SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 22 Ottobre 2020
Accettazione da parte del nuovo amministratore della documentazione condominiale consegnatagli dal precedente.
Consegna dei prospetti contabili dal vecchio al nuovo amministratore - Accettazione da parte di quest'ultimo - Conseguenze - Riconoscimento del debito del condominio verso il precedente amministratore per le anticipazioni documentate dalla situazione di cassa - Insussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Luglio 2020, n. 15702.
pubb. 28 Giugno 2022
Nozione di condominio minimo e funzionamento dell'assemblea condominiale.
Condominio minimo - Nozione - Disciplina applicabile - Conseguenze in ipotesi di mancanza di unanimità.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Luglio 2020, n. 15705.
pubb. 24 Settembre 2020
Nomina di una commissione di condomini per l'assunzione di determinazioni di competenza assembleare.
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - Contributi e spese condominiali - Provvedimenti per le spese - Deliberazione dell'assemblea - Nomina di una commissione di condomini per l'assunzione di determinazioni di competenza assembleare - Ammissibilità - Vincolatività di tali determinazioni - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 08 Luglio 2020, n. 14300.
pubb. 12 Aprile 2022
Valutazione sull'esistenza di una prassi di tolleranza del ritardo nel pagamento dei canoni locativi.
Pagamento tardivo dei canoni - Valutazione sull'esistenza di una prassi di tolleranza del ritardo - Giudizio di merito - Sindacabilità in sede di legittimità - Esclusione - Risoluzione del contratto in presenza di clausola risolutiva espressa - Dichiarazione di volersene avvalere - Onere del locatore.
Cassazione civile, sez. III, 08 Luglio 2020, n. 14240.
pubb. 06 Agosto 2022
L'obbligazione di pagamento dei canoni di locazione costituisce un debito di valuta non suscettibile di automatica rivalutazione monetaria.
Obbligazione relativa al pagamento del canone - Debito di valuta - Rivalutazione monetaria - Oggetto - Danno da ritardo non coperto dagli interessi - Esclusività - Prova del maggior danno - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Luglio 2020, n. 14158.
pubb. 26 Luglio 2022
Cessazione del rapporto locatizio e rinuncia dell'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale.
Locazione - Disciplina delle locazioni di immobili urbani (Legge 27 luglio 1978 n. 392, cosiddetta sull'equo canone) - Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - Indennità per la perdita dell'avviamento - In genere - Rinuncia da parte del conduttore successiva alla cessazione del rapporto locatizio - Legittimità.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Giugno 2020, n. 12405.
pubb. 21 Luglio 2020
Locazione: inutilizzabilità totale o parziale del bene e sospensione del canone.
Locazione - Realizzazione esecutiva del sinallagma - Detenzione della cosa locata - Sospensione totale o parziale del canone.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2020, n. 12103.
pubb. 23 Giugno 2022
Ricorso ex art. 1105, comma 4, c.c. in tema di gestione della cosa comune.
Ricorso ex art. 1105, comma 4, c.c. - Ambito applicativo - Conseguenze - Azione giudiziaria del singolo partecipante in sede contenziosa - Inammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 18 Giugno 2020, n. 11802.
pubb. 06 Ottobre 2020
Opere su parti comuni realizzate sull’ultimo piano di un edificio.
Opere su parti comuni realizzate sull’ultimo piano – Realizzazione di nuovi piani o nuove fabbriche – Differenze – Disciplina applicabile.
Cassazione civile, sez. II, 15 Giugno 2020, n. 11490.
pubb. 23 Luglio 2022
Tacito rinnovo biennale del contratto di locazione di immobili adibiti ad uso abitativo 'a canone concordato'.
Locazione di immobili adibiti ad uso abitativo "a canone concordato" - Mancato invio di lettera raccomandata nel termine semestrale di legge - Conseguenze - Tacito rinnovo biennale - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 12 Giugno 2020, n. 11308.
pubb. 08 Ottobre 2020
Dilazione di pagamento o accordo transattivo relativo al pagamento degli oneri condominiali.
Dilazione di pagamento o accordo transattivo relativo al pagamento degli oneri condominiali - Attribuzione dell'amministratore - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2020, n. 10846.
pubb. 17 Giugno 2022
Installazione di ascensore per iniziativa ed a spese di taluni condomini successivamente alla realizzazione dell'edificio.
Installazione di ascensore per iniziativa ed a spese di taluni condomini successivamente alla realizzazione dell'edificio - Regime proprietario - Utilizzazione di fatto ad opera degli altri condomini - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2020, n. 10850.
pubb. 21 Giugno 2022
Cessazione della materia del contendere conseguente all'adozione di delibera condominiale sostitutiva di una precedente.
Cessazione della materia del contendere conseguente all'adozione di delibera sostitutiva di una precedente - Rinnovazione sanante con effetti retroattivi - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2020, n. 10847.
pubb. 22 Giugno 2022
L'amministratore di condominio è legittimato a partecipare alla procedura di mediazione obbligatoria solo previa delibera assembleare di autorizzazione.
Mediazione obbligatoria ex art. 71 quater disp. att. c.c. - Partecipazione dell'amministratore - Previa delibera assembleare di autorizzazione - Necessità - Mancanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2020, n. 10846.
pubb. 09 Giugno 2022
Il condomino regolarmente convocato non può impugnare la delibera per difetto di convocazione di altro condomino.
Delibera condominiale - Impugnativa per difetto di convocazione - Legittimazione del condomino regolarmente convocato - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. II, 28 Maggio 2020, n. 10071.
pubb. 11 Giugno 2022
Produzione dei certificati relativi alle trascrizioni e iscrizioni sull'immobile da dividere nei giudizi di scioglimento della comunione.
Divisione giudiziale - Produzione dei certificati relativi a iscrizioni e trascrizioni sull'immobile da dividere - Onere a pena di inammissibilità o improcedibilità della domanda - Esclusione - Vendita dell'immobile in comunione - Necessità dell'acquisizione di tali informazioni - Sussistenza - Modalità.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Maggio 2020, n. 10067.
pubb. 13 Giugno 2020
Azione risarcitoria nei confronti del proprietario di unità condominiale e successiva deduzione della qualità di condomino del convenuto.
Azione risarcitoria nei confronti del proprietario di unità condominiale - Modifica della domanda ex art. 183, comma 6, c.p.c. - Deduzione della qualità di condomino del convenuto - Ammissibilità della "emendatio libelli" - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9692.
pubb. 23 Giugno 2020
La mancata consegna dell'immobile locato da parte del locatore esclude l'obbligo del conduttore di pagare il canone.
Locazione - Omessa consegna del bene da parte del locatore - Obbligo del conduttore di pagare il canone - Esclusione - Facoltà del locatario di agire per la consegna coattiva o per la risoluzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9666.
Prec
1...
22
23
24
25
...41
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...