SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Luglio 2014
Demanio lacuale e marittimo: sdemanializzazione tacita e usucapione.
Acque pubbliche – Demanio lacuale e marittimo – Sdemanializzazione tacita – Non configurabilità
Acque pubbliche – Demanio lacuale e marittimo – Sdemanializzazione – Provvedimento espresso – Usucapione.
Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, 24 Aprile 2014.
pubb. 21 Maggio 2014
Responsabilità dell'appaltatore per danni a terzi e corresponsabilità del committente per culpa in eligendo.
Appalto – Responsabilità nei confronti dei terzi – Responsabilità dell’appaltatore – Corresponsabilità del committente – Presupposti..
Tribunale Milano, 18 Aprile 2014.
pubb. 14 Maggio 2014
Legge cd. Balduzzi: la responsabilità medica resta contrattuale.
Responsabilità medica – Art. 3 legge 189/2012 – Istituzione di una responsabilità extracontrattuale – Esclusione..
Cassazione civile, sez. VI, 17 Aprile 2014, n. 8940.
pubb. 10 Settembre 2014
Cessione del ramo di azienda e sequestro conservativo: periculum in mora in relazione all’infruttuoso esercizio dell’azione revocatoria.
Tutela cautelare – Periculum in mora – Elementi obiettivi – Elementi soggettivi – Rilevanza alternativa – Configurabilità
Sequestro conservativo – Cessione del ramo d'azienda – Periculum in mora – Elemento oggettivo e/o soggettivo – Comportamento del cedente e del cessionario – Rilevanza.
Tribunale Lecce, 17 Aprile 2014.
pubb. 05 Maggio 2014
Operatività della solidarietà nella fideiussione prestata da più persone.
Fideiussione - Confideiussione pro-quota - Solidarietà in caso di inadempimento di uno dei fideiussori - Condizioni..
Tribunale Milano, 16 Aprile 2014.
pubb. 19 Maggio 2014
Giudizio di opposizione al riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio: va adottato un modello cd. bifasico.
Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio – Opposizione al riconoscimento – Procedimento ex art. 250 c.c. – Autorizzazione al riconoscimento e provvedimenti sui rapporti genitoriali – Scissione – Modello bifasico – Sussiste – Sentenza parziale di autorizzazione al riconoscimento – Successiva fase giudiziale previa acquisizione della prova dell’intervenuto riconoscimento..
Tribunale Milano, 16 Aprile 2014.
pubb. 17 Luglio 2014
Responsabilità del custode ex articolo 2051 c.c. ed effettiva vigilanza sul bene.
Procedimento civile – Incompetenza per valore – Incidente stradale – Precisazione – Conseguenze – Competenza del giudice di pace – Insussistenza
Responsabilità civile – Responsabilità del custode – Presupposti – Nesso causale – Conseguenze
Responsabilità del custode – Prova liberatoria – Sorveglianza e custodia del bene – Modalità – Diligenza ordinaria – Conseguenze – Esclusione della responsabilità – Sussistenza.
Tribunale Torre Annunziata, 16 Aprile 2014.
pubb. 18 Marzo 2016
Domanda di risoluzione e risarcimento del danno.
Azione di inadempimento ex art. 1453, secondo comma, cod. civ. - Domanda di risoluzione per inadempimento proposta in corso di causa - Estensione della mutatio alla conseguente domanda di risarcimento danni - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Aprile 2014, n. 8510.
pubb. 29 Maggio 2014
Leggi di interpretazione autentica e retroattività delle norme: la Consulta chiarisce le regole.
Divieto di retroattività della Legge – Derogabilità da parte del legislatore – Sussiste – Nella sussistenza di motivi imperativi di interesse generale – Leggi di interpretazione autentica – Espressive di un significato già ricavabile con una delle possibili letture del testo originario.
Corte Costituzionale, 10 Aprile 2014, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Previdenza (assicurazioni sociali) - Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Infortunio - In genere - Danno provocato da più soggetti - Responsabilità solidale a prescindere dal titolo, contrattuale o extracontrattuale, in base al quale si risponde - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 09 Aprile 2014, n. 8372.
pubb. 03 Luglio 2014
Vendita forzata e aliud pro alio.
Vendita forzata - Vendita di "aliud pro alio" - Esclusiva deducibilità mediante opposizione agli atti esecutivi - Termine flessibile per l'opposizione - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. III, 02 Aprile 2014, n. 7708.
pubb. 07 Aprile 2014
Accettazione del pagamento delle rate di mutuo in misura inferiore a quella prevista e azione esecutiva quale comportamento contrario buona fede.
Contratto di mutuo - Accettazione da parte della banca del pagamento delle rate di mutuo in misura inferiore a quella pattuita - Comportamento contrario alla volontà di avvalersi della clausola risolutiva espressa - Notifica dell'atto di precetto - Violazione dei principi di buona fede e correttezza nell'adempimento dell'esecuzione del contratto..
Tribunale Taranto, 31 Marzo 2014.
pubb. 14 Maggio 2014
Farmaco anticoncezionale sbagliato: danno da nascita indesiderata a carico del medico.
Responsabilità Medica – Prescrizione di farmaco anticoncezionale – Errata prescrizione – Conseguente gravidanza non desiderata – Responsabilità del medico – Sussiste – Responsabilità verso madre e padre – Sussiste – Danno patrimoniale – Spese e costi futuri – Sussiste..
Tribunale Milano, 31 Marzo 2014.
pubb. 02 Aprile 2014
Applicabilità delle tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale.
Danni civili – Liquidazione equitativa – Danno non patrimoniale – Tabelle milanesi – Applicabilità..
Appello Roma, 25 Marzo 2014.
pubb. 02 Aprile 2014
Diritto di cronaca e diritto di critica: risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo stampa, limite della continenza e danno non patrimoniale della persona giuridica.
Esercizio diritto di cronaca e diritto di critica – Azione civile di risarcimento danni da diffamazione a mezzo stampa – Limite della continenza – Sussistenza – Risarcibilità del danno non patrimoniale anche alla persona giuridica – Sussistenza – Quantificazione del danno – Criterio equitativo – Sussistenza..
Tribunale Cassino, 25 Marzo 2014.
pubb. 29 Maggio 2014
Opposizione a decreto ingiuntivo; compensi per prestazioni professionali.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Contratto d’opera professionale avente ad oggetto progettazione e direzione dei lavori per realizzazione fabbricato civile abitazione a tre livelli – Opera riservata competenza professionale ingegneri – Nullità del contratto ex art. 1418 c.c. – Sussiste – Azione residuale di arrichimento – Inammissibilità..
Tribunale Taranto, 25 Marzo 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
Risarcimento del danno in tema di tutela della proprietà industriale e alternatività tra la domanda di risarcimento da lucro cessante e la retroversione degli utili realizzati dall'autore della violazione.
Concorrenza sleale per agganciamento parassitario - Risarcimento del danno - Responsabilità extracontrattuale in tema di tutela dei diritti di proprietà industriale - Valutazione degli aspetti pertinenti e dei benefici realizzati dall'autore della violazione - Quantificazione del danno - Nesso causale tra danno e illecito - Commisurazione del danno al prezzo del consenso per la concessione di una licenza - Retroversione degli utili realizzati dall'autore della violazione - Alternatività rispetto alla domanda di risarcimento da lucro cessante - Fattispecie.
Tribunale Milano, 20 Marzo 2014.
pubb. 22 Gennaio 2015
Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva e sul cd. danno possessorio.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Tardività – Rilievo d’ufficio – Condizioni
Opposizione a decreto ingiuntivo – Tardività – Inammissibilità della opposizione – Sussiste – Esame nel merito delle domande autonome rispetto alla richiesta di revoca del decreto – Ammissibilità – Sussiste
Danno da lesione del possesso – Termine di decadenza – Applicabilità – Chiarimenti .
Tribunale Palermo, 19 Marzo 2014.
Prec
1...
134
135
136
137
...186
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...