SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Maggio 2011
Amministrazione straordinaria, richiesta di esecuzione del contratto pendente da parte del commissario ed effetti sulla facoltà di scioglimento.
Amministrazione straordinaria - Prosecuzione dei contratti preesistenti per facta concludentia del commissario - Esclusione - Diritto del contraente all'ammissione in prededuzione per le prestazioni eseguite prima della dichiarazione di insolvenza - Esclusione..
Tribunale Udine, 16 Maggio 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Postergazione di finanziamenti erogati in forma indiretta o da parti correlate e necessaria formazione di una classe ad hoc nel concordato preventivo.
Concordato preventivo – Crediti per finanziamento soci – Postergazione – Finalità – Tutela dei creditori terzi – Finanziamenti erogati in forma indiretta da parti correlate ai soci – Riconducibilità ai soci e applicazione degli artt. 2467 e 2497 quinquies c.c. – Mancata previsione di una classe ad hoc – Inammissibilità del concordato..
Tribunale Padova, 16 Maggio 2011.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Autorizzazione a stare in giudizio - Estensione - Riconducibilità dell'azione esperita alla autorizzazione - Contestazione - Natura - Interpretazione di un atto processuale - Conseguenze - Fattispecie relativa ad azione di inefficacia ex art. 44 legge fall. di atti del fallito successivi alla dichiarazione di fallimento in caso di autorizzazione all'esercizio dell'azione di pagamento del prezzo della vendita a rate di azienda.
Cassazione civile, sez. I, 13 Maggio 2011, n. 10652.
pubb. 20 Giugno 2011
Revoca del fallimento, effetti e rapporti con i terzi.
Fallimento – Revoca della procedura – Effetti – Riduzione in pristino – Salvezza degli effetti degli atti legalmente compiuti dagli organi della procedura.
Fallimento – Revoca del fallimento – Atti legalmente compiuti – Assenza di contestazione dalle parti costituite – Validità.
Fallimento – Revoca del fallimento – Effetti nei confronti dell’ex fallito – Restituzione del patrimonio alla data del passaggio in giudicato della sentenza di revoca.
Fallimento – Revoca – Effetti nei confronti dell’ex fallito – Atti e pagamenti successivi alla dichiarazione di fallimento.
Fallimento – Revoca – Effetti nei confronti dei creditori – Divieto di azioni individuali.
Fallimento – Revoca – Effetti nei confronti dei creditori – Sospensione del corso degli interessi.
Fallimento – Revoca – Effetti nei confronti dei creditori – Ripartizione delle somme residue – Attesa della scadenza del termine originario.
Fallimento – Revoca – Effetti nei confronti dei creditori – Compensazione.
Fallimento – Revoca – Effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – Azione revocatoria – Sorte del bene oggetto dell’atto di revoca.
Fallimento – Revoca – Effetti sui rapporti in corso – Modificazioni non riconducibili alla sentenza di fallimento.
Fallimento – Revoca – Effetti del fallimento sui rapporti processuali in corso – Difetto di legittimazione processuale del curatore – Prosecuzione ex latere fallimento.
Fallimento – Revoca – Azioni che derivano dal fallimento – Improcedibilità.
Fallimento – Revoca – Effetti – Debitore – Curatore – Inventario congiunto – Strumentalità rispetto alla ricostruzione del patrimonio.
Fallimento – Revoca – Effetti del passaggio in giudicato del provvedimento di revoca – Curatore - Obblighi.
Fallimento – Revoca – Istanze restitutore – Riassunzione.
Fallimento – Revoca – Procedimento di esdebitazione – Società – Inapplicabilità.
Fallimento – Revoca – Responsabilità aggravata – Competenza inderogabile.
Fallimento – Revoca – Spese della procedura – Compenso del curatore – Parte obbligata alla rifusione - Erario..
Tribunale Sulmona, 12 Maggio 2011.
pubb. 11 Luglio 2011
Revocatoria fallimentare e provvisoria esecutorietà dei capi di condanna.
Provvisoria esecutorietà della sentenza di primo grado - Sentenza di natura costitutiva - Distinzione dei capi di condanna legati alla pronuncia costitutiva con vincolo sinallagmatico - Statuizione di condanna contenuta nella domanda di accoglimento della revocatoria fallimentare - Vincolo sinallagmatico - Inesistenza - Provvisoria esecuzione..
Appello Milano, 12 Maggio 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Prevenzione della domanda di concordato rispetto alla dichiarazione di fallimento, modificabilità della domanda e valutazione della convenienza della proposta.
Fallimento – Iniziativa del P.M. – Contestuale domanda di concordato preventivo – Criterio della prevenzione.
Fallimento – Iniziativa del P.M. – Contestuale domanda di concordato preventivo – Preclusioni.
Concordato preventivo – Domanda di concordato – Modificabilità della domanda – Limite ultimo.
Concordato preventivo – Fase preliminare di ammissibilità alla procedura – Giudizio del Tribunale – Natura – Giudizio di fattibilità dell’esperto – Contenuto..
Tribunale Udine, 10 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Prevenzione della nuova domanda di concordato rispetto al procedimento per dichiarazione di fallimento e poteri del tribunale nel giudizio di ammissibilità.
Concordato preventivo - Nuova proposta - Contemporanea pendenza di ricorso per ricerca di fallimento - Esame preliminare della nuova proposta - Necessità.
Concordato preventivo - Pendenza di istanza di fallimento - Principio della prevenzione della domanda di concordato - Istanza di fallimento presentata dal pubblico ministero.
Concordato preventivo - Giudizio di ammissibilità - Fattibilità del piano attestata dal professionista a idoneità sotto il profilo della logicità, coerenza completezza e congruenza - Potere del tribunale di valutazione nel merito del piano - Esclusione..
Tribunale Udine, 09 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Interventi di bonifica su siti di interesse nazionale e privilegio immobiliare per le spese.
Norme in materia ambientale - Siti di interesse nazionale - Onere reale relativo agli interventi - Spese - Privilegio immobiliare - Sussistenza..
Tribunale Udine, 09 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Decorrenza del termine per la presentazione delle domande tardive.
Fallimento - Domande tardive - Termine di presentazione - Decorrenza dal venir meno della causa non imputabile che ha impedito la presentazione della domanda.
Fallimento - Domande tardive - Crediti sorti durante la procedura - Decorrenza del termine per la presentazione della domanda.
Fallimento - Domanda tardiva dell'Agenzia delle entrate - Liquidazione dell'imposta basata sulla dichiarazione presentata dal curatore - Decorrenza del termine per la presentazione della domanda - Presentazione della dichiarazione dei redditi..
Tribunale Udine, 09 Maggio 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Soglie di fallibilità, onere della prova e mancato deposito del bilancio.
Dichiarazione di fallimento - Superamento delle soglie di fallibilità - Onere della prova - Mancato deposito del bilancio - Conseguenze - Elementi di prova deducibili da altre circostanze..
Appello Torino, 09 Maggio 2011.
pubb. 23 Maggio 2011
Scioglimento del contratto di leasing prima del fallimento e applicazione dell'articolo 72 quater, legge fallimentare.
Fallimento – Contratto di leasing – Risoluzione del contratto per inadempimento dell’utilizzatore avvenuta prima della dichiarazione di fallimento – Art. 72 quater l.f. – Applicabilità..
Tribunale Treviso, 06 Maggio 2011.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento del titolare di conto corrente bancario con scoperto garantito da fideiussione - Accreditamento di somme sul conto, da parte del fideiussore, con riduzione dello scoperto - Mancata prova di debiti del fideiussore verso il fallito - Presunzione di adempimento del proprio debito fideiussorio da parte del fideiussore - Inefficacia dell'accreditamento ex art. 44 legge fall. o revocabilità ex art. 67 legge fall. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Maggio 2011, n. 10004.
pubb. 30 Maggio 2011
Fallimento, locazione pendente e determinazione dell'equo indennizzo.
Contratto in generale – Simulazione – Contratto di locazione – Adibizione dell’immobile ad uso diverso da quello indicato in contratto.
Fallimento – Fallimento del locatore – Effetti del fallimento sui rapporti giuridici in corso – Determinazione dell’equo indenizzo..
Tribunale Prato, 05 Maggio 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Accordi di ristrutturazione e condizioni per ottenere il divieto di azioni cautelari o esecutive.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Situazione patrimoniale precedente alla formulazione della proposta che non preveda debiti sorti successivamente - Istanza per ottenere il divieto di azioni cautelari o esecutive - Condizioni.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Regolare pagamento dei creditori estranei - Pagamento integrale comprensivo di interessi e rivalutazione monetaria..
Tribunale Bergamo, 05 Maggio 2011.
pubb. 20 Giugno 2011
Natura giudiziale e revocabilità dell'ipoteca iscritta dal concessionario ex articolo 77 d.p.r. 602 del 1973.
Fallimento - Azione revocatoria - Ipoteca iscritta dal concessionario ex articolo 77 d.p.r. 602 del 1973 - Natura legale - Esclusione - Natura giudiziale - Revocabilità..
Tribunale Venezia, 05 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Revocatoria fallimentare e provvisoria esecuzione.
Procedimento esecutivo – Esecutività della condanna dipendente dall’accoglimento di revocatoria fallimentare..
Tribunale Napoli, 04 Maggio 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Facoltà di scelta del curatore nei rapporti pendenti e assegnazione di alloggio di società cooperative edilizia.
Fallimento - Effetti sui contratti pendenti - Assegnazione di alloggio di società cooperativa edilizia - Esenzione di cui al comma 8 dell'articolo 72, L.F. - Applicabilità..
Tribunale Roma, 04 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Segnalazione dell'insolvenza al pubblico ministero e terzietà ed imparzialità del tribunale fallimentare.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Competenza - Sede principale dell'impresa - Identificazione - Luogo in cui è svolta l'attività amministrativa e direttiva - Coincidenza con la sede legale - Presunzione semplice.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Iniziativa del pubblico ministero su segnalazione del tribunale fallimentare - Iniziativa ufficiosa - Esclusione - Autonomia del pubblico ministero - Sussistenza - Violazione dei principi di terzietà e di imparzialità - Esclusione..
Appello Brescia, 02 Maggio 2011.
Prec
1...
110
111
112
113
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...