SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Legittimità
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Provvedimenti del giudice delegato - Revoca o modifica - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 01 Aprile 1992, n. 3916.
pubb. 30 Gennaio 2007
..
Fallimento – Fallimento fiscale – Violazione del diritto di difesa – Incostituzionalità. .
Corte Costituzionale, 09 Marzo 1992, n. 89.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Sospensione - Potere discrezionale del giudice delegato - Configurabilità - Esercizio - Condizione - Esercizio successivo all'aggiudicazione - Legittimità - Limite temporale.
Cassazione civile, sez. I, 27 Febbraio 1992, n. 2420.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Divieto di esecuzioni individuali - In genere - Sequestro conservativo - Inclusione - Conseguenze - Giudizio di convalida - Prosecuzione - Inammissibilità - Finalità di utilizzare la pronuncia nei confronti del fallito tornato "in bonis" - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 1992, n. 2346.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo Precedente aggiudicazione non ancora eseguita - Prezzo notevolmente superiore a quello di aggiudicazione - Offerta - Provvedimento del giudice delegato - Di "sospensione" della vendita in corso e di nuova vendita all'incanto ad un prezzo base più alto - Natura - Presupposti ex art. 108 terzo comma della legge fallimentare - Sussistenza - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 1992, n. 1209.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Vendita all'asta - Comitato dei creditori - Parere - Obbligatorietà - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 29 Gennaio 1992, n. 930.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Tribunale fallimentare - Provvedimenti - Decisione dei reclami - Decreto sul reclamo avverso il rigetto della istanza di sospensione della vendita ex art. 108 legge fallimentare - Natura - Impugnazione - Ricorso per Cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 29 Gennaio 1992, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Espropriazione in corso - Intervento del curatore del fallimento del debitore - Assegnazione, al curatore, della somma ricavata dalla vendita del bene espropriato - Ordinanza del giudice dell'esecuzione immobiliare - Atto del procedimento esecutivo - Configurabilità - Opposizione ex art. 617 cod. proc. civ. - Proponibilità.
Cassazione civile, sez. III, 17 Dicembre 1991, n. 13562.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Provvedimenti in materia fallimentare - Vendita di un immobile del fallito - Provvedimento di sospensione dopo l'aggiudicazione - Reso dal Tribunale fallimentare in sede di reclamo - Natura - Impugnazione - Ricorso per Cassazione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 10 Dicembre 1991, n. 13258.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Cessione di un credito già ammesso al passivo fallimentare - Notificazione al fallimento dopo la formazione dello Stato passivo e prima della redazione del piano di reparto - Efficacia della cessione nei confronti del fallimento - Condizioni - Insinuazione tardiva - Necessità- Pretesa del creditore cessionario di partecipare alle ripartizioni dell'attivo senza aver effettuato l'insinuazione tardiva - Provvedimento di rigetto del giudice delegato - Decreto confermativo del tribunale - Ricorso per cassazione ex art. 3 Cost. - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 1991, n. 12999.
pubb. 01 Agosto 2010
Prenotazione a debito e giurisdizione delle commissioni tributarie.
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma del 1972) - Commissioni tributarie - In genere - Giurisdizione in materia d'imposta di registro - Registrazione con prenotazione a debito - Controversia insorta in via di contestazione della nota compilata dal cancelliere e resa esecutiva dal capo dell'ufficio giudiziario - Sussistenza di detta giurisdizione - Rito dell'opposizione a decreto ingiuntivo - Inapplicabilità.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria - In materia d'imposta di registro - registrazione con prenotazione a debito - Contestazione della nota compilata dal cancelliere e resa esecutiva dal capo dell'ufficio giudiziario - Giurisdizione delle commissioni tributarie - Rito dell'opposizione a decreto ingiuntivo - applicabilità - Esclusione. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Novembre 1991, n. 12770.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Provvedimenti immediati - Dichiarazione di fallimento - Azioni revocatorie - Proposizione - Termini - Decorrenza - Riferimento temporale.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - In genere - Effetti della dichiarazione di fallimento - Decorrenza - Riferimento temporale. .
Cassazione civile, sez. I, 22 Novembre 1991, n. 12573.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Concordato preventivo - Ammissione - Effetti - In genere - Beni ipotecati a favore di istituti di credito fondiario - Azione esecutiva ex art. 42 del T.U. n. 646 del 1905 - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Novembre 1991, n. 11879.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Sanzioni amministrative - Ordinanza ingiunzione - Fallimento del contravventore - Credito dell'ente impositore - Relativa ordinanza ingiunzione - Inammissibilità - Rilevabilità da parte del giudice fallimentare nel procedimento di accertamento del passivo - Opposizione del curatore ex art. 22 della legge n. 689 del 1981 - Proponibilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 24 Settembre 1991, n. 9944.
pubb. 30 Gennaio 2017
Partecipazione del creditore ammesso tardivamente alla successiva ripartizione dell'attivo.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Ordine di distribuzione - Partecipazione dei creditori tardivi - Effetti dell'ammissione tardiva - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. I, 06 Maggio 1991, n. 4988.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di mobili - Vendita a trattativa privata - Autorizzazione del giudice delegato - Reclamo al Tribunale fallimentare - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Aprile 1991, n. 3482.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Obbligo dell'assicurazione - Veicoli - Veicolo circolante senza copertura assicurativa - Sopravvenuta dichiarazione di fallimento del proprietario - Confisca obbligatoria del veicolo - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 16 Marzo 1991, n. 2814.
pubb. 30 Gennaio 2017
Diritto del creditore tardivo di partecipare ai riparti.
Fallimento - Accertamento al passivo - Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Posizione del creditore.
Cassazione civile, sez. I, 01 Marzo 1991, n. 2186.
Prec
1...
83
84
85
86
...94
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...