SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Legittimità
pubb. 16 Marzo 2018
Pegno a garanzia di crediti condizionali o futuri e determinabilità del credito.
Pegno a garanzia di crediti - Costituzione a garanzia di credito non ancora esistente - Nullità - Sussistenza - Costituzione a garanzia di crediti condizionali o futuri - Validità - Condizioni - Determinazione del credito garantito - Necessità - Mera determinabilità del credito - Conseguenze - Invalidità dell'atto costitutivo - Esclusione - Opponibilità agli altri creditori - Condizioni - Requisiti di cui all'art. 2787, comma 3, c.c. - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2016, n. 24790.
pubb. 03 Marzo 2018
Verifica d’ufficio da parte del giudice della tempestività dell'opposizione ex art. 98 l. fall..
Opposizione allo stato passivo – Tempestività – Verifica d’ufficio da parte del giudice dell'opposizione – Necessità – Conseguenze – Fattispecie in tema di indicazione di un termine erroneo da parte dell'opponente.
Cassazione civile, sez. I, 01 Dicembre 2016, n. 24551.
pubb. 10 Marzo 2018
Requisiti di non fallibilità, bilanci degli ultimi tre esercizi necessari ma non prova legale.
Requisiti di non fallibilità - Prova - Bilanci degli ultimi tre esercizi - Base documentale necessaria - Prova legale - Esclusione - Motivata valutazione di inattendibilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 01 Dicembre 2016, n. 24548.
pubb. 13 Marzo 2018
Fallimento, decorrenza del termine annuale dalla data della cancellazione dal registro delle imprese.
Fallimento - Art. 10 l.fall. - Termine annuale - Decorrenza - Dalla data della cancellazione dal registro delle imprese - Prova della cessazione dell'attività in epoca anteriore - Possibilità - Esclusione - Iter procedimentale che ha portato alla cancellazione e alla individuazione della relativa data - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Dicembre 2016, n. 24549.
pubb. 22 Novembre 2017
Impugnazioni dello stato passivo e impugnazione incidentale, tempestiva o tardiva.
Fallimento - Impugnazioni dello stato passivo - Impugnazione incidentale, tempestiva o tardiva - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2016, n. 24489.
pubb. 23 Novembre 2017
Nel giudizio di opposizione allo stato passivo è applicabile l'art. 182, comma 2, c.p.c..
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Art. 182, comma 2, c.p.c. - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2016, n. 24485.
pubb. 03 Maggio 2017
Responsabilità degli amministratori di un istituto di credito, per concessione di credito in violazione dei criteri di ordinaria diligenza.
Società - Di capitali - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Istituto di credito - Amministratori - Concessione di credito in violazione dei criteri di ordinaria diligenza - Danno - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23632.
pubb. 04 Maggio 2017
Curatore che agisca in ripetizione dell'indebito pagato dal fallito 'in bonis'.
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore che agisca in ripetizione dell'indebito pagato dal fallito "in bonis" - Identità tra le posizioni del curatore e del fallito - Fondamento - Conseguenze - Inapplicabilità dell'art. 2704 c.c..
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23630.
pubb. 01 Dicembre 2016
Decorso del termine per il reclamo avverso la dichiarazione di fallimento del socio illimitatamente responsabile.
Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Decorso del termine - Notifica della sentenza di fallimento nel domicilio eletto presso il difensore
Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Decorso del termine - Socio illimitatamente responsabile - Notifica della sentenza integrale
Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Decorso del termine - Socio illimitatamente responsabile legale rappresentante della società - Notifica - Effetti
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Decorso del termine breve per l’impugnazione - Infedele patrocinio del difensore - Istanza di rimessione in termini - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 17 Novembre 2016, n. 23430.
pubb. 02 Dicembre 2016
Credito del lavoratore ammesso al passivo al lordo dei contributi gravanti sul lavoratore.
Fallimento – Accertamento del passivo – Credito del lavoratore – Ammissione al lordo dei contributi gravanti sul lavoratore.
Cassazione civile, sez. I, 17 Novembre 2016, n. 23426.
pubb. 13 Gennaio 2017
Somme depositate presso la CdP e domanda del curatore di accertamento di spettanza alla massa.
Riscossione delle imposte - Società concessionaria del servizio - Fallimento - Somme riscosse e depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti - Domanda del curatore di accertamento di spettanza alla massa - Giurisdizione della Corte dei conti - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Novembre 2016, n. 23302.
pubb. 05 Maggio 2017
Società cancellata e legittimazione a contraddire e a proporre reclamo nel procedimento per dichiarazione di fallimento.
Società cancellata dal registro delle imprese - Termine per la dichiarazione di fallimento - Art. 10 l.fall. - Legittimazione a contraddire nel procedimento e a proporre eventuale reclamo - Spettanza - Al liquidatore sociale - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2016, n. 23393.
pubb. 06 Maggio 2017
Legittimazione del PM a chiedere il fallimento quando la 'notitia decoctionis' sia stata da lui appresa nel corso di indagini svolte nei confronti di soggetti diversi dall'imprenditore.
Fallimento - Iniziativa - Istanza del pubblico ministero - Interpretazione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2016, n. 23391.
pubb. 23 Novembre 2016
Reclamo ex art. 18 l.f. ed elementi di fatto diversi venuti successivamente ad esistenza.
Fallimento - Reclamo - Effetto devolutivo pieno - Fatti nuovi - Preclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Novembre 2016, n. 23264.
pubb. 15 Luglio 2017
Incompatibilità del giudice delegato, che ha pronunciato il decreto di esecutività dello stato passivo.
Fallimento - Opposizione alla stato passivo - Incompatibilità del giudice delegato a far parte del collegio giudicante - Nullità della pronuncia - Esclusione - Fondamento - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2016, n. 22835.
pubb. 21 Luglio 2017
Liquidazione coatta amministrativa, opposizione allo stato passivo come domanda di insinuazione tardiva.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Liquidazione - Formazione dello stato passivo - In genere - Opposizione allo stato passivo - Inammissibilità - Qualificazione della domanda come insinuazione tardiva - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Novembre 2016, n. 22880.
pubb. 21 Luglio 2017
Domanda di ammissione al passivo in base a titolo di credito e deposito del titolo in originale.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Titolo di credito - Domanda di ammissione al passivo - Portatore del titolo - Esercizio dell'azione causale - Deposito del titolo in originale - Necessità - Omesso deposito - Conseguenze - Ammissione al passivo con riserva.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2016, n. 22847.
pubb. 05 Luglio 2017
Revocatoria e pignoramento presso terzi.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Rapporti con l'azione revocatoria ordinaria - Revocatoria fallimentare - Pagamento eseguito dal "debitor debitoris" - Legittimazione passiva del solo creditore del fallito - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Novembre 2016, n. 22160.
Prec
1...
15
16
17
18
...94
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...