SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 11 Gennaio 2021
Notifica a persona diversa dall’amministratore del precetto intimato ad un condominio di edifici.
Precetto intimato ad un condominio - Notifica a persona diversa dall’amministratore - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Legittimazione di colui che ha ricevuto la notifica - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Febbraio 2019, n. 5151.
pubb. 20 Febbraio 2019
Disposizioni in tema di sicurezza ed accessibilità degli edifici.
Disposizioni in tema di sicurezza - Scale - Derogabilità tramite scrittura privata - Ammissibilità - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 24 Gennaio 2019, n. 2050.
pubb. 14 Febbraio 2019
Decisioni sulla scelta del contraente per l'esecuzione di lavori da conferire in appalto e sul riparto del relativo corrispettivo.
Contratto di appalto - Scelta del contraente e riparto del corrispettivo - Nomina di commissione di condomini - Ammissibilità - Deliberazione - Vincolatività - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 20 Dicembre 2018, n. 33057.
pubb. 15 Gennaio 2019
Servitù di parcheggio per accordo delle parti.
Cd. servitù di parcheggio – Utilizzo dell’area per il posteggio dell’auto.
Cassazione civile, sez. II, 17 Dicembre 2018, n. 32579.
pubb. 12 Febbraio 2019
Innovazione comportante una spesa assunta interamente a proprio carico da un condomino.
Innovazione comportante una spesa assunta interamente a proprio carico da un condomino - Disciplina ex art. 1102 c.c. - Applicabilità - Fondamento - Conseguenze - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 05 Dicembre 2018, n. 31462.
pubb. 20 Marzo 2019
Lavori di manutenzione necessari per la riparazione del cortile o viale di accesso all'edificio condominiale e ripartizione delle spese.
Copertura di sottostanti locali di proprietà esclusiva di un singolo condomino - Conseguenze - Lavori di manutenzione necessari per la riparazione - Ripartizione delle spese - Applicazione del criterio stabilito dall'art. 1126 c.c. - Esclusione - Ricorso al criterio previsto dall'art. 1125 c.c. - Legittimità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 29 Novembre 2018, n. 30935.
pubb. 02 Gennaio 2019
Distanze legali tra edifici e caratteristiche dell'opera definibile come volume tecnico.
Distanze legali nelle costruzioni - Volume tecnico - Nozione - Vano scala - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 27 Novembre 2018, n. 30708.
pubb. 22 Febbraio 2019
Accertamento della comunione di una via privata costituita 'ex collatione agrorum privatorum'.
Comunione di una via privata costituita "ex collatione agrorum privatorum" - Accertamento - Regime della prova.
Cassazione civile, sez. II, 27 Novembre 2018, n. 30723.
pubb. 13 Febbraio 2019
Costruzione unitaria su aree tra loro confinanti in proprietà esclusiva.
Costruzione unitaria su aree tra loro confinanti in proprietà esclusiva - Accessione - Applicabilità - Acquisto della proprietà esclusiva di ciascun proprietario del suolo della porzione verticale corrispondente - Opere e strutture inscindibilmente a servizio dell'intero fabbricato - Comunione incidentale di uso e di godimento - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 15 Novembre 2018, n. 29457.
pubb. 22 Novembre 2018
La presunzione di proprietà comune dell'impianto idrico del condominio non può estendersi a quella parte dell'impianto ricompresa nell'appartamento dei singoli condomini.
Condominio - Tubazioni (o parte di esse) dell'impianto idrico - Parte dell'impianto compresa nell'appartamento di un condomino - Diramazione a favore di altro appartamento - Presunzione di comunione - Insussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 26 Ottobre 2018, n. 27248.
pubb. 20 Dicembre 2018
Impugnazione di delibera assembleare: legittimazione attiva dell'utilizzatore di un'unità immobiliare in leasing.
Impugnazione di delibera assembleare - Legittimazione attiva - Soggetti diversi dal proprietario della singola unità immobiliare - Utilizzatore di un'unità immobiliare in leasing - Diritto personale derivante da un contratto ad effetti obbligatori - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 25 Ottobre 2018, n. 27162.
pubb. 21 Febbraio 2019
L'atto di approvazione delle tabelle millesimali condominiali non ha natura negoziale.
Tabelle millesimali condominiali - Approvazione o revisione - Atto di natura negoziale - Esclusione - Consenso unanime dei condomini - Necessità - Esclusione - Maggioranza di cui all'art. 1136, comma 2, c.c. - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. II, 25 Ottobre 2018, n. 27159.
pubb. 21 Dicembre 2018
Clausola del contratto di compravendita di un appartamento che escluda il trasferimento della proprietà o del diritto reale di utilizzazione del parcheggio.
Area condominiale da riservare a parcheggio – Compravendita di appartamento con clausola escludente dalla alienazione la comproprietà o il diritto di utilizzazione di detta area – Nullità della clausola – Trasferimento “ex lege” del predetto diritto al compratore – Diritto dell’alienante al corrispettivo – Credito di valore – Rivalutazione – Istanza di parte – Necessità – Esclusione – Pronuncia del giudice d’ufficio – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 23 Ottobre 2018, n. 26758.
pubb. 23 Novembre 2018
Rilascio in favore della comunione non già dell'intero bene, bensì della quota di pertinenza.
Bene di proprietà comune - Rilascio in favore della comunione della quota di pertinenza - Inesistenza di un titolo a detenere autonomamente il bene - Determinazioni relative all'amministrazione e al godimento dell'immobile.
Cassazione civile, sez. II, 16 Ottobre 2018, n. 25882.
pubb. 19 Febbraio 2019
Piani sottostanti e sovrastanti di un edificio e ripartizione delle spese.
Piani sottostanti e sovrastanti di un edificio - Appartenenza a proprietari diversi - Solaio divisorio - Proprietà comune - Presunzione "iuris tantum" - Estensione a tutte le strutture con funzione di sostegno e copertura - Configurabilità - Ripartizione delle spese - Fattispecie relativa a terrazza di proprietà ed uso esclusivo.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Ottobre 2018, n. 24266.
pubb. 13 Ottobre 2018
Delibera dell'assemblea di condominio che priva il condomino dei propri diritti su una parte comune dell'edificio.
Condominio – Delibera dell'assemblea di condominio, che privi un singolo partecipante dei propri diritti individuali su una parte comune dell'edificio – Danno – Condanna del condominio al risarcimento del danno.
Cassazione civile, sez. II, 26 Settembre 2018, n. 23076.
pubb. 01 Marzo 2019
Azione promossa nei confronti del condominio relativamente alle aree esterne.
Azione promossa nei confronti del condominio relativamente alle aree esterne a esso - Legittimazione passiva dell'amministratore del condominio - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 26 Settembre 2018, n. 22911.
pubb. 28 Febbraio 2019
Intercapedine esistente tra il suolo e la superficie del piano terra e appartenenza alle parti comuni dell'edificio.
Intercapedine esistente tra il suolo e la superficie del piano terra - Appartenenza alle parti comuni dell'edificio - Assenza di titolo diverso - Presunzione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 25 Settembre 2018, n. 22720.
Prec
1...
28
29
30
31
...42
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...