribunale Avezzano, 24 Giugno 2015.
pubb. 02 Luglio 2015
Il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare nella mediazione atipica.
Mediazione - Contratto di Mediazione atipica - Previsione provvigione in caso di comunicazione della accettazione di proposta irrevocabile – Validità.
Tribunale Roma, 23 Giugno 2015.
pubb. 08 Luglio 2015
Prescrizione presuntiva.
Professioni – Rimborso spese del professionista – Prescrizione presuntiva – In caso di attività esercitata in forma societaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Giugno 2015, n. 13144.
pubb. 05 Luglio 2016
L'attività commerciale non è di per sé una sorgente sonora molesta.
Azione possessoria – Rumori molesti – Qualificabilità come sorgente sonora di un’attività commerciale o di un impianto frigorifero – Non sussiste.
Tribunale Benevento, 23 Giugno 2015.
pubb. 02 Luglio 2015
L'attività di curatore svolta dal dottore commercialista ha natura professionale e, salvo espressa esclusione, è coperta dalla polizza assicurativa per i rischi professionali.
Curatore fallimentare - Attività professionale del dottore commercialista iscritto all'albo - Copertura assicurativa - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2015, n. 12872.
pubb. 09 Luglio 2015
Il medico dentista non risponde in base all'articolo 2226 c.c. per difformità e vizi della protesi dentaria e deve sempre verificare le cure pregresse applicate al paziente.
Professione intellettuale - Difformità e vizi dell'opera - Applicazione dell'articolo 2226 c.c. - Esclusione - Installazione di una protesi dentaria - Prestazione di un bene immateriale - Attività riservata al medico dentista di diagnosi, di scelta della terapia e successiva applicazione della protesi e del controllo sulla stessa
Medico dentista - Applicazione della protesi - Obbligo di verificare la reale situazione dei denti e delle cure pregresse.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2015, n. 12871.
pubb. 02 Luglio 2015
Nullità del contratto di locazione concluso senza osservare la forma scritta: ipotesi di nullità speciale di protezione.
Nullità del contratto di locazione concluso senza osservare la forma scritta – Ipotesi di nullità speciale di protezione – Conseguenze
Azione di recupero di cui all’art. 13, comma 5, l.431/1998 – Presupposti per il suo esperimento.
Tribunale Verona, 19 Giugno 2015.
pubb. 29 Luglio 2015
La nullità del contratto di locazione concluso in forma verbale è da qualificarsi non come nullità assoluta ma come nullità di protezione.
Locazione – Contratto concluso in forma verbale – Uso abitativo – Nullità – Nullità di protezione – Tutela del contraente debole.
Tribunale Verona, 19 Giugno 2015.
pubb. 11 Novembre 2015
Risarcimento del danno non patrimoniale nel caso di figlio nato morto.
Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica - Esclusione - Fondamento .
Cassazione civile, sez. III, 19 Giugno 2015, n. 12717.
pubb. 22 Giugno 2015
Autovelox: incostituzionale l’art. 45 CdS se interpretato nel senso di non prevedere l’obbligo della taratura.
Circolazione stradale - Apparecchiature destinate all'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità - Sottoposizione a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura.
Corte Costituzionale, 18 Giugno 2015, n. 113.
pubb. 22 Giugno 2015
Il diritto alla provvigione del mediatore nel caso di divergenza tra affare intermediato e contratto concluso e tra parti dell’affare e parti del contratto.
Mediazione – Contratto di Mediazione – Previsione provvigione in caso di comunicazione della accettazione di proposta irrevocabile – Preliminare di preliminare – Validità
Mediazione – Affare concluso tra parti diverse ma riconducibili a quelle intermediate – Provvigione – Sussistenza
Mediazione – Divergenza tra affare intermediato e contratto concluso – Diritto alla provvigione del mediatore – Caratteristiche.
Appello Roma, 16 Giugno 2015.
pubb. 02 Luglio 2015
Cronaca giudiziaria: il tribunale di Milano fa il punto delle regole.
Cronaca giudiziaria – Critica di personaggio politico – Diffamazione – Condizioni – Incidenza in modo negativo sulla figura presa di mira – Sufficienza ai fini della diffamazione – Esclusione.
Tribunale Milano, 16 Giugno 2015.
pubb. 13 Luglio 2015
Incapacità d'intendere o di volere e annullamento della donazione.
Donazione – Annullamento – Incapacità d'intendere o di volere – Nozione – Ulteriori presupposti – Esclusione
Donazione – Annullamento – Incapacità d'intendere o di volere – Onere della prova.
Tribunale Oristano, 16 Giugno 2015.
pubb. 20 Luglio 2015
Principio generale di divieto di esercizio del diritto in modo abusivo ed elementi costitutivi dell’abuso.
Abuso del diritto - Assenza di previsione generale codicistica - Esistenza di specifiche disposizioni - Configurabilità comunque di un principio generale - Sussiste
Abuso del diritto - Alterazione della funzione oggettiva dell’atto - Violazione della buona fede oggettiva - Sussiste
Abuso del diritto - Elementi costitutivi.
Tribunale Reggio Emilia, 16 Giugno 2015.
Prec
1...
124
125
126
127
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...