SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Legittimità
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Debitore esecutato dichiarato fallito con sentenza anteriore alla trascrizione del pignoramento - Provvedimento del giudice dell'esecuzione che dichiari l'improcedibilità dell'esecuzione - Impugnazione - Con ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Esclusione - Con opposizione ex art. 617 cod. proc. civ. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 15 Dicembre 1994, n. 10735.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Liquidazione coatta amministrativa - Liquidazione - Organi- Commissario liquidatore - Operazioni, poteri e responsabilità - Poteri - Azione di responsabilità contro gli amministratori ed i controllori dell'impresa -
Società di assicurazioni - Assoggettamento a liquidazione coatta amministrativa - Azione di responsabilità nei confronti dei sindaci - Proposizione da parte del commissario liquidatore - Ammissibilità
.
Cassazione civile, sez. I, 10 Dicembre 1994, n. 10571.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Tribunale fallimentare - Competenza funzionale -
Azioni relative ai rapporti di lavoro - Inclusione - Limiti - Accertamento del contratto di lavoro per finalità diverse da quello di un certo credito - Competenza del pretore quale giudice del lavoro.
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 28 Novembre 1994, n. 10114.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Azioni esecutive individuali in relazione a crediti prededucibili - Esperibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Ottobre 1994, n. 7993.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Organi - Giudice delegato Concordato con cessione di beni - Bene - Vendita da parte del giudice delegato - Sospensione dopo l'aggiudicazione ed il versamento del prezzo - Ammissibilità - Condizione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 1994, n. 6560.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Pagamento ad una banca da parte del trattario di una cambiale tratta non accettata e girata dal traente per lo sconto alla banca - Azione causale della curatela del fallimento dichiarato anteriormente a detto pagamento - Opposizione da parte del trattario della propria buona fede per l'ignoranza della dichiarazione di fallimento - Inammissibilità
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - In genere - Girata per lo sconto di una tratta non accettata - Fallimento del traente successivo allo sconto ed anteriore all'accettazione od al pagamento - Debito del traente nei confronti del trattario - Acquisizione alla massa.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 1994, n. 5963.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Concordato preventivo - Mancata omologazione - Conseguente dichiarazione di fallimento - Sentenza dichiarativa - Impugnazione - Proposizione da parte del legale rappresentante della società fallita - Spese ed onorari del difensore nominato all'atto della impugnazione - Debito della massa - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 16 Giugno 1994, n. 5821.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimenti - Reclami - Decisione - Partecipazione del medesimo giudice delegato al collegio del Tribunale Fallimentare - Obbligo di astensione ex art. 51, n. 4, cod. proc. civ. - Violazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Giugno 1994, n. 5429.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Divieto di esecuzioni individuali - Limiti - Azione esecutiva individuale - Inizio o prosecuzione durante il fallimento del debitore da parte di un istituto di credito fondiario - Custode dei beni pignorati - Nomina o sostituzione - Organo competente - Custode - Incarico - Conferimento al curatore del fallimento - Obbligatorietà - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 02 Giugno 1994, n. 5352.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere -
Commissario dell'amministrazione straordinaria - Azione revocatoria ex art. 67 legge fall.re - Esercizio - Preventivo consenso della autorità di vigilanza - Necessità - Esclusione
.
Cassazione civile, sez. I, 29 Aprile 1994, n. 4167.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Istanza di sospensione della vendita - Presentazione - Effetti- Sospensione della procedura prima della definitività del provvedimento di sospensione - Esclusione - Decreto di trasferimento - Pronuncia - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 1994, n. 3771.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di mobili - Vendita a trattativa privata - Autorizzazione del giudice delegato - Reclamo al Tribunale fallimentare - Ammissibilità - Mezzi esperibili avverso i provvedimenti del giudice della esecuzione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 18 Aprile 1994, n. 3694.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimenti - Reclami - Vendita immobiliare - Sospensione dopo l'aggiudicazione - Reclamo avverso il relativo provvedimento - Termine - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. I, 14 Aprile 1994, n. 3509.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili Vendita di un immobile - Sospensione - Cauzione depositata per l'offerta di acquisto - Ritiro a seguito di ordine di restituzione - acquiescenza dell'aggiudicatario al provvedimento di sospensione - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Marzo 1994, n. 2754.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili Vendita di immobili a trattativa privata - Nullità - Configurabilità - Deducibilità da parte di terzo estraneo alla procedura fallimentare - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 16 Marzo 1994, n. 2510.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Tribunale fallimentare - Provvedimenti - Decisione dei reclami - Complesso immobiliare della società fallita - Vendita - Ordinanza del giudice delegato - Cooperativa avente in gestione l'azienda - Diritto di prelazione - Riconoscimento in sede di reclamo - Relativo decreto del Tribunale fallimentare - Impugnazione con ricorso per cassazione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 1994, n. 865.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Attività fallimentari - Amministrazione - In genere - Immobile acquisito alla massa fallimentare - Locazione stipulata dal curatore - Durata - Risoluzione per effetto della vendita forzata del bene - Pattuizione - Clausola relativa - Validità
Locazione - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata (alienazione) - Clausola di scioglimento - Immobile acquisito alla massa fallimentare - Locazione stipulata dal curatore - Durata - Risoluzione per effetto della vendita forzata del bene - Pattuizione - Clausola relativa - Validità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Gennaio 1994, n. 459.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Nuova attività di impresa esercitata dal fallito dopo la data di apertura della procedura concorsuale - Operazioni finanziarie ad essa inerenti - Apertura di un conto corrente bancario - Versamenti eseguiti sul conto - Acquisizione da parte del curatore delle somme versate - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Dicembre 1993, n. 12159.
Prec
1...
80
81
82
83
...94
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...