SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Maggio 2017
Superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche, adeguamento dell'ascensore.
Condominio - Innovazioni - Norme sul superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche - "Ratio" - Sopraelevazione di ascensore - Liceità - Criteri - Limiti di cui all'art. 1102 c.c. - Applicabilità e criteri interpretativi - Principio solidarietà condominiale ed esigenze solidarietà sociale - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. II, 28 Marzo 2017, n. 7938.
pubb. 24 Maggio 2017
Sulla clausola del regolamento di condominio volta a limitare il potere dei condomini di farsi rappresentare nelle assemblee.
Assemblea dei condomini - Costituzione - Partecipazione di condomino fornito di un numero di deleghe superiore a quello consentito dal regolamento di condominio - Annullabilità - Prova di resistenza - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2017, n. 8015.
pubb. 06 Aprile 2017
L’art. 1669 c.c. si applica anche alle opere di ristrutturazione edilizia.
Art. 1669 c.c. – Opere di ristrutturazione – Applicabilità – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Marzo 2017, n. 7756.
pubb. 16 Maggio 2017
Convocazione dell’assemblea mediante avviso affisso nella bacheca del condominio.
Condominio negli edifici – Convocazione dell’assemblea – Modalità – Avviso affisso nella bacheca del condominio – Invalidità.
Tribunale Milano, 27 Marzo 2017.
pubb. 27 Maggio 2017
Prospettazione della proprietà in termini di condominio edilizio anziché di comunione ordinaria.
Appello - Domande - Nuove - Qualificazione in appello della proprietà come parte di un condominio in luogo di comunione ordinaria - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Marzo 2017, n. 7743.
pubb. 14 Giugno 2017
Conseguenze della mancanza di frequentazione del corso per amministratori di condominio.
Condominio – Amministratore – Obbligo di aggiornamento – Omissione – Conseguenze.
Tribunale Padova, 24 Marzo 2017.
pubb. 25 Maggio 2017
Ripartizione delle spese condominiali e interpretazione dell’espressione 'anno in corso', di cui al previgente art. 63, comma 2, disp. att. c.c..
Condominio – Ripartizione delle spese per le parti comuni tra venditore ed acquirente dell’immobile – Interpretazione dell'espressione “anno in corso” – Riferimento all’esercizio della gestione condominiale – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Marzo 2017, n. 7395.
pubb. 21 Giugno 2017
Rimborsi ai condomini sulla base della contabilità condominiale.
Condominio – Rapporti di credito/debito con l’amministratore – Prova – Contabilità condominiale – Necessità.
Tribunale Milano, 21 Marzo 2017.
pubb. 26 Maggio 2017
L'amministratore può resistere all'impugnazione della delibera ed impugnare la relativa decisione giudiziale senza necessità di autorizzazione o ratifica dell'assemblea.
Condominio negli edifici – Azioni giudiziarie – Dissenso di condomini – Azioni giudiziarie – Legittimazione dell’amministratore – Controversie di impugnazione delle delibere condominiali – Necessità di autorizzazione dell’assemblea – Insussistenza – Possibilità di dissenso ex art. 1132, comma 1, c.c. – Insussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 20 Marzo 2017, n. 7095.
pubb. 01 Giugno 2017
Decoro architettonico nel condominio ed applicazione di zanzariere.
Condominio degli edifici – Decoro architettonico – Alterazione delle linee e delle strutture fondamentali dell'edificio – Criteri di valutazione – Alterazione appariscente e non trascurabile – Fattispecie in tema di tendaggi e zanzariere.
Tribunale Milano, 17 Marzo 2017.
pubb. 05 Maggio 2017
Riconvenzionale per l'accertamento della proprietà esclusiva su un bene ed estensione del contraddittorio a tutti i condomini.
Condominio - Legittimazione dell'amministratore - In genere - Domanda del condominio di rilascio di bene condominiale occupato “sine titulo” – Domanda riconvenzionale volta all'accertamento, in capo al convenuto, della proprietà esclusiva su detto bene - Litisconsorzio necessario tra tutti i condomini - Sussistenza – Omessa integrazione del contraddittorio - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Marzo 2017, n. 6649.
pubb. 10 Maggio 2017
Domanda di rilascio di bene condominiale occupato e legittimazione dell’amministratore.
Condominio – Legittimazione dell’amministratore – Domanda del condominio di rilascio di bene condominiale occupato “sine titulo” – Domanda riconvenzionale volta all'accertamento, in capo al convenuto, della proprietà esclusiva su detto bene – Litisconsorzio necessario tra tutti i condomini – Sussistenza – Omessa integrazione del contraddittorio – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Marzo 2017, n. 6649.
pubb. 27 Aprile 2017
Destinazione del sottotetto ad uso comune o esclusivo: criteri distintivi.
Condominio negli edifici – Sottotetto – Proprietà comune o esclusiva – Distinzione – Criteri.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Marzo 2017, n. 6314.
pubb. 06 Maggio 2017
Uso esclusivo del lastrico di copertura dell'edificio da parte del proprietario dell'appartamento sottostante.
Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) – Parti comuni dell'edificio – Lastrico solare in uso esclusivo – Collegamento con il sottostante appartamento dell’usuario, mediante taglio delle travi del solaio e realizzazione di un’apertura coperta da bussola – Alterazione della cosa comune – Esclusione – Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 10 Marzo 2017, n. 6253.
pubb. 14 Marzo 2017
Erronea ripartizione delle spese di gestione e dimostrazione del pregiudizio.
Condominio - Erronea ripartizione delle spese di gestione - Interesse ad agire - Derivazione dalla deliberazione assembleare di un apprezzabile suo personale pregiudizio.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Marzo 2017, n. 6128.
pubb. 04 Maggio 2017
Installazione di ascensore su area comune allo scopo di eliminare barriere architettoniche.
Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - Innovazioni (distinzione dall'uso) - Su parti comuni dell'edificio - Installazione di ascensore su area di sedime comune - Opera diretta ad eliminare le barriere architettoniche - Inclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Marzo 2017, n. 6129.
pubb. 05 Maggio 2017
Spazio esterno ad edificio condominiale soggetto a vincolo pubblicistico di destinazione.
Condominio negli edifici - Beni - Pertinenze, differenze dalle cose composte - Costituzione del vincolo - Spazio esterno ad edifico condominiale soggetto a vincolo pubblicistico di destinazione - Natura condominiale - Condizioni - Riparto dell'onere della prova.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Marzo 2017, n. 5831.
pubb. 06 Maggio 2017
Contratto di assicurazione stipulato dal condominio e legittimazione dell'amministratore ad agire per il conseguimento dell’indennizzo.
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici - Azioni giudiziarie - Rappresentanza giudiziale del condominio - Legittimazione dell'amministratore - In genere - Contratto di assicurazione stipulato dal condominio - Azione per conseguire l’indennizzo - Legittimazione dell’amministratore - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Marzo 2017, n. 5832.
Prec
1...
39
40
41
42
...48
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...