SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 22 Giugno 2022
L'amministratore di condominio è legittimato a partecipare alla procedura di mediazione obbligatoria solo previa delibera assembleare di autorizzazione.
Mediazione obbligatoria ex art. 71 quater disp. att. c.c. - Partecipazione dell'amministratore - Previa delibera assembleare di autorizzazione - Necessità - Mancanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2020, n. 10846.
pubb. 09 Giugno 2022
Il condomino regolarmente convocato non può impugnare la delibera per difetto di convocazione di altro condomino.
Delibera condominiale - Impugnativa per difetto di convocazione - Legittimazione del condomino regolarmente convocato - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. II, 28 Maggio 2020, n. 10071.
pubb. 11 Giugno 2022
Produzione dei certificati relativi alle trascrizioni e iscrizioni sull'immobile da dividere nei giudizi di scioglimento della comunione.
Divisione giudiziale - Produzione dei certificati relativi a iscrizioni e trascrizioni sull'immobile da dividere - Onere a pena di inammissibilità o improcedibilità della domanda - Esclusione - Vendita dell'immobile in comunione - Necessità dell'acquisizione di tali informazioni - Sussistenza - Modalità.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Maggio 2020, n. 10067.
pubb. 13 Giugno 2020
Azione risarcitoria nei confronti del proprietario di unità condominiale e successiva deduzione della qualità di condomino del convenuto.
Azione risarcitoria nei confronti del proprietario di unità condominiale - Modifica della domanda ex art. 183, comma 6, c.p.c. - Deduzione della qualità di condomino del convenuto - Ammissibilità della "emendatio libelli" - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9692.
pubb. 23 Giugno 2020
La mancata consegna dell'immobile locato da parte del locatore esclude l'obbligo del conduttore di pagare il canone.
Locazione - Omessa consegna del bene da parte del locatore - Obbligo del conduttore di pagare il canone - Esclusione - Facoltà del locatario di agire per la consegna coattiva o per la risoluzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9666.
pubb. 14 Luglio 2022
Invalidità del contratto dissimulato di maggiorazione del canone.
Locazione immobiliare - Invalidità del contratto dissimulato di maggiorazione del canone - Prova per testimoni - Ammissibilità - Principio di prova scritta ex art. 2724, comma 1, n. 1, c.c. - Contenuto - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9672.
pubb. 15 Luglio 2022
Leasing finanziario e risarcimento del danno derivato dall'inutilizzo del bene ricevuto.
Leasing finanziario - Contratto di fornitura della cosa - Azione dell'utilizzatore nei confronti del fornitore - Configurabilità - Litisconsorzio necessario del concedente - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9663.
pubb. 02 Giugno 2020
Condominio: condizioni per il distacco del singolo condomino dall’impianto centralizzato.
Condominio – Distacco del singolo condomino dall’impianto centralizzato – Condizioni – Favor per il distacco.
Cassazione civile, sez. II, 21 Maggio 2020, n. 9387.
pubb. 03 Giugno 2022
Determinazione della natura del sottotetto di un edificio in base al titolo.
Sottotetto - Natura - Determinazione in base al titolo - Necessità - Mancanza del titolo - Presunzione di bene comune - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 21 Maggio 2020, n. 9383.
pubb. 13 Luglio 2022
Il conduttore non è tenuto al risarcimento se dal deterioramento della cosa locata non è conseguito un danno patrimoniale al locatore.
Deterioramento dell'immobile locato - Risarcimento del danno - Presupposti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 06 Maggio 2020, n. 8526.
pubb. 16 Giugno 2022
Diritto del conduttore al risarcimento del danno nei confronti del terzo.
Diritto del conduttore al risarcimento del danno nei confronti del terzo - Legittimazione - Sussistenza - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2020, n. 8466.
pubb. 18 Giugno 2022
Risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore.
Inadempimento del conduttore - Domanda da parte del locatore di risoluzione anticipata del contratto - Danno da mancata percezione del canone fino alla scadenza contrattuale - Risarcibilità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2020, n. 8482.
pubb. 03 Giugno 2020
Cessione in godimento del lastrico solare per ripetitore: le Sezioni Unite dettano le regole.
Lastrico solare - Concessione in godimento ad un terzo per l'installazione di infrastrutture ed impianti - Natura dello schema negoziale - Contratto ad effetti reali o ad effetti personali - Interpretazione - Necessità - Riconducibilità al contratto costitutivo di un diritto di superficie ovvero ad un contratto atipico di concessione ad aedificandum di natura personale - Disciplina applicabile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Aprile 2020, n. 8434.
pubb. 29 Aprile 2020
Locazione e ripartizione degli oneri delle riparazioni.
Locazione - Affitto - Riparazioni - Regolamento negoziale degli oneri di riparazione - Legittimità - Inderogabilità dell'art. 1621 c.c. - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 27 Marzo 2020, n. 7574.
pubb. 18 Giugno 2020
Responsabilità del condominio per danni cagionati da cosa comune ad una porzione di proprietà esclusiva.
Condominio - Danni cagionati da cosa comune ad una porzione di proprietà esclusiva - Responsabilità del condominio "ex" art. 2051 c.c. - Configurabilità - Concorso del terzo nel danno - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Marzo 2020, n. 7044.
pubb. 17 Giugno 2020
Consenso unanime dei condomini per l'atto di approvazione o revisione delle tabelle millesimali.
Tabelle millesimali condominiali - Approvazione o revisione - Consenso unanime dei condomini – Necessità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 10 Marzo 2020, n. 6735.
pubb. 02 Giugno 2022
Mancata comunicazione ai condomini dell'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale.
Condomino – Omesso avviso – Annullabilità – Soggetti legittimati – Individuazione – Fondamento – Onere probatorio a carico del condomino pretermesso.
Cassazione civile, sez. II, 10 Marzo 2020, n. 6735.
pubb. 12 Maggio 2022
Mutamento del rito da ordinario a speciale in primo grado ed erronea introduzione dell'appello.
Mutamento del rito da ordinario a speciale in primo grado - Erronea introduzione dell'appello con il rito ordinario - Applicabilità dell'art. 436 c.p.c. - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 09 Marzo 2020, n. 6658.
Prec
1...
22
23
24
25
...41
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...