SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 23 Marzo 2018
La costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo comune diviene per accessione di proprietà comune agli altri comproprietari dell'immobile.
Condominio - Accessione - Costruzione su suolo comune da parte di comproprietario - Acquisto per accessione dei comproprietari non costruttori - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2018, n. 3873.
pubb. 13 Marzo 2019
Presunzione di comunione ex art. 1117 c.c. tra più edifici appartenenti a proprietari diversi.
Edifici appartenenti a proprietari diversi - Cortile esistente tra di essi - Presunzione di comunione ex art. 1117 c.c. - Configurabilità - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 15 Febbraio 2018, n. 3739.
pubb. 12 Marzo 2019
Azione di un terzo per l'accertamento della proprietà di un bene condominiale.
Azione di un terzo per l'accertamento della proprietà di un bene condominiale - Litisconsorzio dei condomini - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 14 Febbraio 2018, n. 3575.
pubb. 21 Marzo 2019
Legittimazione attiva dell'amministratore di condominio di cui all'art. 1130 n. 4 c.c..
Interpretazione estensiva - Azione ex art. 1669 c.c. - Legittimazione attiva dell'amministratore - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. II, 31 Gennaio 2018, n. 2436.
pubb. 10 Aprile 2018
Il regolamento condominiale può porre limiti più rigorosi all'uso delle parti comuni.
Condominio - Parti comuni dell'edificio - Uso - Criteri ex art. 1102 c.c. - Ulteriori restrizioni poste dal regolamento condominiale o da deliberazione assembleare - Legittimità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2018, n. 2114.
pubb. 14 Aprile 2018
Divieto di sopraelevazione e condizioni statiche dell'edificio.
Condominio - Sopraelevazione - Divieto di sopraelevazione preclusa dalle condizioni statiche dell'edificio - Portata - Inosservanza della normativa antisismica - Inclusione - Fondamento - Concessione in sanatoria - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2018, n. 2115.
pubb. 22 Febbraio 2018
Cessione di unità immobiliare e obbligo di pagamento delle spese condominiali.
Condominio - Spese per lavori di manutenzione - Insorgere dell'obbligazione - Imputazione dell'obbligo di partecipazione alla spesa nei rapporti interni tra venditore e compratore.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Gennaio 2018, n. 1847.
pubb. 12 Aprile 2018
Dichiarazione di approvazione delle tabelle millesimali: errore e natura negoziale dell'accettazione.
Condominio - Regolamento - Determinazione del valore proporzionale delle singole proprietà (millesimazione) - Dichiarazione di approvazione delle tabelle millesimali - Natura, presupposti e fondamento - Conseguenze - Errore determinante la revisione delle tabelle - Applicabilità, rispettivamente, degli artt. 1428 e ss. c.c. e 69 disp. att. c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Gennaio 2018, n. 1848.
pubb. 13 Aprile 2018
Conflitto di interesse tra il singolo condomino ed il condominio.
Condominio - Conflitto di interesse tra il singolo condomino ed il condominio - Rilevanza ai fini della determinazione dei "quorum" - Esclusione - Eventuale impossibilità di formazione della maggioranza necessaria - Rimedi.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Gennaio 2018, n. 1849.
pubb. 03 Aprile 2019
Imposizione delle spese 'pro quota' relative a giudizio vertente tra condominio e singolo condomino.
Spese relative a giudizio vertente tra il condominio ed un singolo condomino - Imposizione delle stesse "pro quota" a carico di detto condomino - Invalidità della relativa deliberazione assembleare - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 23 Gennaio 2018, n. 1629.
pubb. 06 Marzo 2018
Presunzione di condominialità dei canali di scarico ex art. 1117 c.c. e ripartizione di spese e contributi.
Contributi e spese condominiali – Spese di manutenzione (ripartizione) – Presunzione di condominialità dei canali di scarico ex art. 1117 c.c. – C.d. braga – Natura condominiale – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Gennaio 2018, n. 1027.
pubb. 22 Marzo 2019
Presunzione di comproprietà delle parti comuni accessorie rispetto alle singole porzioni immobiliari.
Condominio negli edifici – Proprietari di posti auto – Qualità di condomini – Sussistenza – Conseguenze – Presunzione di comproprietà delle parti comuni accessorie rispetto alle singole porzioni immobiliari.
Cassazione civile, sez. II, 16 Gennaio 2018, n. 884.
pubb. 10 Marzo 2018
La regolamentazione generale sulle distanze è applicabile anche tra i condomini di un edificio condominiale soltanto se compatibile con la disciplina particolare relativa alle cose comuni.
Limitazioni legali della proprietà nel condominio - Applicabilità norme sulle distanze - Condizioni - Contrasto fra disciplina generale sulle distanze e normativa speciale sulla comunione - Prevalenza della disciplina in materia di comunione - Fondamento - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 19 Dicembre 2017, n. 30528.
pubb. 23 Dicembre 2017
L’appello a sentenza che abbia pronunciato sull’impugnazione di delibera dell’assemblea condominiale va proposto con citazione secondo la regola generale contenuta nell’art. 342 c.p.c..
Condominio - Appello avverso sentenza che abbia pronunciato sull’impugnazione di una delibera dell’assemblea condominiale - Caratteristiche dell'atto introduttivo - Citazione.
Cassazione civile, sez. II, 14 Dicembre 2017, n. 30044.
pubb. 07 Marzo 2018
Il rivestimento del parapetto e della soletta dei balconi sono beni comuni dell'edificio condominiale.
Parti comuni dell'edificio - Balconi aggettanti - Comunione - Esclusione - Fondamento - Limiti - Rivestimenti ed elementi decorativi - Condizioni - Domanda di demolizione o ripristino di parti comuni - Litisconsorzio necessario.
Cassazione civile, sez. II, 14 Dicembre 2017, n. 30071.
pubb. 08 Marzo 2018
Assemblea condominiale: condizioni di validità della convocazione e della deliberazione.
Condominio - Assemblea - Formale convocazione - Necessità - Esclusione - Condizioni di validità della convocazione e della deliberazione - Preventiva informazione sull'ordine del giorno - Decisione a maggioranza dei partecipanti.
Cassazione civile, sez. II, 12 Dicembre 2017, n. 29747.
pubb. 09 Marzo 2018
Nelle controversie per l'impugnazione di deliberazioni della assemblea condominiale relative alla ripartizione delle spese per le cose e per i servizi comuni unico legittimato passivo è l’amministratore.
Condomino - Controversie relative alla gestione di un servizio comune o alla soddisfazione di esigenze soltanto collettive - Legittimazione esclusiva dell'amministratore - Sussistenza - Legittimazione ad agire e ad impugnare del singolo condomino - Esclusione - Fondamento - Fattispecie in tema di impugnazione della deliberazione di ripartizione di spese per un servizio comune.
Cassazione civile, sez. II, 12 Dicembre 2017, n. 29748.
pubb. 07 Marzo 2018
Partecipazione ad un'assemblea condominiale di soggetto estraneo ovvero privo di legittimazione.
Assemblea dei condomini - Costituzione - Deliberazioni - Validità - Partecipazione di soggetto estraneo ovvero privo di legittimazione - Incidenza - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 30 Novembre 2017, n. 28763.
Prec
1...
30
31
32
33
...41
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...