SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 23 Dicembre 2017
L’appello a sentenza che abbia pronunciato sull’impugnazione di delibera dell’assemblea condominiale va proposto con citazione secondo la regola generale contenuta nell’art. 342 c.p.c..
Condominio - Appello avverso sentenza che abbia pronunciato sull’impugnazione di una delibera dell’assemblea condominiale - Caratteristiche dell'atto introduttivo - Citazione.
Cassazione civile, sez. II, 14 Dicembre 2017, n. 30044.
pubb. 07 Marzo 2018
Il rivestimento del parapetto e della soletta dei balconi sono beni comuni dell'edificio condominiale.
Parti comuni dell'edificio - Balconi aggettanti - Comunione - Esclusione - Fondamento - Limiti - Rivestimenti ed elementi decorativi - Condizioni - Domanda di demolizione o ripristino di parti comuni - Litisconsorzio necessario.
Cassazione civile, sez. II, 14 Dicembre 2017, n. 30071.
pubb. 08 Marzo 2018
Assemblea condominiale: condizioni di validità della convocazione e della deliberazione.
Condominio - Assemblea - Formale convocazione - Necessità - Esclusione - Condizioni di validità della convocazione e della deliberazione - Preventiva informazione sull'ordine del giorno - Decisione a maggioranza dei partecipanti.
Cassazione civile, sez. II, 12 Dicembre 2017, n. 29747.
pubb. 09 Marzo 2018
Nelle controversie per l'impugnazione di deliberazioni della assemblea condominiale relative alla ripartizione delle spese per le cose e per i servizi comuni unico legittimato passivo è l’amministratore.
Condomino - Controversie relative alla gestione di un servizio comune o alla soddisfazione di esigenze soltanto collettive - Legittimazione esclusiva dell'amministratore - Sussistenza - Legittimazione ad agire e ad impugnare del singolo condomino - Esclusione - Fondamento - Fattispecie in tema di impugnazione della deliberazione di ripartizione di spese per un servizio comune.
Cassazione civile, sez. II, 12 Dicembre 2017, n. 29748.
pubb. 07 Marzo 2018
Partecipazione ad un'assemblea condominiale di soggetto estraneo ovvero privo di legittimazione.
Assemblea dei condomini - Costituzione - Deliberazioni - Validità - Partecipazione di soggetto estraneo ovvero privo di legittimazione - Incidenza - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 30 Novembre 2017, n. 28763.
pubb. 08 Marzo 2018
Le delibere dell’assemblea condominiale, ove esprimano una volontà negoziale, devono essere interpretate secondo i canoni ermeneutici stabiliti dagli artt.1362 e seguenti c.c..
Assemblea dei condomini - Deliberazioni - Interpretazione - Volontà negoziale - Criteri.
Cassazione civile, sez. II, 30 Novembre 2017, n. 28763.
pubb. 09 Marzo 2018
Effetti sul regolamento condominiale dell'annullamento di delibera assembleare.
Condominio - Annullamento di delibera assembleare - Ragioni - Violazione di una prescrizione del regolamento condominiale - Giudicato implicito sulla validità della disposizione regolamentare - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 29 Novembre 2017, n. 28620.
pubb. 07 Marzo 2018
Verbale dell'assemblea, omessa sottoscrizione del presidente.
Assemblea dei condomini - Deliberazioni - Verbale - Omissione della sottoscrizione del presidente dell’assemblea - Invalidità del verbale - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2017, n. 27163.
pubb. 01 Febbraio 2018
Supercondominio Ipso iure et facto.
Supercondominio - Momento costitutivo - "Ipso iure et facto" - Configurabilità - Approvazione assembleare - Necessità - Esclusione - Condizioni - Pluralità di edifici condominiali - Impianti e servizi collegati a ciascuno dei fabbricati da vincolo di accessorietà necessaria - Appartenenza "pro quota" a ciascuno dei proprietari dei singoli edifici.
Cassazione civile, sez. II, 15 Novembre 2017, n. 27094.
pubb. 31 Gennaio 2018
Legittimazione del condomino ad impugnare la sentenza emessa nei confronti dell'amministratore e da questi non impugnata.
Condominio - Impugnazione della delibera di gestione di un servizio comune - Legittimazione del condomino ad impugnare la sentenza emessa nei confronti dell'amministratore e da questi non impugnata - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 09 Novembre 2017, n. 26557.
pubb. 02 Febbraio 2018
Danni alle parti comuni causati da singolo condomino e obbligo di risponderne nei confronti degli altri condomini.
Condomino - Danni alle parti comuni causati da singolo condomino - Obbligo di risponderne nei confronti degli altri condomini - Sussistenza - Riconoscimento o accertamento giudiziale della responsabilità - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 07 Novembre 2017, n. 26360.
pubb. 12 Dicembre 2017
Esecuzione forzata degli obblighi di non fare e divieto di distruzione della cosa che sia di pregiudizio all'economia nazionale.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Violazione delle norme sulle distanze tra edifici - Spostamento della costruzione a distanza legale - Limiti all'esecuzione forzata ex art. 2933, comma 2, c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 31 Ottobre 2017, n. 25890.
pubb. 15 Dicembre 2017
Affitto di fondo rustico per quindici anni e deliberazione a maggioranza.
Locazione della cosa comune - Comunione ordinaria - Affitto di fondo rustico per quindici anni, "ex lege" n. 203 del 1982 - Deliberazione a maggioranza - Esclusione - Unanimità - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Ottobre 2017, n. 24489.
pubb. 14 Dicembre 2017
Clausola attributiva di uso esclusivo su beni comuni in favore di una o più unità immobiliari in proprietà esclusiva.
Condominio - Clausola attributiva dell'“uso esclusivo” su beni comuni in favore di una o più unità immobiliari in proprietà esclusiva - Incidenza sul carattere comune della proprietà dei beni - Esclusione - Rilevanza ai fini del loro godimento, ex art. 1102 c.c. - Sussistenza - Riconducibilità al diritto reale d’uso ex art. 1021 c.c. - Esclusione - Effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 13 Ottobre 2017, n. 24301.
pubb. 27 Marzo 2019
Azione proposta da soggetti terzi volta all'adempimento delle obbligazioni contratte dall'amministratore per conto del condominio.
Obbligazioni contratte, per il condominio, dall'amministratore - Azione promossa da soggetto terzo rispetto al condominio - Legittimazione passiva - Proprietario effettivo - Sussistenza - Principio dell’apparenza del diritto - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Ottobre 2017, n. 23621.
pubb. 13 Dicembre 2017
Avviso di convocazione dell'assemblea condominiale mediante lettera raccomandata non consegnata per assenza del destinatario.
Condominio - Avviso di convocazione dell'assemblea condominiale inviato mediante lettera raccomandata non consegnata per l'assenza del destinatario - Rispetto del termine ex art. 66 disp. att. c.c. - Onere della prova a carico del condominio - Contenuto.
Cassazione civile, sez. II, 06 Ottobre 2017, n. 23396.
pubb. 12 Dicembre 2017
Esecuzione nei confronti di singolo condomino sulla base di titolo esecutivo ottenuto nei confronti del condominio.
Condomino – Titolo esecutivo giudiziale formato nei confronti di un condominio – Esecuzione nei confronti di uno dei condomini – Allegazione da parte del creditore della quota millesimale del condomino esecutato – Sufficienza – Omessa allegazione della quota o richiesta dell’intero importo del titolo – Conseguenze – Opposizione del condomino all’esecuzione – Necessità – Riparto degli oneri probatori.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2017, n. 22856.
pubb. 05 Aprile 2019
Domanda relativa alla realizzazione di una canna fumaria in violazione del regolamento di condominio.
Domanda relativa alla realizzazione di una canna fumaria in violazione del regolamento di condominio – Rapporti con la domanda ex art. 844 c.c., relativa alle immissioni provenienti da detta canna – Competenza del tribunale – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2017, n. 22730.
Prec
1...
30
31
32
33
...41
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...