SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Aprile 2013
La domanda di servitù coattiva di passaggio deve essere proposta nei confronti dei proprietari di tutti i fondi da attraversare.
Proprietà - Domanda di costituzione coattiva di servitù di passaggio su fondi appartenenti a diversi proprietari - Proposizione nei confronti di uno solo di essi - Conseguenze..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Aprile 2013, n. 9685.
pubb. 19 Giugno 2013
Trasformazione della donazione indiretta in donazione diretta.
Civile - Regalia per casa - Donazione indiretta con bonifico da suoceri a genero - Istanza di restituzione per mancato raggiungimento dello scopo..
Tribunale Milano, 20 Aprile 2013.
pubb. 10 Luglio 2013
Commercializzazione di prodotti in violazione di privativa industriale circoscritta nel tempo, non reiterata e pericolum in mora; creatività e valore artistico quali requisiti per l'azione di accertamento negativo.
Diritti di privativa industriale - Violazione - Commercializzazione di prodotti - Violazione costituita da un'unica iniziativa circoscritta nel tempo - Cessazione della commercializzazione e probabile non reiterazione della condotta - Pericolo nel ritardo - Esclusione.
Diritti di privativa industriale - Violazione - Azioni cautelari di accertamento negativo - Ammissibilità - Verifica dei presupposti delle azioni cautelari - Necessità.
Concorrenza sleale - Presupposti - Rapporto di concorrenza tra imprenditori - Necessità.
Modello o disegni industriale - Tutela - Cumulabilità con la tutela del diritto d'autore - Requisiti del “carattere creativo” e del “valore artistico” - Necessità..
Tribunale Milano, 19 Aprile 2013.
pubb. 05 Giugno 2014
Cumulo a favore del danneggiato da sinistro stradale del massimale di polizza e dell'indennizzo previdenziale INAIL.
Risarcimento da incidente stradale – Massimale di polizza incapiente – Pluralità di danneggiati nello stesso sinistro – Azione di regresso INAIL – Divieto di esercizio se vi è pregiudizio dell'assicurato danneggiato al risarcimento dei danni alla persona non altrimenti risarciti – Possibilità di cumulo a favore del danneggiato del massimale di polizza e dell'indennizzo previdenziale.
Appello Milano, 15 Aprile 2013.
pubb. 19 Giugno 2013
Usucapione tra parenti di ciò che venga concesso gratuitamente in uso.
Rapporto di parentela - Godimento di un bene immobile - Esecuzione dei lavori di rifinitura dell’immobile - Compatibilità con mero comodato d’uso - Sussiste - Modo per contraccambiare la messa a disposizione della res - Configurabilità - Presupposto necessario per la concreta fruizione della res - Configurabilità.
Concessione gratuita in uso - Usucapione - Inammissibile - Comodato gratuito - Detenzione - Configurabilità - Possessio ad usucapionem - Esclusione..
Tribunale Brindisi, 12 Aprile 2013.
pubb. 17 Aprile 2013
Mutuo fondiario e superamento del limite finanziabile; conversione del contratto nullo per violazione di norme imperative.
Mutuo fondiario, superamento del limite finanziabile - Nullità parziale del contratto.
Contratto nullo per violazione di norme imperative - Conversione del contratto - Inammissibilità..
Tribunale Cagliari, 04 Aprile 2013.
pubb. 23 Maggio 2013
Azione di rivendicazione e petizione ereditaria, accessione nel possesso, onere della prova e forma per la donazione di bene di rilevante valore.
Azione di rivendicazione – Onere della prova – Proprietà dei danti causa sino ad un acquisto a titolo originario o usucapione.
Accessione nel possesso – Onere della prova – Titolo idoneo a giustificare la traditio del bene posseduto.
Petitio hereditatis – Onere della prova: qualità di erede e esistenza nell'asse ereditario dei beni rivendicati.
Donazione di dipinto di rilevante valore economico e storico artistico – Forma dell'atto pubblico a pena di nullità..
Tribunale Torino, 27 Marzo 2013.
pubb. 30 Maggio 2013
Condizione di reciprocità ed acquisto di proprietà immobiliare.
Condizione di reciprocità ex art. 16 preleggi - Ambito di applicazione.
Acquisto di proprietà immobiliare - Non rientra tra i diritti fondamentali della persona - Applicabilità della condizione di reciprocità.
Straniero titolare dello status di soggiorno regolare - Non necessità del meccanismo di verifica della condizione di reciprocità.
Capacità dello straniero titolare dello status di soggiorno regolare prima dell'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 286/98..
Cassazione civile, sez. II, 21 Marzo 2013, n. 7210.
pubb. 27 Giugno 2013
Punibilità dai confini equivoci quella risultante dalla Legge cd. Balduzzi: Milano manda in Consulta l’art. 3 legge 189/12.
Responsabilità penale del medico – Legge cd. Balduzzi (l. 189/2012) – Limite della colpa lieve – Questione di legittimità costituzionale (Art. 3 Legge 189/12)..
Tribunale Milano, 21 Marzo 2013.
pubb. 17 Aprile 2013
Agenzie di mediazione immobiliare e atti di concorrenza sleale in violazione del principio del neminem laedere.
Concorrenza sleale - Mediazione - Violazione del principio del neminem laedere - Fattispecie..
Appello Milano, 20 Marzo 2013.
pubb. 16 Gennaio 2014
I beni della comunione legale possono essere espropriati per i debiti personali di uno dei coniugi, con diritto del coniuge non debitore alla metà della somma ricavata dalla vendita.
Rapporti patrimoniali tra coniugi - Comunione legale - In genere - Natura - Comunione senza quote - Configurabilità - Conseguenze con riguardo all'espropriazione di un bene comune per crediti personali di un solo coniuge..
Cassazione civile, sez. III, 14 Marzo 2013, n. 6575.
pubb. 20 Marzo 2013
L’animale non è una cosa ma un essere senziente.
Animali – Collocazione concettuale nel codice civile – Cose mobili – Interpretazione evolutiva – Sussiste – Esseri senzienti..
Tribunale Milano, 13 Marzo 2013.
pubb. 23 Maggio 2013
Responsabilità ai sensi dell’art. 2051 c.c. e gestore di pista di minimoto.
Responsabilità da cose in custodia – Gestore di pista di minimoto – Responsabilità per la caduta di una minimoto su una macchia di sostanza di incerta composizione – Esclusione..
Tribunale Verona, 07 Marzo 2013.
pubb. 03 Aprile 2013
Cessazione volontaria del fondo patrimoniale in presenza di minori.
Fondo patrimoniale – Cessazione volontaria per mutuo consenso dei genitori, mediante “svuotamento” del fondo stesso – Necessità dell’autorizzazione giudiziale – Esclusione..
Tribunale Milano, 06 Marzo 2013.
pubb. 18 Marzo 2013
Uso esclusivo del marchio e divieto di commercializzazione dei prodotti tramite sistema selettivo.
Sistema di distribuzione selettiva – Terzo estraneo al sistema – Atto di concorrenza sleale ex art. 2598 comma III c.c. – Configurabilità – Sussiste..
Tribunale Palermo, 01 Marzo 2013.
pubb. 11 Marzo 2013
Distacco di una slavina, responsabilità per cose in custodia e caso fortuito.
Cose in custodia – Forza maggiore e caso fortuito – Esenzione da responsabilità della società gestrice di un campeggio in caso di slavina imprevedibile e di rilevante gravità..
Tribunale Torino, 28 Febbraio 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Sistema dei crediti formativi e restrizione della concorrenza.
Ordine degli esperti contabili – Normativa relativa al sistema di formazione obbligatoria degli esperti contabili – Articolo 101 TFUE – Associazione di imprese – Restrizione della concorrenza – Giustificazioni – Articolo 106, paragrafo 2, TFUE..
Corte Giustizia UE, 28 Febbraio 2013, n. .
pubb. 11 Marzo 2013
Successione legittima e diritto di abitazione del coniuge superstite sulla casa adibita a residenza familiare.
Successione legittima – Coniuge superstite – Spettanza del diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Febbraio 2013, n. 4847.
Prec
1...
142
143
144
145
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...