SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Legittimità
pubb. 15 Gennaio 2009
Revoca di fallimento,e responsabilità dell'avvocato e del fallito.
Fallimento e procedure concorsuali - Istanza di fallimento presentata da avvocato privo di mandato - Revoca - Responsabilità aggravata dell'istante - Sussistenza - Concorso con la fallita..
Cassazione civile, sez. I, 26 Novembre 2008, n. 28226.
pubb. 14 Giugno 2010
Responsabilità del creditore istante e specialità della disciplina.
Revoca della dichiarazione di fallimento – Responsabilità dell'istante – Assoggettabilità alla disciplina ex art. 96 cod. proc. civ. – Sussistenza – Concorso con azione di responsabilità ai sensi dell'art. 2043 cod. civ. – Configurabilità – Esclusione – Fondamento.
(15/06/2010)
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Novembre 2008, n. 28226.
pubb. 02 Gennaio 2009
Estensione del fallimento a soci di società di capitali.
Fallimento – Società di capitali – Estensione a soci illimitatamente responsabili – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 12 Novembre 2008, n. 27013.
pubb. 08 Maggio 2009
Vendita di pegno con accredito in conto e revocabilità.
Fallimento - Pegno avente per oggetto titoli del debito pubblico - Attribuzione convenzionale al creditore bancario del potere di vendita diretta della cosa data in garanzia - Realizzazione del pegno con imputazione del corrispettivo a diminuzione del credito - Revocabilità dell'incasso - Esclusione - Fondamento. .
Cassazione civile, sez. I, 10 Novembre 2008, n. 26898.
pubb. 05 Maggio 2009
Nuovi poteri del comitato dei creditori e questione di costituzionalità.
Fallimento – Organi della procedura – Giudice delegato e del comitato dei creditori – Potere di autorizzare gli atti di straordinaria amministrazione – Questione di legittimità costituzionale – Inammissibilità..
Corte Costituzionale, 07 Novembre 2008, n. 365.
pubb. 16 Ottobre 2009
Risoluzione del concordato preventivo, fallimento, opposizione e litisconsorzio.
Procedimento civile – Litisconsorzio – Necessario – In genere – Fallimento di una società con estensione ai soci illimitatamente responsabili – Opposizione alla dichiarazione di fallimento proposta dai soci – Giudizio conseguente – Litisconsorzio necessario con la società – Sussistenza – Esclusione – Tutela dell'interesse della società fallita alla partecipazione al giudizio di opposizione instaurato dai soci – Sussistenza – Facoltà di intervento ex art. 105, comma secondo, cod. proc. civ. – Configurabilità. .
Cassazione civile, sez. I, 30 Ottobre 2008, n. 26108.
pubb. 12 Febbraio 2009
Azione di responsabilità in sede fallimentare e onere della prova della novità delle operazioni.
Fallimento - Azione di responsabilità esercitata dal curatore - Natura contrattuale - Conseguenze - Novità delle operazioni intraprese dopo lo scioglimento della società - Onere della prova - Spettanza - A carico dell'attore. , Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori - Legittimazione del curatore - Natura contrattuale dell'azione - Conseguenze - Novità delle operazioni successive allo scioglimento della società - Onere della prova - Spettanza - A carico del curatore - Effetti..
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2008, n. 25977.
pubb. 05 Febbraio 2009
Revoca del fallimento, danno in re ipsa e quantificazione.
Revoca del fallimento per il difetto dei presupposti di diritto sostanziale o per violazione di norme processuali - Danno "in re ipsa" - Sussistenza - Liquidazione - Onere probatorio della parte - Portata - Fattispecie - Responsabilità aggravata ex art. 96 cod. proc. civ. - Condizioni. , Dichiarazione di fallimento - Revoca - Presupposti - Inesistenza dei requisiti sostanziali o inosservanza di norme processuali - Conseguenze - Danno da privazione della disponibilità dell'azienda - Sussistenza - Natura e contenuto - Esistenza in "re ipsa" - Configurabilità..
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2008, n. 25978.
pubb. 05 Febbraio 2009
Divieto di vendita di immobili a trattativa privata e transazione.
Fallimento - Vendita di immobili - Modalità - Vendita o trattativa privata - Divieto ex art. 108 legge fall. antevigente - Applicazione del divieto alla transazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2008, n. 25136.
pubb. 23 Ottobre 2008
Trasferimento di sede extra UE e dichiarazione di fallimento di tribunale italiano.
Fallimento e procedure concorsuali - Trasferimento all'estero in paese extra UE - Atto anteriore all'istanza di fallimento - Fittizietà del trasferimento - Giurisdizione italiana..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Ottobre 2008, n. 25038.
pubb. 19 Gennaio 2009
Liquidazione coatta amministrativa e autorizzazione a stare in giudizio del commissario.
Liquidazione coatta amministrativa - Liquidazione - Organi - Commissario liquidatore - Operazioni, poteri e responsabilità - Poteri -
A
zione di responsabilità contro amministratori e sindaci - Appello avverso la sentenza del tribunale - Autorizzazione dell'autorità amministrativa che vigila sulla liquidazione - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie
.
Cassazione civile, sez. I, 10 Ottobre 2008, n. 24908.
pubb. 10 Luglio 2014
Concordato preventivo, divieto per i creditori di iniziare o proseguire azioni esecutive sul patrimonio del debitore, espropriazione presso terzi e ordinanza di assegnazione del credito.
Concordato preventivo - Divieto per i creditori di iniziare o proseguire azioni esecutive sul patrimonio del debitore - Espropriazione presso terzi - Ordinanza di assegnazione del credito - Successivo pagamento da parte del terzo pignorato - Efficacia liberatoria per il "debitor debitoris" nei confronti dei creditori - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2008, n. 24476.
pubb. 10 Dicembre 2008
Iva, sanzioni pecuniarie e privilegio.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Ammissione al passivo - In genere - I.v.a. - Credito per pene pecuniarie - Privilegio generale mobiliare - Applicabilità - Sussistenza..
Cassazione civile, sez. I, 18 Settembre 2008, n. 23808.
pubb. 06 Agosto 2009
Esdebitazione per fallimenti dichiarati prima della riforma.
Esdebitazione – Fallimento dichiarato prima del 16 luglio 2006 – Esclusione..
Cassazione penale, 11 Settembre 2008, n. 35118.
pubb. 19 Gennaio 2009
Azione di responsabilità, prescrizione e risultanze del bilancio.
Società - di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Verso i creditori sociali -
L
iquidazione coatta amministrativa - Azione di responsabilità esperita nei confronti di amministratori e sindaci - Presupposto - Insufficienza del patrimonio sociale - Significato - Termine Prescrizionale - Decorrenza iniziale - Coincidenza con l'assoggettamento alla procedura concorsuale - Sussistenza - Esclusione - Oggettiva conoscibilità per i creditori della manifestazione dell'insufficienza patrimoniale - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.
Prescrizione civile - Termine - Prescrizioni brevi - Società -
S
ocietà di capitali in liquidazione coatta amministrativa - Amministratori e sindaci - Azione di responsabilità esercitata dal commissario liquidatore - Prescrizione quinquennale - Decorrenza - Oggettiva conoscibilità della insufficienza patrimoniale - Condizioni - Fattispecie.
Obbligazioni in genere - Solidarietà - Litisconsorzio (integrazione del contraddittorio) -
A
zione di responsabilità verso amministratori e sindaci ex artt. 2393 e 2394 cod. civ. - Litisconsorzio facoltativo - Sussistenza - Interruzione del processo per decesso di una parte - Omessa riassunzione nei confronti degli eredi - Conseguenze - Estinzione del solo rapporto processuale interrotto - Configurabilità - Fondamento.
Società - di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - In genere -
L
iquidazione coatta amministrativa - Azione proposta dal commissario contro amministratori e sindaci ex artt. 2393 e 2394 cod. civ. - Obbligazione solidale passiva - Sussistenza - Conseguenze - Natura facoltativa del litisconsorzio processuale - Effetti in tema di interruzione del processo con riguardo ad una sola parte - Mancata riassunzione - Estinzione relativa al singolo rapporto processuale interrotto - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2008, n. 20476.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Vendita senza incanto - Aggiudicazione ad un prezzo, inferiore a quello giusto - Conseguenze - Revoca della aggiudicazione - Configurabilità - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2008, n. 20466.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Aggiudicazione di bene immobile - Natura decisoria - Sussistenza - Effetti - Impugnabilità ex art. 26 legge fall. - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 17 Luglio 2008, n. 19737.
pubb. 07 Settembre 2008
Liquidazione dei beni nel concordato preventivo, natura dei provvedimenti del GD e ricorso straordinario per cassazione.
Concordato preventivo con cessione dei beni – Attuazione del provvedimento di omologa – Reclamo al tribunale avverso i provvedimenti del giudice delegato in tema di vendita dei beni – Natura di giurisdizione esecutiva – Ricorso straordinario per cassazione – Ammissibilità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19506.
Prec
1...
60
61
62
63
...94
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...