SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 16 Giugno 2020
Deliberazione di assegnazione di parti comuni in proprietà esclusiva ad alcuni condomini.
Condominio – Deliberazione di assegnazione di parti comuni in proprietà esclusiva ad alcuni condomini – Unanimità – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 04 Marzo 2020, n. 6090.
pubb. 07 Maggio 2022
Clausola del contratto di locazione che esclude il diritto all'indennità per i miglioramenti in favore del conduttore.
Clausola che esclude il diritto all'indennità per i miglioramenti in favore del conduttore - Limitazione di responsabilità del locatore - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 03 Marzo 2020, n. 5968.
pubb. 26 Maggio 2022
Apertura di un collegamento tra locali di proprietà esclusiva del condomino e immobile estraneo al condominio.
Muro perimetrale dell'edificio - Apertura di un collegamento di locali di proprietà esclusiva del condomino con immobile estraneo al condominio - Legittimità - Esclusione - Fondamento - Costituzione di un vincolo pertinenziale - Legittimità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Febbraio 2020, n. 5060.
pubb. 27 Maggio 2022
Consegna della documentazione contabile al nuovo amministratore e sua accettazione.
Nomina di nuovo amministratore - Crediti vantati nei confronti del condominio dal vecchio amministratore per anticipazioni - Atti integranti riconoscimento di debito - Consegna della documentazione contabile al nuovo amministratore e sua accettazione - Esclusione - Pagamento parziale a titolo di acconto - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Febbraio 2020, n. 5062.
pubb. 01 Giugno 2022
Controllo dell’autorità giudiziaria sulle delibere assembleari.
Deliberazioni dell’assemblea - Impugnazione - Controllo dell’autorità giudiziaria - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Febbraio 2020, n. 5061.
pubb. 20 Maggio 2022
Azione volta all'accertamento negativo della qualità di condomino.
Azione volta all'accertamento negativo della qualità di condomino - Legittimazione passiva dell'amministratore - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2020, n. 4697.
pubb. 25 Maggio 2022
Procedimento di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio.
Procedimento di revoca dell'amministratore - Legittimazione passiva - Spettanza al solo amministratore - Conseguenze - Intervento adesivo del condominio o di singoli condomini - Inammissibilità - Conseguenze in tema di spese.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2020, n. 4696.
pubb. 17 Maggio 2022
Uso della cosa comune senza le dovute concessioni o autorizzazioni amministrative.
Uso della cosa comune senza le dovute concessioni o autorizzazioni amministrative - Fonte di risarcimento del danno per il condominio - Esclusione - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 20 Febbraio 2020, n. 4439.
pubb. 13 Maggio 2022
Divisione di beni comuni ex artt. 1112 e 1119 c.c..
Indivisibilità ex artt. 1112 e 1119 c.c. - Differenze.
Cassazione civile, sez. II, 18 Febbraio 2020, n. 4014.
pubb. 19 Giugno 2020
Legittimazione dell'amministratore di condominio a promuovere l'azione di responsabilità ai sensi dell'art. 1669 c.c..
Azione risarcitoria "ex" art. 1669 c.c. - Legittimazione attiva dell'amministratore di condominio - Limiti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Febbraio 2020, n. 3846.
pubb. 28 Aprile 2022
Dismissione in blocco del patrimonio immobiliare da parte di amministrazioni pubbliche e di società derivanti da processi di privatizzazione.
Dismissioni in blocco immobili della P.A. - Prelazione del conduttore - Vendita di tutte le proprietà del locatore nell'edificio - Vendita frazionata - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 17 Febbraio 2020, n. 3897.
pubb. 10 Maggio 2022
Azione di rivendica di parti comuni riconducibili all'art. 1117 c.c..
Azione di rivendica di parti comuni riconducibili all'art. 1117 c.c. - Onere della prova gravante sul rivendicante - "Probatio diabolica" del regime di condominialità - Esclusione - Conseguenze in tema di rivendica di tali beni in proprietà esclusiva.
Cassazione civile, sez. II, 17 Febbraio 2020, n. 3852.
pubb. 04 Maggio 2022
Obbligo degli acquirenti di un'unità immobiliare di un fabbricato di rispettare il regolamento di condominio da predisporsi da parte del costruttore.
Acquirente di unità immobiliare di un fabbricato - Obbligo, assunto con il contratto di compravendita, di rispettare il regolamento di condominio da predisporsi dal costruttore - Portata - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 10 Febbraio 2020, n. 3058.
pubb. 27 Aprile 2022
Diritto di sopraelevazione del proprietario dell'ultimo piano e limite delle condizioni statiche dell'edificio.
Limiti - Condizioni statiche - Portata - Accertamento di fatto riservato al giudice di merito
Divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio - Portata - Normativa antisismica - Carattere integrativo dell'art. 1127, comma 2, c.c. - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2020, n. 2000.
pubb. 29 Aprile 2022
Domanda azionata da un condomino volta al ripristino dello 'status quo ante' di una cosa comune illegittimamente alterata da altro condomino.
Uso della cosa comune da parte del condominio - Superamento dei limiti ex art. 1102 c.c. - Domanda volta al ripristino dello "status quo" - Natura reale - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2020, n. 2002.
pubb. 22 Aprile 2022
Mancata consegna del bene da parte del fornitore e condotta dell'utilizzatore non conforme a buona fede.
Locazione finanziaria - Leasing traslativo - Mancata consegna del bene da parte del fornitore - Condotta dell'utilizzatore non conforme a buona fede - Affidamento del concedente sulla regolare esecuzione del contratto di leasing - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Gennaio 2020, n. 1934.
pubb. 20 Aprile 2022
Legittimazione del singolo comproprietario di un bene comune concesso in locazione ad agire per il rilascio.
Bene comune concesso in locazione - Azione di rilascio - Legittimazione del singolo comproprietario - Sussistenza - Stato di incapacità di intendere e di volere di uno dei comproprietari - Rilevanza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 17 Gennaio 2020, n. 845.
pubb. 15 Aprile 2022
Configurabilità del condominio parziale che rinviene il fondamento normativo nell'art. 1123, comma 3, c.c..
"Condominio parziale" - Configurabilità - Condizioni - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 16 Gennaio 2020, n. 791.
Prec
1...
23
24
25
26
...41
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...