SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 08 Dicembre 2017
Tabelle millesimali e determinazione del valore di ogni piano o porzione di piano.
Condominio - Tabelle millesimali - Redazione - Necessità di tenere conto di elementi estrinseci ed intrinseci delle singole proprietà - Sussistenza - Necessità di considerare le pertinenze delle proprietà esclusive - Sussistenza - Inclusione in esse dei giardini in proprietà esclusiva.
Cassazione civile, sez. II, 11 Settembre 2017, n. 21043.
pubb. 05 Dicembre 2017
Condominio: Innovazioni ex art. 1120 c.c. e modificazioni ex art. 1102 c.c., differenze.
Condominio - Innovazioni ex art. 1120 c.c. e modificazioni ex art. 1102 c.c. - Nozioni - Differenze di carattere oggettivo e soggettivo.
Cassazione civile, sez. II, 04 Settembre 2017, n. 20712.
pubb. 06 Dicembre 2017
Bene comune goduto in maniera più proficua ed intensa da parte di un condomino e rapporto di natura pertinenziale.
Beni - Pertinenze, differenze dalle cose composte - Costituzione del vincolo - Tra immobile e immobile - Bene comune goduto in maniera più proficua ed intensa da parte di un condomino - Instaurazione di un rapporto di natura pertinenziale rispetto all'unità immobiliare di proprietà esclusiva - Esclusione - Proprietà condominiale - Sussistenza - Derogabilità - Condizioni
Interpretazione clausola regolamento condominiale c.d. contrattuale attributiva uso esclusivo di area comune ad uno o più comproprietari - Criteri - Rilevanza godimento di fatto del bene comune da parte del singolo comunista al fine di accertare instaurazione rapporto di natura pertinenziale in favore di unità immobiliare di sua proprietà esclusiva - Negazione.
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - Regolamento di condominio - Contrattuale.
Cassazione civile, sez. II, 04 Settembre 2017, n. 20712.
pubb. 02 Novembre 2017
Delibera condominiale che accerti, a maggioranza, l'ambito dei beni comuni e l'estensione delle proprietà esclusive.
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici - Assemblea dei condomini - Deliberazioni - Impugnazioni - Deliberazioni nulle o inesistenti - Delibera assembleare ricognitiva, a maggioranza, dei beni di proprietà esclusiva in deroga alla presunzione ex art. 1117 c.c. - Nullità - Fondamento - Unanimità - Necessità.
Cassazione civile, sez. II, 31 Agosto 2017, n. 20612.
pubb. 03 Novembre 2017
Legittimazione passiva dell'amministratore e accertamento, in capo ad un singolo, della proprietà esclusiva su di un bene altrimenti comune.
Condominio negli edifici - Assemblea dei condomini - Deliberazioni - Impugnazioni - Impugnazione di delibera condominiale - Controversia sulla titolarità esclusiva dei beni su cui quella abbia inciso - Natura dell'accertamento - Carattere meramente incidentale - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 31 Agosto 2017, n. 20612.
pubb. 03 Novembre 2017
Rimborso spese sostenute dal singolo condomino e arricchimento senza causa.
Condominio negli edifici - Contributi e spese condominiali - Obbligazioni del condominio e del singolo condomino - Rimborso delle spese anticipate dal condomino - Spese sostenute da un condomino per la conservazione della cosa comune - Diritto al rimborso - Presupposto dell'urgenza - Necessità - Assenza - Esperibilità dell'azione ex art. 2041 c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 30 Agosto 2017, n. 20528.
pubb. 31 Ottobre 2017
La terrazza a livello, con funzione di copertura e protezione dagli agenti atmosferici è di proprietà condominiale.
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici - Parti comuni dell'edificio - Terrazze, lastrici solari, logge - Terrazza a livello di copertura dei sottostanti vani - Regime proprietario - Proprietà condominiale - Sussistenza - Derogabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 23 Agosto 2017, n. 20287.
pubb. 08 Dicembre 2017
Il sindacato dell'autorità giudiziaria sulle delibere assembleari non può estendersi alla valutazione del merito.
Condominio - Deliberazioni dell'assemblea - Impugnazione - Controllo dell'autorità giudiziaria - Limiti - Esame della sola legittimità, e non del merito - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Agosto 2017, n. 20135.
pubb. 29 Marzo 2019
Lavori di manutenzione straordinaria eseguiti su disposizione dell'amministratore, senza previa delibera dell'assemblea.
Lavori di manutenzione straordinaria eseguiti su disposizione dell'amministratore, senza previa delibera dell'assemblea - Opponibilità al condominio - Esclusione - Applicabilità dei principi in tema di amministrazione di società - Esclusione - Fondamento - Urgenza - Rilevanza - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Agosto 2017, n. 20136.
pubb. 02 Aprile 2019
Azione per il recupero delle somme anticipate dall'amministratore di condominio.
Azione per il recupero della somme anticipate dall'amministratore - Natura contrattuale - Configurabilità - Sussistenza - Fondamento - Onere della prova - Ripartizione.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Agosto 2017, n. 20137.
pubb. 01 Novembre 2017
Sostituzione della delibera impugnata e cessazione della materia del contendere.
Condominio negli edifici - Assemblea dei condomini - Deliberazioni - Impugnazioni - Delibera impugnata - Sostituzione con altra conforme alla legge - Applicabilità dell'art. 2377 c.c. - Sussistenza - Effetti - Cessazione della materia del contendere - Configurabilità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Agosto 2017, n. 20071.
pubb. 02 Novembre 2017
Clausola della polizza stipulata da un condominio per la copertura dei danni 'involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un fatto accidentale'.
Assicurazione - Assicurazione della responsabilità civile - Limitazioni (fatti dolosi) - Clausola limitativa del rischio assicurato relativa alla conseguenza di fatti accidentali - Fatti dannosi derivanti da colpa grave - Inclusione nella copertura assicurativa - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Agosto 2017, n. 20070.
pubb. 04 Novembre 2017
Contratto d’appalto concluso dall’amministratore e diritto di regresso verso gli altri condomini.
Condominio negli edifici - Contributi e spese condominiali - Obbligazioni del condominio e del singolo condomino - Rapporti del condomino con il creditore del condomino - Obbligazioni nell’interesse del condominio - Responsabilità dei condomini - Solidarietà - Esclusione - Carattere parziario dell’obbligazione - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze in tema di regresso e surrogazione - Fattispecie anteriore alla novella apportata dalla l. n. 220 del 2012 all'art. 63, comma 2, disp. att. c.c..
Cassazione civile, sez. VI, 11 Agosto 2017, n. 20073.
pubb. 04 Novembre 2017
Condominio minimo, nomina dell'amministratore e approvazione del regolamento di condominio.
Condominio minimo - Disciplina prevista dal codice civile in materia di organizzazione e di posizioni soggettive dei partecipanti - Applicabilità - Fondamento - Conseguenze in tema di nomina dell'amministratore e di approvazione di regolamento di condominio.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Agosto 2017, n. 20071.
pubb. 07 Novembre 2017
Obbligo dei proprietari di unità abitative sottostanti il lastrico solare o la terrazza di concorrere, nella misura dei due terzi, nelle spese di ricostruzione o manutenzione.
Condominio - Spese di manutenzione (ripartizione) - Soffitti, solai, volte, lastrici solari - Lastrico solare o terrazza a livello di uso esclusivo - Opere di manutenzione straordinaria degli stessi - Spese di riparazione o ricostruzione - Criteri di riparto - Concorso del condominio - Fondamento - Potere deliberativo dell'assemblea - Sussistenza - Sindacato in sede di impugnazione - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Agosto 2017, n. 19779.
pubb. 26 Marzo 2019
Delibera assembleare derogatoria dei criteri normativi o regolamentari di ripartizione delle spese di riscaldamento centralizzato.
Delibera assembleare derogatoria dei criteri normativi o regolamentari di ripartizione delle spese di riscaldamento centralizzato - Adozione a maggioranza - Nullità - Fondamento
Azione volta alla determinazione giudiziale di una tabella millesimale per la distribuzione delle spese in applicazione dei criteri legali - Legittimazione passiva dell'amministratore - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 04 Agosto 2017, n. 19651.
pubb. 20 Ottobre 2017
Demolizione della sopraelevazione dell'ultimo piano dell'edificio e legittimazione dell'amministratore.
Condominio - Rappresentanza giudiziale del condominio - Legittimazione dell'amministratore - Azione volta alla demolizione della sopraelevazione eseguita dal condomino sull'ultimo piano dell'edificio, alterando l'estetica del medesimo - Legittimazione attiva dell'amministratore, ex art. 1130, n. 4, c.c. - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 24 Luglio 2017, n. 18207.
pubb. 12 Settembre 2017
Assegnazione dell'alloggio da parte della cooperativa e costituzione del condominio.
Cooperativa edilizia - Assegnatari non proprietari - Costituzione del condominio a seguito della consegna degli alloggi - Conseguenze - Gestione e regolamentazione di beni e servizi comuni - "Legitimatio ad causam" - Attribuzione - Al gruppo ed al suo amministratore.
Cassazione civile, sez. II, 14 Luglio 2017, n. 17581.
Prec
1...
32
33
34
35
...41
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Pegni mobiliari non possessori - 2: Rinnovo, errori e consultazioni.
FiscoOggi
Note e Studi 7/2025 - PNRR Watch: gli investimenti del PNRR per la transizione ecologica. Energia, rifiuti, risorse idriche.
Assonime
Anteprima
- Un credito opposto in compensazione può estinguere il debito principale se oggetto di un giudizio pendente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Decreto di non farsi luogo all’accertamento del passivo e pregiudizio per il creditore fondiario.
ANTEPRIME IL CASO.it
La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione.
Fondazione CNDCEC
segue...