SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Maggio 2017
Contratto concluso dall’amministratore avente ad oggetto spese relative a bene non rientrante tra le parti comuni.
Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - Amministratore - Attribuzione (doveri e poteri) - In genere - Contratto concluso dall’amministratore, avente ad oggetto spese relative a bene non rientrante tra le parti comuni - Vincolatività per i condomini - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Marzo 2017, n. 5833.
pubb. 09 Aprile 2019
Pattuizioni comportanti limitazioni delle facoltà inerenti alla proprietà esclusiva o alle parti comuni dell'edificio.
Pattuizioni comportanti limitazioni delle facoltà inerenti alla proprietà esclusiva o alle parti comuni dell'edificio - Formulazione espressa - Necessità - Conseguenze - Riserva generica di apportare modifiche alle parti comuni, ad opera dell'originario proprietario, con facoltà di trasmissione a terzi - Invalidità.
Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2017, n. 5336.
pubb. 10 Aprile 2019
Edificio eretto su suolo di comproprietà di più soggetti e momento di insorgenza del condominio.
Edificio eretto su suolo di comproprietà di più soggetti - Momento di insorgenza del condominio - Individuazione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2017, n. 5335.
pubb. 12 Aprile 2019
Norme sul funzionamento dell'assemblea di condominio 'minimo' ed impossibilità di far ricorso al criterio maggioritario.
Condominio minimo - Norme sul funzionamento dell'assemblea di condominio - Applicabilità - Condizioni - Impossibilità di far ricorso al criterio maggioritario – Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2017, n. 5329.
pubb. 11 Maggio 2017
Impugnazione spiegata con ricorso anziché con citazione e impugnazione delle deliberazioni condominiali.
Opposizione ad ordinanza ingiunzione – Impugnazione spiegata con ricorso anziché con citazione – Sanatoria – Condizioni – Principio in tema di impugnazione delle deliberazioni condominiali – Inapplicabilità – Rimessione in termini – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5295.
pubb. 31 Maggio 2019
Realizzazione di opere su beni in proprietà esclusiva e applicabilità della disciplina in materia di comunione di cui all’art. 1102.
Realizzazione di opere su beni in proprietà esclusiva – Utilizzo di parti comuni – Applicabilità della disciplina in materia di comunione di cui all’art. 1102 – Sussistenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 28 Febbraio 2017, n. 5196.
pubb. 29 Settembre 2017
Interpretazione dei divieti di destinazione d’uso contenuti nel regolamento condominiale.
Regolamento condominiale – Divieti di destinazione delle unità di proprietà individuale – Clausola mista recante menzione sia delle attività vietate sia dei pregiudizi che si intendono evitare – Ammissibilità – Riferimento a specifiche tipologie di immobili – Interpretazione estensiva – Esclusione
Mutamento della destinazione d’uso di un’unità condominiale di proprietà individuale – Limiti – Art. 1122 c.c. – Ambito applicativo
Intollerabilità immissioni rumorose – Rapporti fra privati – Ambito condominiale – Uso del criterio comparativo – Soglia dei 3 decibel – Applicabilità – Criteri tabellari normativa di settore – Applicabilità – Limiti.
Tribunale Avellino, 24 Febbraio 2017.
pubb. 28 Maggio 2019
Ripartizione delle spese per la conservazione ed il godimento delle parti comuni.
Spese per la conservazione ed il godimento delle parti comuni – Criteri legali di ripartizione – Derogabilità con il regolamento condominiale contrattuale o con delibera unanime dell'assemblea – Sussistenza
Sentenza di revisione delle tabelle millesimali – Efficacia retroattiva – Configurabilità – Esclusione – Azione ex art. 2041 c.c. – Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 24 Febbraio 2017, n. 4844.
pubb. 04 Maggio 2017
Ingiunzione per la riscossione degli oneri condominiali e approvazione del relativo stato di riparto.
Condominio negli edifici - Delibera di approvazione della spesa - Mancanza del relativo stato di ripartizione - Liquidità ed esigibilità del credito del singolo condomino - Sussistenza - Ricorso per ingiunzione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 23 Febbraio 2017, n. 4672.
pubb. 22 Maggio 2019
Ripartizione delle spese condominiali e richiesta ai condomini di pagamenti provvisori da parte dell'amministratore.
Ripartizione delle spese condominiali - Bilancio preventivo - Approvazione - Mancanza - Pagamenti provvisori salvo conguaglio sulla base del bilancio approvato e tenuto conto dei valori attribuiti alle singole proprietà individuali - Richiesta ai condomini da parte dell'amministratore - Autorizzazione da parte dell'assemblea - Delibera - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 23 Febbraio 2017, n. 4679.
pubb. 28 Febbraio 2017
Lo spazio tra le travi del solaio è di esclusiva utilizzazione da parte del proprietario del piano sottostante.
Condominio – Parti comuni dell’edificio – Solaio – Spazio esistente tra le travi – Utilizzo esclusivo del proprietario sottostante.
Cassazione civile, sez. II, 14 Febbraio 2017, n. 3893.
pubb. 12 Aprile 2019
Prova del credito dell’amministratore di condominio per anticipazioni delle spese da lui sostenute.
Credito dell’amministratore per anticipazioni – Prova – Contabilità regolare – Necessità – Presupposti e fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 14 Febbraio 2017, n. 3892.
pubb. 17 Giugno 2017
Condominio e ordine del giorno non veritiero.
Condominio – Assemblea dei condomini – Ordine del giorno non veritiero – Formazione della volontà dei condomini.
Tribunale Milano, 13 Febbraio 2017.
pubb. 16 Marzo 2017
Permesso di costruire e soppalco di dimensioni non modeste.
Edilizia – Permesso di costruire – Soppalco – Distinzione.
Consiglio di Stato, 09 Febbraio 2017, n. .
pubb. 02 Marzo 2017
Lastrico solare di uso esclusivo: danni da omessa manutenzione e criteri di ripartizione delle spese.
Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - Contributi e spese condominiali - Spese di manutenzione (ripartizione) - Soffitti, solai, volte, lastrici solari - Lastrico solare di uso esclusivo - Danni da omessa manutenzione - Ripartizione delle spese - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 07 Febbraio 2017, n. 3239.
pubb. 07 Marzo 2017
Parti poste concretamente a servizio soltanto di alcune porzioni dello stabile.
Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) – Parti comuni dell'edificio – Presunzione di comunione – Titolo contrario – Comunione dei diritti reali – Condominio negli edifici – Parti poste a servizio soltanto di alcune porzioni dello stabile condominiale – Parti comuni dell’intero edificio – Presunzione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 02 Febbraio 2017, n. 2800.
pubb. 08 Marzo 2017
Lavori di straordinaria amministrazione in assenza di delibera assembleare.
Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) – Amministratore – Attribuzioni (doveri e poteri) – Rappresentanza negoziale – Condominio – Lavori straordinari disposti dall’amministratore in assenza di previa delibera assembleare – Diritto di rivalsa del condominio – Insussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 02 Febbraio 2017, n. 2807.
pubb. 03 Marzo 2017
Condanna ex art. 614-bis c.p.c. per ritardo nella comunicazione dei dati dei condomini morosi.
Condominio negli edifici – Debito del condominio – Condanna a comunicare al creditore i dati dei condomini morosi – Condanna per l’eventuale ritardo nell’esecuzione della comunicazione.
Tribunale Roma, 01 Febbraio 2017.
Prec
1...
40
41
42
43
...48
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...